Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Libri - Storia

Trovati 96 documenti.

La storia della stampa
0 0
Libri Moderni

Driscoll, Vivienne

La storia della stampa / scritto da Vivienne Driscoll ; illustrato da Gary Rees

[Milano] : A. Vallardi, 1978

I libri della storia

La nascita del libro
0 0
Libri Moderni

Febvre, Lucien

La nascita del libro / Lucien Febvre, Henri-Jean Martin ; a cura di Armando Petrucci

Bari : Laterza, 1995

Biblioteca universale Laterza ; 154

Storia del libro e della stampa
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody

Storia del libro e della stampa / Aurora Daz-Plaja

Novara : De Agostini, 1970

La biblioteca dei ragazzi

Libro antico libro moderno
0 0
Libri Moderni

Tuzzi, Hans

Libro antico libro moderno : per una storia comparata / Hans Tuzzi

Milano : S. Bonnard, [2006]

Bibliofilia

La memoria del sapere
0 0
Libri Moderni

La memoria del sapere : forme di conservazione e strutture organizzative dall'antichità a oggi / a cura di Pietro Rossi

Roma (ecc.) : Laterza, 1988)

Storia e società

Profilo storico del libro
0 0
Libri Moderni

Barberi, Francesco <1905-1988>

Profilo storico del libro / Francesco Barberi

Il linguaggio della biblioteca
0 0
Libri Moderni

Guerrini, Mauro <1953- >

Il linguaggio della biblioteca : scritti in onore di Diego Maltese / a cura di Mauro Guerrini

Milano : Bibliografica, 1996!

Bibliografia e biblioteconomia. Fuori collana

Libro e Liberta'
0 0
Libri Moderni

Canfora, Luciano

Libro e Liberta'

Roma-Bari, Laterza, 1994

Il nocciolo 4

Le rivoluzioni del libro.L'invenzione della stampa e la nascita dell'eta' moderna
0 0
Libri Moderni

Eisenstein, Elizabeth L.

Le rivoluzioni del libro.L'invenzione della stampa e la nascita dell'eta' moderna

Bologna, Il Mulino, 1995

Biblioteca storica

Manuale enciclopedico della bibliofilia
0 0
Libri Moderni

Manuale enciclopedico della bibliofilia

Milano : Sylvestre Bonnard, 1997!

Piemonte e Italia.Storia di un confronto linguistico
0 0
Libri Moderni

Marazzini, Claudio

Piemonte e Italia.Storia di un confronto linguistico

Torino,Centro Studi Piem., 1984

Libro antico libro moderno
0 0
Libri Moderni

Tuzzi, Hans

Libro antico libro moderno : per una storia comparata / Hans Tuzzi

Milano : Sylvestre Bonnard, [2006]

Bibliofilia

Il libro a stampa
0 0
Libri Moderni

Barberi, Francesco <1905-1988>

Il libro a stampa : editoria, tipografia, illustrazione / Francesco Barberi

Roma : Curcio, stampa 1965

L'epopea del libro
0 0
Libri Moderni

L'epopea del libro : oggetto d'arte e strumento di cultura / a cura di Giancarlo Chiarle

Varisella : Biblioteca civica, 1990

Abstract: oggetto d' arte e strumento di cultura

Una storia del libro
0 0
Libri Moderni

Gualdoni, Flaminio

Una storia del libro : dalla pergamena a Ambroise Vollard / Flaminio Gualdoni

Milano : Skira, [2008]

Biblioteca d'arte ; 21

Abstract: "Si può definire libro un insieme concluso di fogli che fanno da supporto a un testo manoscritto o stampato, oppure un insieme di fogli legati insieme, oppure un oggetto dotato di caratteristiche di pregio tali da farne un'opera artistica. Taluni ne sottolineano il carattere di riproduzione multipla del testo, dunque di divulgazione; altri ancora la trasportabilità. Nel primo caso l'accento è sulla parola, nel secondo sul materiale, nel terzo sulla qualità estetica primariamente visiva e tattile del libro. Negli altri si dice di funzione d'uso e, letteralmente, di scambio. Ma il libro è sempre libro. È affare di storici e sociologi, religiosi e laici, economisti e filologi, collezionisti e commercianti, scrittori e artigiani, pittori e piromani. È genio distillato e mercatura brutale. Talvolta viene abbandonato sul sedile di un treno, talaltra scambiato, molto spesso rubato - o non restituito, forma meravigliosa di furto senza peccato e senza colpevolezza - oppure al contrario conservato così gelosamente che l'idea stessa di possesso sostituisce lo sguardo. È dono elevato a potenza, anche, perché dono di sé e d'altri. Ogni volta le sue fattezze, pur restando identiche, mutano. Qualche volta - non sempre - il libro è anche del lettore."

L'invenzione di Kuta
0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto - Paolini, Adriana <1966- > - Zani, Monica

L'invenzione di Kuta : la scrittura e la storia del libro manoscritto / Roberto Piumini, Adriana Paolini, Monica Zani

Milano : Carthusia, 2009

Racconti con le ali ; 7

Abstract: Perché scriviamo? Cos'è la scrittura? Chi l'ha inventata? Chi fu il primo a scrivere? Chi scriveva, e come, nei tempi antichi? Come si è scritto, e perché, lungo i secoli passati? "L'Invenzione di Kuta" risponde a queste domande con informazioni su luoghi, modi, fatti, materiali della scrittura. Ma anche attraverso otto racconti che parlano della scrittura, mostrandola come è stata sempre e ancora è, cioè come una cosa emozionante, varia, avventurosa e molto importante per la nostra libertà. Età di lettura: da 8 anni.loading...

Biblioteche
0 0
Libri Moderni

Battles, Matthew

Biblioteche : una storia inquieta : conservare e distruggere il sapere da Alessandria a internet / Matthew Battles

Roma : Carocci, 2004

Saggi ; 32

Testo stampato e testo manoscritto
0 0
Libri Moderni

McKitterick, David

Testo stampato e testo manoscritto : un rapporto difficile, 1450-1830 / David McKitterick

Milano : Sylvestre Bonnard, [2005]

Il sapere del libro

Il libro dei libri perduti
0 0
Libri Moderni

Kelly, Stuart

Il libro dei libri perduti : storia dei capolavori della letteratura che non leggerete mai / Stuart Kelly ; traduzione di Roberta Zuppet

[Milano] : Rizzoli, 2006

Storia del libro
0 0
Libri Moderni

Adversi, Aldo

Storia del libro / Aldo Adversi

Firenze : Sansoni, 1963!

Le piccole storie illustrate ; 122