Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Filosofia tedesca

Trovati 206 documenti.

Jena 1800
0 0
Libri Moderni

Neumann, Peter <1987- >

Jena 1800 : la Repubblica degli spiriti liberi / Peter Neumann

Torino : Einaudi, 2020

Einaudi storia ; 90

Abstract: Jena, nel 1800, è l'epicentro intellettuale e culturale della Germania. La città non conta neppure cinquemila abitanti, circa un quinto dei quali studenti. Una città che si trova al centro del ducato di Sassonia-Weimar, in una conca tra ripidi pendii di calcare conchilifero, e vive dell'Università, di artigianato e di commercio. Jena è dunque una piccola cittadina, eppure attira tutti coloro che hanno rango e nome oppure che sperano di ottenerli un giorno. Qui, come si sente dire in quasi tutta Europa, è la vera residenza dello spirito. L'Accademia di Platone oggi si trova sulla Saale, il fiume della città. Dal 1794 dimora qui Johann Gottlieb Fichte, un ardente seguace della nuova filosofia, la filosofia critica, Da Königsberg Kant ha suscitato non meno di un terremoto filosofico. La "Critica della ragion pura", apparsa a Riga nel 1781, è l'opera del momento. La critica kantiana della ragione scuote il mondo dello spirito. Tuttavia, per il momento, il libro si impolvera sugli scaffali. Soltanto a Jena, alla fine degli anni Ottanta, riceve l'attenzione che gli spetta: qui sarà letto, discusso e commentato, qui comincia la sua marcia trionfale. Come un'onda d'urto il pensiero critico afferra il continente europeo e getta lo spirito in una crisi dalla quale può liberarsi soltanto da sé. Ciò che lì, a Parigi, viene rovesciato dalla Rivoluzione reale, quella politica, qui viene violentemente scardinato dalla Rivoluzione ideale, quella filosofica: i vecchi sistemi di persuasione non valgono più. Kant è la nuova epoca. E Fichte il suo messia.

Al di la del bene e del male
0 0
Libri Moderni

Nietzsche, Friedrich

Al di la del bene e del male / Friedrich Nietzsche ; nota introduttiva di Giorgio Colli ; versione di Ferruccio Masini

7. ed

Milano : Adelphi, 1984

Piccola biblioteca Adelphi ; 47

Utopia e speranza nel comunismo
0 0
Libri Moderni

Zecchi, Stefano <1945- >

Utopia e speranza nel comunismo : la prospettiva di Bloch / Stefano Zecchi

Torino : Ananke, [2008]

Collana di filosofia

Ludwig Feuerbach e il punto di approdo della filosofia classica tedesca
0 0
Libri Moderni

Engels, Friedrich

Ludwig Feuerbach e il punto di approdo della filosofia classica tedesca / Friedrich Engels ; [traduzione e cura di Palmiro Togliatti]

Roma : Editori Riuniti, 1980

Piccola biblioteca marxista. N. S ; 10

La filosofia come scienza rigorosa
0 0
Libri Moderni

Husserl, Edmund

La filosofia come scienza rigorosa / Edmund Husserl ; prefazione di Giuseppe Semerari

Roma [etc.] : Laterza, 1994

Universale Laterza ; 755

LUDOVICO FEUERBACH E IL PUNTO DI APPRODO DELLA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA
0 0
Libri Moderni

Engels, Friedrich

LUDOVICO FEUERBACH E IL PUNTO DI APPRODO DELLA FILOSOFIA CLASSICA TEDESCA / Engels Friedrich

[S.l.] : Ed. Di Lingue Estere, 1947

66 p. ; 19 5 cm

LA LEGGENDA DI LESSING
0 0
Libri Moderni

Mehring, Franz

LA LEGGENDA DI LESSING / Mehring Franz

[S.l.] : Rinascita, 1952

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
IDILLI DI MESSINA - LA GAIA SCIENZA
0 0
Libri Moderni

Pintor, Luigi

IDILLI DI MESSINA - LA GAIA SCIENZA / Pintor Luigi

[S.l.] : Mondadori, 1971

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
IL MONDO COME VOLONTA' E RAPPRESENTAZIONE
0 0
Libri Moderni

Schopenhauer, Arthur

IL MONDO COME VOLONTA' E RAPPRESENTAZIONE / Arthur Schopenhauer ; A cura di Giuseppe Riconda

Milano : Mursia, 1991

GUM. N. S

Sull'utilità e il danno della storia per la vita
0 0
Libri Moderni

Nietzsche, Friedrich - Colli, Giorgio

Sull'utilità e il danno della storia per la vita / Fiedrich Nietzsche; nota introduttiva di Giorgio Colli

Milano: Adelphi, 1973

Piccola biblioteca Adelphi ; 11

Fondazione della metafisica dei costumi
0 0
Libri Moderni

Kant, Immanuel

Fondazione della metafisica dei costumi / Immanuel Kant ; introduzione di Rosario Assunto

4. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1993

Biblioteca universale Laterza ; 146

Fa parte di: Kant, Immanuel. Opere / Immanuel Kant

Fa parte di: Kant, Immanuel. Opere / Immanuel Kant

Monadologia
0 0
Libri Moderni

Leibniz, Gottfried Wilhelm

Monadologia / Gottfried Wilhelm Leibniz

Brescia : La Scuola, 1975

Il pensiero. Classici della filosofia commentati

che cos'è metafisica?
0 0
Libri Moderni

Heidegger, Martin

che cos'è metafisica? / Heidegger Martin

Napoli : Pironti, 1977

Morale e religione da "Parerga e Paralipomena" e Frammenti postumi
0 0
Libri Moderni

Schopenhauer, Arthur - Riconda, Giuseppe

Morale e religione da "Parerga e Paralipomena" e Frammenti postumi / Arthur Schopenhauer; presentazione di Giuseppe Riconda, traduzione di Piero Martinetti

Milano: Mursia, 1981

GUM. N.S ; 39

Nuovi saggi sull'intelletto umano
0 0
Libri Moderni

Leibniz, Gottfried Wilhelm

Nuovi saggi sull'intelletto umano / Gottfried WilhelmLeibniz

Roma : Editori Riuniti, 1993

I testi ; 60

Arte di ottenere ragione
0 0
Libri Moderni

Schopenhauer, Arthur - Volpi, Franco <1952-2009>

Arte di ottenere ragione : esposta in 38 stratagemmi / Arthur Schopenhauer; a cura e con un saggio di Franco Volpi

Milano : Adelphi, 1994

Piccola biblioteca Adelphi ; 274

Note sul "Ramo d'oro" di Frazer
0 0
Libri Moderni

Wittgenstein, Ludwig

Note sul "Ramo d'oro" di Frazer / Ludwig Wittgenstein ; con un saggio di Jacques Bouveresse

5. ed

Milano : Adelphi, 1992

Piccola biblioteca Adelphi ; 31

Ditirambi di Dioniso e poesie postume
0 0
Libri Moderni

Nietzsche, Friedrich - Colli, Giorgio

Ditirambi di Dioniso e poesie postume : autunno 1888 / Friedrich Nietzsche ; versioni Giorgio Colli

Milano : Adelphi, 1970

Piccola biblioteca Adelphi ; 134

Dialettica dell'illuminismo
0 0
Libri Moderni

Horkheimer, Max - Adorno, Theodor W.

Dialettica dell'illuminismo / Max Horkheimer e Theodor W. Adorno ; traduzione di Renato Solmi

Torino : Einaudi, 1966

Einaudi paperbacks ; 117

L'anticristo
0 0
Libri Moderni

Nietzsche, Friedrich

L'anticristo : maledizione del Cristianesimo / Friedrich Nietzsche ; nota introduttiva di Giorgio Colli ; versione di Ferruccio Masini

2. ed

Milano : Adelphi, 1978

Piccola biblioteca Adelphi ; 55

Abstract: maledizione del cristianesimo