Trovati 438 documenti.
Trovati 438 documenti.
Il razzismo in Europa : dalle origini all'olocausto / George L. Mosse
Roma [etc.] : Laterza, 1985
Biblioteca universale Laterza ; 139
La tentazione dell'oblio : razzismo, antisemitismo e neonazismo / Franco Ferrarotti
Roma ; Bari : Laterza, 1994
Sagittari Laterza ; 64
Ebrei, razzismo e antisemitismo / Rosellina Balbi ; introduzione e cura di Loreto di Nucci
Roma [etc.] : Theoria, 1993
Geografie ; 14
1: Le premesse, le persecuzioni, lo sterminio / a cura di Marcello Flores ... [et al.]
Torino : UTET, c2010
Fa parte di: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]
Fa parte di: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]
2: Memorie, rappresentazioni, eredità / a cura di: Marcello Flores ... [et al.]
Torino ; UTET, ©2010
Fa parte di: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]
Fa parte di: Storia della Shoah in Italia : vicende, memorie, rappresentazioni / a cura di Marcello Flores ... [et al.]
16 ottobre 1943 / Giacomo Debenedetti ; prefazione di Natalia Ginzburg
Torino : Einaudi, 2001
Einaudi tascabili ; 906
La strada del coraggio : Gino Bartali, eroe silenzioso / Aili e Andres McConnon
Roma : 66thand2nd, 2013
Vite inattese ; 1
Dieci bottiglie verdi : Vienna-Shanghai: fuga dall'olocausto / Vivian Janette Kaplan
Vicenza : Il punto d'incontro, 2006
Donne in corsivo
Abstract: Obbligata ad abbandonare con la famiglia la terra che l'ha vista nascere e crescere, Nini si ritrova a Shangai, uno dei pochi luoghi che, in un mondo sempre meno disposto ad accogliere l'esodo degli ebrei europei, ancora mantiene aperte le sue frontiere. L'ambiente in cui la famiglia Karpel tenta di ricostruirsi una vita è un ambiente esotico, inquietante e ostile. Eppure, anche in un luogo di miseria, così lontano dai fasti di Vienna e con lo spettro del nazismo sempre presente, Nini dimostra un coraggio e un'intraprendenza che le permetteranno non solo di sopravvivere, ma di conservare quella dignità che la coronerà vera vincitrice della guerra.
La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; traduzione di Piero Bernardini
23. ed
Milano : Feltrinelli, 2013
Universale economica ; 8322
Il nazismo e lo sterminio degli Ebrei / Léon Poliakov
Torino : Einaudi, [1955]
Piccola biblioteca Einaudi ; 48
Torino : Einaudi, 2002
Einaudi tascabili ; 932
Ebrei erranti / Joseph Roth ; [traduzione di Flaminia Bussotti]
Milano : Adelphi, 1985
Piccola biblioteca Adelphi ; 174
Milano : La nave di Teseo, 2021
Oceani. Narrativa straniera[poi] Oceani ; 117 - Oceani ; 117
Abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant'anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l'infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l'odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l'accoglienza e l'ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l'Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l'approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla Roma bene degli anni Cinquanta, infine l'incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant'anni. Fino a giungere all'oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell'attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.
Torino : Einaudi, 2017
Super ET
La guerra di Anna / Billi Rosen ; traduzione di Valentina Bettini
Milano : A. Mondadori, 1989
Gaia junior ; 5
Milano : Ponte alle Grazie, [2005]
Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi / Michele Sarfatti
Torino : Einaudi, 2002
Einaudi tascabili ; 933
Roma : Newton & Compton, 2000
I volti della storia ; 75
[Milano] : Rizzoli, 2002
Collana storica Rizzoli