Trovati 8 documenti.
Trovati 8 documenti.
La scimmia che si parla : linguaggio autocoscienza e libertà nell'animale umano / Felice Cimatti
Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Temi ; 99
Linguaggio scienza e filosofia / Alberto Pasquinelli
3. ed
Bologna : Il Mulino, 1967
Saggi ; 29
La Filosofia. Le filosofie speciali
Milano, Garzanti, 1996
Linguaggio e filosofia : studi metodologici / Max Black
Milano ; Roma : Fratelli Bocca, 1953
Nuova biblioteca filosofica. Ser. 1 ; 11
Abitare la distanza : per un'etica del linguaggio / Pier Aldo Rovatti
Milano : Feltrinelli, 1994
Idee
Abstract: Abitare la distanza è una condizione caratterizzata dalla contraddizione e dal paradosso: siamo dentro e fuori, vicini e lontani, abbiamo bisogno di un luogo di una casa dove stare, ma poi, quando cerchiamo questo luogo, scopriamo il fuori, la distanza, l'alterità. Non possiamo restare soltanto dentro noi stessi, ma non possiamo neppure vivere soltanto nel fuori, nell'altro: così oscilliamo in una sorta di pendolo. Ma Abitare la distanza non descrive solo una condizione impossibile, indica soprattutto un gesto, un modo, un atteggiamento, un come stare nel paradosso. Perciò si parla di etica. Il libro raccoglie molti segnali dallo scenario della filosofia contemporanea: la fenomenologia, Heidegger, Derrida, Lacan e anche Merleau-Ponty, Ricoeur, Bateson...
Invito al pensiero di Ludwig Wittgenstein / Italo Valent
Milano : Mursia, ©1989
Invito al pensiero ; 9
Vivavoce : filosofia e narrazione / Sergio Givone ; riflessione critica di Umberto Curi
Verona : Anterem, 2010
Itinera ; 19
Roma ; Bari : Laterza, 1973
Piccola biblioteca filosofica Laterza ; 81