Trovati 34 documenti.
Trovati 34 documenti.
Milano : DeAgostini, 2020
Abstract: A volte la vita ti casca addosso e ti obbliga a cambiare forma. Entra nella tua struttura consueta e la rivoluziona. Ti allarghi, ti stringi, ti pieghi. Ti spalmi e ti ritrai. Cambi continuamente, nello sforzo di reggere l'impatto che continua a sconvolgerti. Che ti potrebbe rompere e frantumare. Ma tu continui ad adattarti a quella forza d'urto. Non lo sapevi che potevi assumere nuove forme, modificare i contorni e i confini della tua sagoma. O meglio, non lo sapevi perché non ci avevi mai provato. Non era mai successo nulla, prima, che ti obbligasse a inventare nuove forme di te. Tutto questo si chiama resilienza. E il dato di fatto è che a molti di noi, nell'emergenza che la pandemia da COVID-19 ha messo nelle nostre vite, è proprio successo questo: siamo diventati più forti. E forse anche un po' migliori. Perché è successo? Come è successo? Cosa è successo realmente? E soprattutto cosa abbiamo appreso e dobbiamo imparare a tenere con noi anche nei tempi di quiete, perché ci rende migliori? Questo libro vuole provare a rispondere a queste domande. Partendo da ciò che è successo in molte delle nostre famiglie, rielaborando i fatti, gli eventi e gli avvenimenti salienti, riprendendo la traccia di quelle settimane in cui il virus ci ha obbligato a diventare diversi da ciò che eravamo sempre stati, pur continuando a rimanere quelli di sempre, queste pagine vogliono essere un percorso di resilienza e apprendimento. Perché ciò che ha sconvolto il mondo ha cambiato anche il nostro modo di essere famiglia...
Milano : Mondadori, 2013
Comefare
Come dire no al tuo bambino : [I no affettuosi che formano il carattere] / Will Wilkoff
Milano : Red, 2005
Piccoli e grandi manuali ; 54
Abstract: Insegnare al proprio figlio che no significa davvero no è un passo fondamentale nell'educazione del bambino. Ma come dirlo in modo che sia accettato e che si traduca in un fattore di crescita e non di frustrazione? Molti genitori sono costretti a ripetere no ai loro figli fino all'esaurimento. Perché è tanto difficile trasmettere il significato di questa parolina? Perché, dice il pediatra Will Wilkoff, con i bambini i fatti sono più eloquenti delle parole. Usando uno stile semplice e diretto, l'autore indica come elaborare un piano educativo coerente ed efficace. Spiega come superare gli ostacoli, quando il no non viene accettato, e come vincere la propria riluttanza ad assumere un comportamento fermo.
Onora il figlio e la figlia / Maria Rita Parsi, Maria Beatrice Toro
2.rist
Milano : Salani, [2008]
I garanti / collana della Fondazione movimento bambino e Fondazione Ferrero diretta da Maria Rita Parsi
L'educazione (im)possibile / Vittorino Andreoli
[Milano] : Rizzoli, 2014
Saggi Rizzoli
Le regole del gioco : manuale per educare al senso delle regole / Rossella Diana
Molfetta : La meridiana, [2005]
Partenze
Casale Monferrato : Piemme, 1994
La gioia di educare / Paolo Crepet ; con una nuova prefazione dell'autore
Torino : Einaudi, 2008
Super ET
I segreti delle famiglie felici : il grande libro del prodigioso metodo Fate i Bravi / Lucia Rizzi
Milano : Rizzoli, 2013
Non siamo capaci di ascoltarli : riflessioni sull'infanzia e l'adolescenza / Paolo Crepet
Torino : Einaudi, 2001
Einaudi tascabili ; 808
Un genitore quasi perfetto / Bruno Bettelheim ; traduzione di Adriana Bottini
Milano : Feltrinelli, 1998
Universale economica ; 1469
Milano : F. Angeli, 1997
Le comete ; 62
Gardolo : Erickson, [2007]
Capire con il cuore
Abstract: Come tutte le relazioni, anche quelle tra fratelli e sorelle non sono sempre idilliache: accanto ai momenti di condivisione e affetto ci sono quelli di scontro, gelosia e rivalità, che - dopo l'immancabile scambio di aggettivi poco gentili, accuse reciproche e qualche pedata - solitamente si concludono con l'appello ai genitori e il classico: Ecco, voi volete più bene a lui che a me!. E qui mamma e papà vanno in crisi. Le storie di questo libro vogliono aiutare bambini e genitori a comprendere meglio il rapporto tra fratelli e da dove nascono le difficoltà, fornendo anche semplici ma efficaci suggerimenti per favorire lo sviluppo di questo prezioso legame. Età di lettura: da 7 anni.
Genitori soli e forti / Elisabeth Cope ; traduzione di Vera Colombo
Milano : TEA, 2004
TEA pratica ; 224
Le regole per i genitori / Richard Templar
Milano : Vallardi, [2009!
Genitori si diventa : aiutare i figli a costruire la propria identita / Manuela Rosci
Firenze ; Milano : Giunti Demetra, 2007
Il complesso di Telemaco : genitori e figli dopo il tramonto del padre / Massimo Recalcati
Milano : Feltrinelli, 2013
Serie bianca
Vuoi capire i tuoi figli? Chiedimi come / Guy Gilbert
Cinisello Balsamo : San Paolo, [2009!
Progetto famiglia ; 88
L'autorità perduta : il coraggio che i figli ci chiedono / Paolo Crepet
Torino : Einaudi, 2011
Einaudi stile libero. Extra