Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Letteratura italiana

Trovati 2154 documenti.

Il corpo della musa
0 0
Libri Moderni

Reim, Riccardo

Il corpo della musa : erotismo e pornografia nella letteratura italiana dal '200 al '900 : storia, antologia, dizionario / Riccardo Reim

Roma : Editori riuniti, 2002

Antologia della critica letteraria
0 0
Libri Moderni

Petronio, Giuseppe

Antologia della critica letteraria : la civiltà comunale : l'umanesimo / Giuseppe Petronio

Bari : Laterza, 1972

Antologia della critica letteraria
0 0
Libri Moderni

Petronio, Giuseppe

Antologia della critica letteraria : dal Rinascimento all'illuminismo / Giuseppe Petronio

Bari : Laterza, 1972

Antologia della critica letteraria
0 0
Libri Moderni

Petronio, Giuseppe

Antologia della critica letteraria : dal neoclassicismo al decadentismo / Giuseppe Petronio

Bari : Laterza, 1972

Gli imperdonabili
0 0
Libri Moderni

Campo, Cristina <1923-1977>

Gli imperdonabili / Cristina Campo

Milano : Adelphi, [1987]

Biblioteca Adelphi ; 183

Abstract: Nella nota biografica che accompagnava il suo libro, Cristina Campo diceva di se stessa: " Ha scritto poco e le piacerebbe aver scritto di meno" .Quel poco è quasi tutto raccolto in questo libro e imporrà una constatazione a ogni lettore percettivo: queste pagine appartengono a quanto di più bello si sia mostrato in prosa italiana negli ultimi cinquant'anni.

Racconti
0 0
Libri Moderni

Pavese, Cesare <1908-1950>

Racconti / Cesare Pavese

Torino : Einaudi, [1960]

Opere di Cesare Pavese

Il viaggio testuale
0 0
Libri Moderni

Il viaggio testuale / Maria Corti

Torino: Einaudi, 1978

Einaudi paperbacks

Una vita violenta
0 0
Libri Moderni

Pasolini, Pier Paolo

Una vita violenta : romanzo / Pier Paolo Pasolini

Milano : Garzanti, 1959

Romanzi moderni

3: Quattrocento
0 0
Libri Moderni

Dossena, Giampaolo

3: Quattrocento / Giampaolo Dossena

Un amore
0 0
Libri Moderni

Buzzati, Dino

Un amore / Dino Buzzati ; introduzione di Alberico Sala

Milano : Arnoldo Mondadori, 1965

Oscar - Scrittori del Novecento. Oscar Mondadori - Oscar ; 4

E poi la sete
0 0
Libri Moderni

Montrucchio, Alessandra

E poi la sete / Alessandra Montrucchio

Venezia : Marsilio, 2010

Romanzi e racconti

Fa parte di: Romanzi e racconti

Fa parte di: Romanzi e racconti

Per una biblioteca indispensabile
0 0
Libri Moderni

Gardini, Nicola

Per una biblioteca indispensabile : cinquantadue classici della letteratura italiana / Nicola Gardini

Torino : Einaudi, 2011

Piccola biblioteca Einaudi. Mappe ; 30

Ali di babbo
0 0
Libri Moderni

Agus, Milena

Ali di babbo / Milena Agus

Roma : Nottetempo, [2008]

Nottetempo - Nottetempo. Narrativa

Passo d'addio
0 0
Libri Moderni

Arpino, Giovanni

Passo d'addio / Giovanni Arpino

Torino : Einaudi, 1986

Pura vita
0 0
Libri Moderni

De_Carlo, Andrea <1952- >

Pura vita : romanzo / Andrea De Carlo

Milano : Mondadori, 2001

Scrittori italiani

La paura di Montalbano
0 0
Libri Moderni

Camilleri, Andrea <1925-2019>

La paura di Montalbano / Andrea Camilleri

Milano : Mondadori, 2002

Scrittori italiani e stranieri

Fa parte di: Scrittori italiani e stranieri

Fa parte di: Scrittori italiani e stranieri

La concessione del telefono
0 0
Libri Moderni

Camilleri, Andrea <1925-2019>

La concessione del telefono / Andrea Camilleri

Palermo : Sellerio, (1998)

Fa parte di: La memoria

Fa parte di: La memoria

Dico a te, Clio
0 0
Libri Moderni

Savinio, Alberto

Dico a te, Clio / Alberto Savinio

Milano : Adelphi, 1992

Piccola biblioteca Adelphi ; 278

La caccia al tesoro
0 0
Libri Moderni

Camilleri, Andrea <1925-2019>

La caccia al tesoro / Andrea Camilleri

Palermo : Sellerio, 2010

La memoria ; 820

Abstract: Un torpore inerte ha invaso il commissariato di Vigàta: un tedio strascicato. Ammortisce pure il trallerallera di Catarella, che adesso incespica tra rebus e cruciverba. Montalbano legge un romanzo di Simenon, e distratto va sfogliando una vecchia annata della "Domenica del Corriere": al telefono continua il dai e ridai querulo e molesto della suscettibile fidanzata, lontana sempre, lontanissima. Eppure un diversivo c'era stato. Due anziani bigotti, fratello e sorella, a furia di preterìe e giaculatorie, avevano rincappellato pazzia sopra pazzia. La loro demenza era arrivata al fanatismo delle armi. E la sceriffata santa aveva lasciato sul campo uno strumento di passioni tristi e appassite: una bambola gonfiabile, disfatta dall'uso; una di quelle pupazze maritabili che (diceva Gadda) tu le "basci, e ci piangi sopra, e speri icchè tu voi. E, fornito il bascio, te tu la disenfi e riforbisci e ripieghi e riponi, come una camiscia stirata". Un'altra bambola gemella, ugualmente disfatta, ma data per cadavere di giovane seviziata, era stata trovata poi in un cassonetto della spazzatura, in via Brancati. Sembrò. Da Wuz.it

Il bosco degli urogalli
0 0
Libri Moderni

Rigoni Stern, Mario

Il bosco degli urogalli / Mario Rigoni Stern ; presentazione e note a cura dell'autore

2. ed

Torino : Einaudi, 1972

Letture per la scuola media ; 16