Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Identità di genere

Trovati 31 documenti.

Rosa, azzurro, arcobaleno
0 0
Libri Moderni

Baiocco, Roberto

Rosa, azzurro, arcobaleno : identità di genere e orientamento sessuale / di Roberto Baiocco

Roma : GEDI, 2019

Le letture di Gedi - Genitori si diventa : cavarsela con i figli 0-18 ; 15

Le passioni del corpo
0 0
Libri Moderni

Melandri, Lea

Le passioni del corpo : la vicenda dei sessi tra origine e storia / Lea Melandri

Torino : Bollati Boringhieri, 2001

Temi ; 105

La lingua che cambia
0 0
Libri Moderni

Manera, Manuela

La lingua che cambia : rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico / Manuela Manera

Torino : Eris, 2021

BookBlock : strumenti di autodifesa culturale ; 14

Questioni di un certo genere
0 0
Libri Moderni

Questioni di un certo genere : le identità sessuali, i diritti, le parole da usare: una guida per saperne di più e parlarne meglio / con testi di Arianna Cavallo ... [et al.] ; [a cura di: Arianna Cavallo, Ludovica Lugli, Massimo Prearo ; illustrazioni: Sarah Mazzetti]

Milano : Iperborea, 2021

Cose spiegate bene

Abstract: Questioni di un certo genere è il secondo numero di Cose, spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un'ecografia. Le cose però non sono mai così semplici e concluse, e per capirle meglio abbiamo cominciato a distinguere sessi e attrazioni sessuali prima, e identità di genere poi. Insieme a queste distinzioni sono arrivate nuove parole - come «bisessuali», «LGBTQIA+», «transgender» e «cisgender» - e nuovi dibattiti. Uno riguarda la lingua (non solo lo schwa), altri, cose più concrete: i simboli sulle porte dei bagni, le categorie nello sport agonistico, gli abiti che indossiamo. E poi ci sono le questioni dei diritti, e la capacità di tutti di conoscere e capire il prossimo, e gli argomenti di cui si discute. Con testi di Arianna Cavallo, Fumettibrutti, Vera Gheno, Gianmarco Negri, Diego Passoni, Massimo Prearo e della redazione del Post. A cura di Arianna Cavallo, Ludovica Lugli e Massimo Prearo. Illustrazioni di Sarah Mazzetti.

L'invenzione dei sessi
0 0
Libri Moderni

Lorber, Judith

L'invenzione dei sessi / Judith Lorber ; edizione italiana a cura di Vittorio Lingiardi

Milano : Il saggiatore, 1995

La cultura ; 510

Lunghicapelli
0 0
Libri Moderni

Lacombe, Benjamin

Lunghicapelli / Benjamin Lacombe ; [testo italiano di Anselmo Roveda]

Torino : Giralangolo, 2016

Sottosopra

Parla bene pensa bene
0 0
Libri Moderni

Cristalli, Beatrice

Parla bene pensa bene : piccolo dizionario delle identità / Beatrice Cristalli ; prefazione di Francesco Cicconetti ; illustrazioni di Elena Xausa

Firenze ; Milano : Giunti ; Bompiani, 2022

Abstract: Le parole sono importanti, vanno scelte con cura. E questo è tanto più vero quando parliamo delle identità che ci abitano, un discorso che si impone con urgenza in una società che ambisce ad abbracciare la complessità e però manca di una base condivisa per capirla e per descriverla: le parole, appunto. Ma come si può comprendere la conversazione se non si possiedono le parole? Come si può intervenire in modo responsabile nel dibattito se non si hanno gli strumenti primi per decifrarlo? Ecco allora un piccolo dizionario che raccoglie e prova a spiegare le parole - da binarismo di genere a gender mainstreaming, da identità a transizione, solo per dirne alcune - che ci servono per parlare bene di sesso, orientamento sessuale, orientamento romantico, identità, espressione e ruoli di genere. Parlando bene potremo pensare meglio noi stessi e gli altri, perché tutto ciò che siamo passa attraverso le parole che usiamo.

Con le ali sbagliate
0 0
Libri Moderni

Clima, Gabriele

Con le ali sbagliate / Gabriele Clima ; prefazione di Matteo Pucciarelli

Crema : Uovonero, 2020

I geodi ; 36

Abstract: Nino, diciassette anni, pochi amici, figlio unico, scopre timidamente i primi amori. Uno su tutti: Tiziano. Nino conosce da sempre la propria omosessualità, ma i suoi genitori (una madre ossessiva e un padre troppo sicuro dell'assolutezza dei propri valori) sono convinti che sia qualcosa di sbagliato, contro natura. Qualcosa da curare. Per questo, Nino si trova nella comunità religiosa gestita da don Claudio, una sorta di "clinica" dove ragazze e ragazzi come lui vanno per "guarire" e ritrovare la loro vera natura, quella voluta da Dio. Quando la situazione diventa insostenibile, la soluzione è la fuga. Inizia così una serie di incontri, alcuni pericolosi, altri salvifici, che Nino farà alla ricerca di sé, per potersi finalmente presentare al mondo come «Nino, maschio, omosessuale». In questo intenso romanzo ispirato a una storia, Gabriele Clima indaga con delicatezza temi scomodi e molto discussi, in particolare quello dell'identità sessuale, che resta ancora una tra le libertà più difficili da tutelare in ogni parte del mondo. Con una prefazione di Matteo Pucciarelli.

Max e Giulia
0 0
Libri Moderni

Degl'Innocenti, Fulvia - Pensiero, Elena

Max e Giulia : una storia di disforia di genere / scritta da Fulvia Degl'Innocenti ; illustrata da Elena Pensiero

Cornaredo : la Margherita, 2021

L'orango rosa

La linea rosa
0 0
Libri Moderni

Gevisser, Mark

La linea rosa : le frontiere queer del mondo / Mark Gevisser

[Milano] : Rizzoli, 2021

Fuori binario
0 0
Libri Moderni

Burgio, Giuseppe <1970- >

Fuori binario : bisessualità maschile e identità virile / Giuseppe Burgio

Milano ; Udine : Mimesis, 2021

Mimesis. LGBT ; 25

Mio figlio in rosa
0 0
Libri Moderni

Vivian, Camilla

Mio figlio in rosa : ti senti maschio o femmina? io mi sento io / Camilla Vivian

San Cesario di Lecce : Manni, 2017

Narrativa

Mary si veste come le pare
0 0
Libri Moderni

Negley, Keith

Mary si veste come le pare / Keith Negley

Cornaredo : La margherita, 2020

L'orango rosa

L'apartheid del sesso
0 0
Libri Moderni

L'apartheid del sesso / Martine Rothblatt ; a cura di Maria Nadotti

Milano : il saggiatore, 1997!

L'arco

Il nostro stare al mondo
0 0
Libri Moderni

Il nostro stare al mondo : scritti politici di donne in relazione / [scritti di Pinuccia Corrias ... et al.] ; introduzione di Anna M. Verna

Torino : SEB 27, [2006]

Donne del Piemonte / Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile ; 04

Quella voce che nessuno ascolta
0 0
Libri Moderni

Raparelli, Valeria - Coen, Daniele

Quella voce che nessuno ascolta : la via della medicina di genere alla salute per tutti / Valeria Raparelli e Daniele Coen

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

Abstract: Non è soltanto una percezione comune che una donna possa faticare a farsi ascoltare e curare nel modo giusto dal proprio medico. È un dato di fatto, provato da un ampio spettro di studi. La genetica, gli ormoni sessuali, il metabolismo, ma anche il ruolo sociale, culturale, lavorativo e l’identità di genere determinano importanti differenze tra persone – uomini, donne e chi in questo binomio non si riconosce – ma la medicina se ne occupa poco. Farmaci e terapie destinati a tutti sono sperimentati prevalentemente sugli uomini. La diversa incidenza degli effetti collaterali dei medicinali è poco nota e ancora meno considerata al momento della prescrizione. Alcune condizioni ritenute prettamente femminili, come l’osteoporosi e la depressione, hanno invece un andamento peggiore proprio negli uomini. E soprattutto persistono pregiudizi e mancanza di conoscenze specifiche in base al sesso e al genere, per cui spesso malattie come la vulvodinia e l’endometriosi vengono diagnosticate solo molti anni dopo la comparsa dei sintomi. Oggi però cresce la consapevolezza che la cura non può prescindere dalle differenze di genere e dalla loro importanza come determinanti per la salute. Affermare che «siamo tutti uguali» è una semplificazione mossa da buone intenzioni ma scientificamente inadeguata. Bisogna invece riconoscere che ogni persona è unica e ha il diritto di essere accettata, trattata e curata come tale.

Uomini e donne
0 0
Libri Moderni

Fusini, Nadia

Uomini e donne : una fratellanza inquieta / Nadia Fusini

Roma : Donzelli, 1995

Saggine ; 15

Poco raccomandabile
0 0
Libri Moderni

Cruchaudet, Chloé

Poco raccomandabile / Chloé Cruchaudet

Bologna : Coconino Press, 2014

Coconino cult

Una storia d'amore
0 0
Libri Moderni

Hays, Carolyn

Una storia d'amore : lettera a mia figlia transgender / Carolyn Hays ; traduzione di Chiara Brovelli

Torino : Add editore, 2022

Saggi

Abstract: Tutto comincia con qualcuno che bussa alla porta di una famiglia bianca della buona borghesia americana: una scrittrice, un marito amorevole e quattro figli. Sono felici. Alla porta c'è un assistente sociale: ha alcune domande sul figlio più piccolo che ha tre anni e, secondo chi li ha denunciati, si comporta in modo troppo femminile. Quella visita è lo spartiacque tra un prima e un dopo, e insieme la scoperta di un mondo ostile, incapace di garantire i diritti di chi, identificato alla nascita come maschio, si riconosce invece in un'identità di genere femminile e chiede, prima di tutto ai suoi genitori, di essere chiamato lei e non lui. Da quel momento, la famiglia si organizza in funzione della sua crescita, individuando il luogo migliore in cui andare a vivere, cercando lo Stato americano con la maggior tutela legislativa e confrontandosi con dubbi, paure e incertezze. Carolyn Hays, pseudonimo scelto da una nota scrittrice americana per tutelare la figlia transgender, firma un libro importante e commovente, che parla di legami, cambiamento, coraggio, politica, diritti, fede e ragione: una lettera, dolcissima indirizzata da una madre a una figlia, ma pensata per tutti noi e dettata da un amore che non accetta compromessi.

Play with fire
0 0
Libri Moderni

Nicoz

Play with fire / Nicoz Balboa

Quartu Sant'Elena (CA) : Oblomov, 2020)

Crumb