Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Italia - Politica

Trovati 581 documenti.

Un paese normale
0 0
Libri Moderni

D'Alema, Massimo

Un paese normale : la sinistra e il futuro dell'Italia / Massimo D'Alema ; con Claudio Velardi e Gianni Cuperlo

Milano : A. Mondadori, 1995

Frecce

Mino Pecorelli, un uomo che sapeva troppo
0 0
Libri Moderni

Corrias, Marco - Duiz, Roberto

Mino Pecorelli, un uomo che sapeva troppo / Marco Corrias, Roberto Duiz

Milano : Sperling & Kupfer, 1996

Informa ; 72

La proposta comunista
0 0
Libri Moderni

Berlinguer, Enrico <1922-1984>

La proposta comunista : relazione al Comitato centrale e alla Commissione centrale di controllo del Partito comunista italiano in preparazione del XIV Congresso / Enrico Berlinguer

Torino : G. Einaudi, 1975

Nuovo politecnico ; 67

Chiesa e Stato in Italia
0 0
Libri Moderni

Jemolo, Arturo Carlo

Chiesa e Stato in Italia : dalla unificazione a Giovanni 23. / Arturo Carlo Jemolo

Torino : Einaudi, ©1965

Piccola biblioteca Einaudi ; 60

Autobiografia di un picchiatore fascista
0 0
Libri Moderni

Stajano, Corrado

Autobiografia di un picchiatore fascista / Giulio Salierno ; nota introduttiva di Corrado Stajano

Torino : Einaudi, 1976!

Gli struzzi ; 88

Metropolis
0 0
Libri Moderni

Bocca, Giorgio <1920-2011>

Metropolis : Milano nella tempesta italiana / Giorgio Bocca

Milano : A. Mondadori, 1993

Cose loro & fatti nostri
0 0
Libri Moderni

Biagi, Enzo

Cose loro & fatti nostri / Enzo Biagi

Roma : Rai-Eri ; Milano : Rizzoli, 2002

Mala tempora
0 0
Libri Moderni

Sartori, Giovanni <1924-2017>

Mala tempora / Giovanni Sartori

Roma [etc.! : GLF editori Laterza, 2004

I Robinson. Letture

Il viaggiatore spaesato
0 0
Libri Moderni

Bocca, Giorgio <1920-2011>

Il viaggiatore spaesato / Giorgio Bocca

Milano : Mondadori, 1996

I libri di Giorgio Bocca - I libri di Giorgio Bocca - I libri di giorgio bocca - Libri di giorgio bocca - I libri di Giorgio Bocca - I libri di Giorgio Bocca

L'Italia l'è malada
0 0
Libri Moderni

Bocca, Giorgio <1920-2011>

L'Italia l'è malada / Giorgio Bocca

Milano : Feltrinelli, 2005

Serie bianca

La guerra mafiosa
0 0
Libri Moderni

Martelli, Franco

La guerra mafiosa / Franco Martelli

Roma : Editori riuniti, 1981

Tendenze ; 13

Moro: una tragedia italiana
0 0
Libri Moderni

Moro: una tragedia italiana / a cura di Giorgio Bocca ; con una cronologia di Silvia Giacomoni

Milano : Bompiani, 1978

Tascabili Bompiani ; 116

I corsivi di Fortebraccio
0 0
Libri Moderni

Melloni, Mario <1902-1989>

I corsivi di Fortebraccio / [Mario Melloni] ; prefazione di Paolo Spriano

Roma : Editori riuniti, [1970]

Il punto ; 45

Non è la piovra
0 0
Libri Moderni

Violante, Luciano <1941- >

Non è la piovra : dodici tesi sulle mafie italiane / Luciano Violante

Torino : Einaudi, 1994!

Einaudi contemporanea ; 31

Intervista sul comunismo difficile
0 0
Libri Moderni

Terracini, Umberto

Intervista sul comunismo difficile / Umberto Terracini ; a cura di Arturo Gismondi

Roma ; Bari : Laterza, 1978

Saggi tascabili Laterza ; 52

Storia del sindacato in Italia (1943-1969)
0 0
Libri Moderni

Turone, Sergio

Storia del sindacato in Italia (1943-1969) : dalla Resistenza all'autunno caldo / Sergio Turone

Roma ; Bari : Laterza, 1973

Tempi nuovi ; 61

Ma l'Italia non cambia
0 0
Libri Moderni

Galli, Giorgio <1928-2020>

Ma l'Italia non cambia / Giorgio Galli

Pordenone : Studio Tesi, c1978

Studio Tesi libri ; 1

Dal centrosinistra all'alternativa
0 0
Libri Moderni

Dal centrosinistra all'alternativa / scritti di Riccardo Lombardi ... [et al.] ; [a cura di Ettore Dazzara] ; prefazione di Claudio Signorile

Milano : Feltrinelli, 1976

I nuovi testi ; 96

Se questo e un mondo
0 0
Libri Moderni

Melloni, Mario <1902-1989>

Se questo e un mondo : corsivi 1975 / Fortebraccio ; prefazione di Oreste del Buone, disegni di Gal

Roma : Editori Riuniti, 1975

Crisi globali e affari di piombo
0 0
Libri Moderni

D''Aprile, Futura

Crisi globali e affari di piombo : politica e industrie italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra / Futura D'Aprile ; prefazione di Alex Zanotelli

[Torino] : SEB27, 2022

Motivé ; 15

Abstract: Una panoramica sull’industria italiana della Difesa, sulle leggi preposte a regolare il commercio di materiale bellico e sulla consuetudine di aggirarle. Come e quanto contribuiscono le armi esportate dall’Italia al perdurare dei conflitti bellici, alla repressione degli oppositori di regimi autoritari e non in ultimo al fenomeno migratorio. Le voci di chi è contro l’export delle armi made in Italy, che spesso avviene in spregio delle leggi nazionali, direttive europee e convenzioni internazionali. Quello delle armi è un business mai in declino in Italia come nel resto del mondo. I suoi profitti crescono sia durante i conflitti geo-politici, sia in caso di crisi economiche, come quella causata dalla pandemia da Covid-19. Lo Stato, considerando strategico il settore della Difesa, lo sostiene e gli fa scudo per non esporlo alla volatilità del mercato. L’inasprirsi del conflitto bellico ai margini dell’Unione Europea ha spronato i parlamenti a votare deroghe all’export in zone di guerra e l’innalzamento delle spese militari, cosicché mentre in Ucraina, come in Yemen o in Libia i civili subiscono le terribili conseguenze della guerra, i profitti delle holding di tutto il mondo continuano indisturbati la loro scalata.