Trovati 58 documenti.
Trovati 58 documenti.
Torino : Bollati Boringhieri, 2020
Saggi tascabili Bollati Boringhieri ; 50
Medioevo sul naso : occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali / Chiara Frugoni
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2001
Grandi opere
Invenzioni & Inventori / Charles Panati
Milano : Armenia, 1987
Scoperte e invenzioni / AA.VV.. -
L'uomo inventore / traduzione [dall'inglese] di Carlo Coardi
3 edizione
Milano : V. Bompiani, 1940 (Verona, Tip. Chiamenti)
Avventure del pensiero
Torino : Einaudi, 2021
Saggi ; 1022
Le invenzioni, pietre miliari del futuro / Ernst Samhaber
Brescia : La scuola, c1974
I massimi
Torino : Bollati Boringhieri, 2015
Saggi. Storia
Geni incompresi / Ermanno Gallo
Casale Monferrato (AL) : Piemme, c2003)
L'uomo inventore : storia delle invenzioni / di Hendrik Willem van Loon
Milano : Bompiani, 1949
La nuova arma (la macchina) / Mario Morasso; introduzione di Carlo Ossola
Torino: Centro Studi Piemontesi, 1994
Breve storia delle grandi scoperte scientifiche / Giovanni Caprara
Milano : Bompiani, 1998
Saggi tascabili ; 123
Che scoperta! : storie di idee fulminanti / Irene Venturi ; illustrazioni di Francesca Carabelli
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2012
Einaudi ragazzi. Storie Storie ; [7]
Abstract: Formule matematiche, scoperte e invenzioni scientifiche sono le protagoniste di queste quindici storie in cui si narrano le avventure di matematici e geniali inventori che passeggiando per le vie di antiche città o navigando per mari stranieri scoprono l'arte del far di conto, studiano dilemmi matematici e risolvono problemi scientifici proposti da pretenziosi re. Archimede, Pitagora, Talete e Galileo saranno quindi alcuni tra i protagonisti di queste novelle che pagina dopo pagina racconteranno le loro strabilianti avventure: si sperimenteranno macchine volanti e bizzarre, si inventeranno numeri enormi per contare i granelli di sabbia e si misurerà perfino l'altezza di immense costruzioni. E sarà proprio lo straordinario intuito e l'ingegnosità di questi scienziati del passato che farà appassionare anche i più piccoli alla bellezza del mondo della matematica e della scienza lasciando trapelare da ogni novella la spontaneità della nascita di un'idea, di una formula e di un'invenzione. Eta' di lettura: da 8 anni.
Le cose di casa / Vittorio Marchis
Torino : Codice, 2014
Abstract: Il frigorifero brevettato da Einstein, la storia del vero inventore del telefono, la casuale scoperta dell'utilità delle microonde in cucina, la cattiva influenza delle macchine da cucire sulla moralità delle operaie nell'Ottocento, un curioso aneddoto "bellico" sullo sciacquone del bagno, e molto altro. Le cose di casa, che maneggiamo distrattamente tutti i giorni, possono in realtà raccontarci un'infinità di fatti curiosi su chi quelle cose le ha inventate e su chi le ha usate e le usa tuttora. Stanza dopo stanza, oggetto dopo oggetto, emerge in filigrana un variegato, caotico ma sempre vitale catalogo del mondo; una storia sociale che non serve rintracciare nei musei o nelle riviste patinate di interior design, perché la viviamo nei nostri gesti quotidiani. Una storia che è la nostra vera storia.
Breve storia delle grandi scoperte scientifiche : [dalla preistoria al 2020] / Giovanni Caprara
Ed. riveduta e ampliata
Milano : Bompiani, 2021
Tascabili Bompiani ; 643
Cronologia delle scoperte scientifiche / Isaac Asimov
[Milano] : Pan, c1991
Dizionari
2 ed
Milano : AMZ, 1978
Universo uomo
Le macchine invisibili : scienza e tecnica in tre camere e cucina / di Piero Bianucci
Milano : Longanesi, [2009]
Il cammeo ; 506