Trovati 22 documenti.
Trovati 22 documenti.
Corso di ipnosi in 13 lezioni / Oberto Airaudi
Torino : MEB, c1979
Manuali del mistero ; 23
L'ipnotismo in 20 lezioni : Manuale psicologico pratico / Carlo De Liguori
Milano : De Vecchi, 1975
La forza nascosta / Ian Wilson
Milano : CDE, c1991
2 ed
Milano : Unicomunicazione.it, 2016
NLP italy
Ipnosi e suggestione / Leon Chertok
Bari: Laterza, 1990
I Robinson
Guida all'ipnosi / D. M. Hengel
Milano : Ghibli, 2014
Roma : Astrolabio, 1979
Psiche e coscienza
Manuale di ipnotismo / Raphael Rhodes ; [Trad. di Silvia Maggiulli]
Roma : Astrolabio, 1966
Psiche e coscienza
Ipnosi pratica / [Abelardo Hernandez]
[S.l.] : Hobby & work italiana, ©1993
I libri de L'ignoto ; 1
4. ed
Milano : Unicomunicazione, 2020
Firenze : Giunti Martello, 1979!
Noi tra scienza e natura
Urgnano : A. Roberti, 2009
NLP Italy
Mesmer, o la rivoluzione terapeutica / Franklin Rausky
Milano : Feltrinelli, 1980
I fatti e le idee ; 474
Ipnosi e terapie ipnotiche : misteri svelati e miti sfatati / Giorgio Nardone ... [et al.]
Milano : Ponte alle Grazie, c2006
Saggi di terapia breve
Abstract: L'ipnosi non è, come vogliono i miti e i pregiudizi, uno stato di perdita della coscienza, ma al contrario una condizione naturale che si avvicenda e si integra alla veglia; spesso attraversiamo stati di suggestione o di trance che ci aiutano a gestire meglio la realtà circostante. La trance ipnotica, inoltre, non è indotta con metodi magici e misteriosi, ma auto-indotta dal soggetto, mentre il ruolo dell'ipnotizzatore è solo quello di facilitare il processo. I saggi raccolti in questo volume disegnano una panoramica completa dell'ipnosi: la sua storia, i processi che la producono e regolano, i suoi usi. Per più di un decennio gli autori, quattro famosi terapeuti, ne hanno studiato le caratteristiche e sono giunti a elaborare nuovi metodi per impiegarla con successo in particolare nel campo della Terapia Breve. Proprio perché è naturale e si fonda sulle caratteristiche individuali del soggetto, infatti, l'ipnosi si è rivelata efficacissima per aiutare i pazienti a liberarsi dai propri comportamenti patologici grazie all'auto-persuasione, senza alcuna imposizione esterna. Lo studio ad esempio dimostra come in una sola seduta si possa ottenere una piccola magia: smettere di fumare. L'ipnosi non ha più segreti? Ne ha solo uno: il vero interesse, cioè l'osservazione attenta e partecipe del soggetto e dei suoi comportamenti.
Firenze : Giunti Martello, stampa 1984
Noi tra scienza e natura
Neuromesmerismo : manuale operativo di fascinazione e magnetismo / Paolo Vocca
Roma : Mediterranee, 2023
Ipnosi e terapie ipnotiche : misteri svelati e miti sfatati / Giorgio Nardone ... [et al.]
Milano : TEA, 2018
TEA pratica ; 451
Abstract: L'ipnosi non è, come vogliono i miti e i pregiudizi, uno stato di perdita della coscienza, ma al contrario una condizione naturale che si avvicenda e si integra alla veglia; spesso attraversiamo stati di suggestione o di trance che ci aiutano a gestire meglio la realtà circostante. La trance ipnotica, inoltre, non è indotta con metodi magici e misteriosi, ma auto-indotta dal soggetto, mentre il ruolo dell'ipnotizzatore è solo quello di facilitare il processo. I saggi raccolti in questo volume disegnano una panoramica completa dell'ipnosi: la sua storia, i processi che la producono e regolano, i suoi usi. Per più di un decennio gli autori, quattro famosi terapeuti, ne hanno studiato le caratteristiche e sono giunti a elaborare nuovi metodi per impiegarla con successo in particolare nel campo della Terapia Breve. Proprio perché è naturale e si fonda sulle caratteristiche individuali del soggetto, infatti, l'ipnosi si è rivelata efficacissima per aiutare i pazienti a liberarsi dai propri comportamenti patologici grazie all'auto-persuasione, senza alcuna imposizione esterna. Lo studio ad esempio dimostra come in una sola seduta si possa ottenere una piccola magia: smettere di fumare. L'ipnosi non ha più segreti? Ne ha solo uno: il vero interesse, cioè l'osservazione attenta e partecipe del soggetto e dei suoi comportamenti.