Trovati 432 documenti.
Trovati 432 documenti.
L'Aids e le sue metafore / Susan Sontag
Torino : G. Einaudi, [1989]
Nuovo politecnico ; 166
Storia della medicina / Douglas Guthrie
Milano : Feltrinelli, 1967
Sc/10 ; 16
Introduzione alla medicina / Giorgio Cosmacini, Claudio Rugarli
Nuova ed. riveduta ed ampliata
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2007
Manuali Laterza ; 243
La medicina in Roma antica.Il Liber medicinalis / Quinto Sereno Sammonico, a cura di Cesare Ruffato
Torino : Utet, 1996
Enciclopedia italiana delle scienze. Scienze biologiche: medicina e uomo [2. volumi]
Novara : Ist. Geo. De Agostini, 1972
Milano : Longanesi, [2007]
La vostra via ; 251
Novara : De Agostini, [1990]
Compact
Cura delle malattie con le essenze delle piante / Jean Valnet
Firenze : Giunti Martello, [1988]
Noi tra scienza e natura
Milano etc.! : McGraw-Hill, 2006
Milano : Sperling & Kupfer, [2009]
Equilibri
Torino : Bollati Boringhieri, 2022
Saggi. Scienze
Abstract: La scienza dei materiali è una disciplina affascinante e misteriosa. Capire di cosa sono fatte le sostanze che ci circondano, quale sia la loro struttura chimico-fisica e la tecnologia che le produce è un'avventura appassionante. Esiste poi un'intera classe di materiali del tutto speciale: sono quelli che inseriamo nei nostri corpi per vivere meglio. In alcuni casi, proprio per poter continuare a vivere. Li chiamiamo biomateriali e hanno una storia peculiare, fatta di ricerche pionieristiche e visionarie, di svolte scientifiche inaspettate, esperimenti eroici e, in più di un caso, di sfacciata fortuna. I nostri tessuti, normalmente, non amano i corpi estranei, ma i biomateriali aggirano le difese dell'organismo ed è proprio a loro che è dedicato questo libro. Con uno stile avvincente e grande competenza, Materiali per la vita racconta le vicende di queste sostanze, i protagonisti che le hanno studiate e il travagliato percorso che infine ne ha consacrato l'uso. Scopriremo perché il titanio è così straordinario, di cosa è fatta l'amalgama che ripara i nostri denti, che uso facciamo del silicone, del collagene e dell'acido ialuronico e che legame c'è tra un coraggioso pilota della Royal Air Force della Seconda guerra mondiale e i cristallini artificiali che oggi donano la vista a tante persone che altrimenti l'avrebbero perduta. Scopriremo anche i segreti degli stent coronarici e la struttura delle leghe a memoria di forma, per giungere all'ultima frontiera dei biomateriali: le tecnologie al servizio dell'ingegneria tissutale, capace di rigenerare i tessuti malati dove e quando serve. Forse non siamo ancora dei cyborg, metà umani e metà artificiali, ma certamente negli ultimi decenni stiamo diventando creature sempre più ibride proprio grazie ai biomateriali, che in maniera crescente ci stanno garantendo un'esistenza più sana, più lunga e migliore.
Troppa medicina : un uso eccessivo può nuocere alla salute / Marco Bobbio
Torino : Einaudi, 2017
Passaggi Einaudi
L'inflazione medica : efficacia ed efficienza nella medicina / Archibald L. Cochrane
Milano : Feltrinelli, 1978
Medicina e potere
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2018
Parole amiche
Abstract: Una storia vera, il racconto di una passione intensa, un invito a non smettere mai di inseguire i propri sogni. Nella Cina degli anni Trenta una bambina incontra un vecchio esperto di erbe selvatiche e scopre l'affascinante mondo della medicina tradizionale. Quella bambina è Tu Youyou, e da grande diventerà la prima donna cinese a ricevere il premio Nobel per la medicina, per aver scoperto una cura contro la malaria, salvando così la vita di milioni di persone. Un libro che ha visto collaborare un autore cinese, Xu Lu, e un'illustratrice italiana, Alice Coppini. Un albo illustrato nato dall'incontro di due culture. Età di lettura: da 7 anni.
Imperatrice nuda / Ruesch Hans
Milano : Rizzoli, 1976
Medicina e adolescenza / Traduzione a cura di L. T.
Torino : Borla, 1959
Scienza e fede
Torino : Einaudi, 1999!
Grandi tascabili ; 616
London : Usborne, c1993
Scienza giovane Usborne - Scienza giovane Usborne
Le frontiere della vita / Laura Conti
Milano : A. Mondadori, 1972
I grandi libri d'oro