Trovati 118 documenti.
Trovati 118 documenti.
Milano : Raffaello Cortina, 2020
Scienza e idee ; 324
Abstract: Il noto neuroscienziato Joseph LeDoux ricostruisce la storia naturale della vita sulla Terra per fornire una nuova prospettiva sulle somiglianze fra noi e i nostri antenati vissuti nel più lontano passato. Il coinvolgente resoconto dell'intera evoluzione della vita sul pianeta getta nuova luce sul modo in cui si è evoluto il sistema nervoso negli animali e si è sviluppato il cervello, e su cosa signifi ca essere umani. LeDoux sostiene qui che la chiave per comprendere importanti aspetti del comportamento umano si trova nello studio dell'evoluzione fi n dai primi organismi viventi. Ripercorrendo la catena della linea temporale evolutiva mostra come anche i più antichi organismi unicellulari dovessero risolvere problemi simili a quelli che incontriamo ogni giorno noi e le nostre cellule. In questo percorso LeDoux esplora il nostro posto nella natura, come l'evoluzione del sistema nervoso abbia potenziato la capacità degli organismi di sopravvivere e prosperare e in che modo l'emergere di ciò che noi umani indichiamo come coscienza abbia permesso alla nostra specie di ottenere sia i risultati più grandosi sia quelli più terribili.
Milano : Adelphi, 1992
Gli Adelphi ; 35
Torino : Einaudi, 2021
La biblioteca ; 71
Abstract: Oggi tendiamo a immaginare il cervello come un computer. I primi scienziati lo pensavano secondo i loro riferimenti tecnologici: come una centralina telefonica, un orologio o un fantasioso dispositivo meccanico o idraulico. Ma è necessario che esista una metafora in grado di svelare i suoi segreti piú profondi una volta per tutte? Galoppando attraverso secoli di speculazioni strampalate, ingegnose o macabre indagini anatomiche, lo scienziato e storico Matthew Cobb ci mostra come siamo giunti alle nostre attuali conoscenze. Le ultime teorie ci consentono di creare ricordi artificiali nel cervello di un topo e di ideare programmi di intelligenza artificiale capaci di straordinarie abilità cognitive. Una comprensione completa sembra ormai alla nostra portata. Per compiere l'ultimo tratto, potremmo aver bisogno di un approccio nuovo e radicale. La ricerca è sempre progredita grazie alle nuove idee. Da dove potrebbe venire la prossima? E quale sarà? La lunga e avventurosa storia dei nostri tentativi di comprendere l'oggetto più misterioso e complesso dell'universo: il cervello umano. «Un lavoro davvero fantastico e una lettura meravigliosa. Il miglior libro che io abbia mai letto sul cervello» (Richard C. Atkinson, University of California). «Il libro di Cobb è un gioiello raro: un'esplorazione sapiente, elettrizzante e accurata. Un capolavoro» (Adam Rutherford).
L'io come cervello / Patricia S. Churchland
Milano : Raffaello Cortina, 2014
Scienza e idee ; 247
Torino : Einaudi, 2000
Einaudi contemporanea ; 75
Milano : F. Angeli, ©1987
Collana di psicologia. Sez. 2, La psicologia oggi ; 57
Oscar. Scienza ; 02 - I libri di Quark
Milano : Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1983
Biblioteca della EST
La natura e la regola : alle radici del pensiero / Jean-Pierre Changeux, Paul Ricoeur
Milano : R. Cortina, 1999
Scienza e idee
Milano : Il saggiatore, [1998]
La cultura ; 524
La galassia mente / Rita Levi Montalcini
I saggi ; 134
Scale verso la mente : nuove idee sulla coscienza / Alwyn Scott
Torino : Bollati Boringhieri, 1998
Saggi scientifici
Il pensiero flessibile / Leonard Mlodinow ; traduzione di Paolo Lucca
Milano : Sperling & Kupfer, 2018
Saggi
Milano : Hoepli, 2018
Abstract: Le leggi delle mappe mentali è la guida più autorevole, chiara e accessibile mai pubblicata sulle mappe mentali, coronamento di cinquant'anni di ricerca e sviluppo a opera di Tony Buzan, l'inventore di questa tecnica. Rivolto ai principianti ma anche agli utenti avanzati che desiderino approfondire lo studio della disciplina, è l'unico libro sulle mappe mentali di cui ogni studente, insegnante, imprenditore e creativo abbia bisogno. Imparerete a: Disegnare mappe mentali, dal livello elementare a quello più avanzato. Usare le mappe mentali in ogni situazione: dall'agenda settimanale al ripasso per un esame, dalla ricerca di un nuovo lavoro alla gestione di una relazione difficile. Sapere cosa fare quando una mappa mentale finisce fuori strada e perché le pseudo-mappe non funzionano. Esplorare nuove ed entusiasmanti applicazioni: una mappa per la risoluzione dei conflitti tra due persone; una mappa per redigere un report; una per applicare i principi del design thinking e una che aiuta gli aspiranti scrittori a farsi pubblicare.
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
Economica Laterza ; 577
Milano : Pratiche, 1999!
Pratica
Torino : Instar libri, 1998
Saggia/mente ; 11