Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Mercato Europeo Comune

Trovati 14 documenti.

L'allargamento dell'Unione europea
0 0
Libri Moderni

L'allargamento dell'Unione europea

Torino : Regione Piemonte. Settore formazione del personale, stampa 2003

Formazione del personale regionale - Quaderno di formazione europea ; QE04

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Agricoltura italiana e mercato comune
0 0
Libri Moderni

Agricoltura italiana e mercato comune : dai problemi di sviluppo, di struttura e di mercato ai regolamenti dei singoli prodotti / con presentazione dell'on. Mario Ferrari-Aggradi

Roma : [s.n.], 1965 (Roma : Tipografia dell'Orso)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La certificazione delle sementi nel quadro della normativa comunitaria e nazionale
0 0
Libri Moderni

Favero, Angelo

La certificazione delle sementi nel quadro della normativa comunitaria e nazionale / a cura di Angelo Favero

Milano : Ente nazionale sementi elette, 1975

E.N.S.E ; 30

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La bieticoltura italiana di fronte ai problemi posti dalle regolamentazioni comunitarie
0 0
Libri Moderni

La bieticoltura italiana di fronte ai problemi posti dalle regolamentazioni comunitarie

Roma : Istituto di tecnica e propaganda agraria, 1968

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Competitività, sviluppo sostenibile e coesione in Europa
0 0
Libri Moderni

Commissione europea - Commissione delle comunità europee

Competitività, sviluppo sostenibile e coesione in Europa : da Lisbona a Goteborg : le politiche strutturali e i territori dell'Europa / Commissione europea

Lussemburgo : Comunità europee, c2003

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Pesticides
0 0
Libri Moderni

Pesticides : conseils et reommendations à l'usage des autorités nationales et autres ainsi ..

5. éd

Strasbourg : Conseil de l'Europe, 1981

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
AGREP
0 0
Monografie

Commissione europea - Commissione delle comunità europee

AGREP : permanent inventory of agricultural research projects in the European Communities / Commission of the European Communities

Brussels : Commission of the European Communities

L'allargamento dell'Unione europea
0 0
Libri Moderni

L'allargamento dell'Unione europea

Torino : Regione Piemonte. Settore formazione del personale, stampa 2003

Formazione del personale regionale - Quaderno di formazione europea ; QE04

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 2
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne)
0 0
Libri Moderni

Reviglio, Franco

Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne) / Franco Reviglio

Torino : UTET libreria, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autore del volume è stato Ministro delle Finanze (1979-81) e del Bilancio (1992-93) oltre ad essere un economista, quindi soggetto tra i più referenziati per ripercorrere, nella prima parte del saggio, la storia dell'aggiustamento dei conti pubblici italiani e delle riforme realizzate nel periodo 1992-97. Nella seconda parte l'autore illustra le prospettive ed i problemi conseguenti all'ingresso dell'Italia nell'Europa della moneta unica e prospetta quali riforme si dovranno realizzare nel nostro Paese per rimanervi, prima fra tutte quella del nostro sistema politico.

Intervista sull'Italia in Europa
0 0
Libri Moderni

Monti, Mario <1943- >

Intervista sull'Italia in Europa / Mario Monti ; a cura di Federico Rampini

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998

Saggi tascabili Laterza ; 200

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autore dell'intervista è giornalista del quotidiano "La Repubblica" e l'intervistato è Commissario europeo per il mercato unico e la fiscalità e notissimo economista, già rettore dell'Università "Bocconi" di Milano. I temi affrontati nel botta e risposta riguardano le grandi domande che tutti si pongono in questi anni: cosa cambierà per il nostro Paese con la moneta unica; quali sono i rischi dell'Italia nel confronto diretto con gli altri Stati dell'Unione europea; come affronterà l'Europa e con quali risultati le sfide della disoccupazione dilagante, l'economia globale, la competizione con il capitalismo statunitense. In appendice, un glossario dei termini usati ed abusati, ma il cui significato non è detto sia così conosciuto.

Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne)
0 0
Libri Moderni

Reviglio, Franco

Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne) / Franco Reviglio

Torino : UTET libreria, 1998

Abstract: L'autore del volume è stato Ministro delle Finanze (1979-81) e del Bilancio (1992-93) oltre ad essere un economista, quindi soggetto tra i più referenziati per ripercorrere, nella prima parte del saggio, la storia dell'aggiustamento dei conti pubblici italiani e delle riforme realizzate nel periodo 1992-97. Nella seconda parte l'autore illustra le prospettive ed i problemi conseguenti all'ingresso dell'Italia nell'Europa della moneta unica e prospetta quali riforme si dovranno realizzare nel nostro Paese per rimanervi, prima fra tutte quella del nostro sistema politico.

Intervista sull'Italia in Europa
0 0
Libri Moderni

Monti, Mario <1943- >

Intervista sull'Italia in Europa / Mario Monti ; a cura di Federico Rampini

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998

Saggi tascabili Laterza ; 200

Abstract: L'autore dell'intervista è giornalista del quotidiano "La Repubblica" e l'intervistato è Commissario europeo per il mercato unico e la fiscalità e notissimo economista, già rettore dell'Università "Bocconi" di Milano. I temi affrontati nel botta e risposta riguardano le grandi domande che tutti si pongono in questi anni: cosa cambierà per il nostro Paese con la moneta unica; quali sono i rischi dell'Italia nel confronto diretto con gli altri Stati dell'Unione europea; come affronterà l'Europa e con quali risultati le sfide della disoccupazione dilagante, l'economia globale, la competizione con il capitalismo statunitense. In appendice, un glossario dei termini usati ed abusati, ma il cui significato non è detto sia così conosciuto.

Europa
0 0
Libri Moderni

Amato, Giuliano

Europa / Giuliano Amato

Milano : Il sole 24 ore, 2012

La grande crisi ; 3

Capire l'Unione europea
0 0
Libri Moderni

Santaniello, Roberto

Capire l'Unione europea : politica, diritto, economia / Roberto Santaniello

Bologna : Il mulino, 2016

Manuali. Politica

Abstract: Nata dal disegno visionario dei suoi padri fondatori, l’Europa è una costruzione che poggia sui principi della solidarietà, dell’economia sociale di mercato, sulla non-discriminazione e su un mix tra politiche e regole. Nel tracciare un chiaro ed esaustivo quadro di insieme del progetto europeo il manuale offre anche alcuni spunti di riflessione sul suo presente e sul suo futuro, in un momento di straordinaria incertezza generata da fenomeni migratori, terrorismo, globalizzazione economica, spinte populistiche.