Trovati 15 documenti.
Trovati 15 documenti.
Rivoluzione bici : la mappa del nuovo ciclismo urbano / Silvia Zamboni ; prefazione di Fulco Pratesi
Milano : Ambiente, 2009
Tascabili dell'ambiente ; 6
Vado a vivere in città / Francesco Tomasinelli
Gavi : Il piviere, [2014]
Abstract: Presi come siamo da tutti i nostri impegni spesso passano inosservati, ma gli animali selvatici sono una presenza costante nelle città.Non perché le distese di cemento dove abitiamo siano molto ospitali per la fauna, ma perché la contrazione degli ambienti naturali impone agli animali di convivere con noi.Le città, anche quelle più grandi, non sono i deserti biologici che molti si aspettano, ma un ambiente complesso che puòospitare un numero sorprendente di uccelli, ma anche mammiferi, rettili, anfibi, insetti e pesci.Questo libro, ricchissimo di fotografie, analizza le ragioni e le conseguenze di un fenomeno di importanza crescente e passa in rassegna i nuovi inquilini delle nostre città, esaminandone la diffusione e le abitudini negli spazi urbani. Il testo presenta anche approfondimenti dedicati ai casi di specie curiose, spesso associate ad ambienti naturali ben conservati, come falchi, salamandre, granchi di fiume e addirittura pappagalli, che si sono spontaneamente diffusi nei centri urbani.
Torino : Sonda, 2001
Manuali educativi ; 01
Abstract: La progressiva scomparsa dei bambini dalle strade e dai luoghi pubblici della città è un dato ormai ampiamente analizzato. Gli autori intendono qui proporre idee e pratiche indicazioni di lavoro, agli educatori, agli animatori, agli operatori ed ai volontari del campo ambientale e socio-culturale, ai tanti cittadini preoccupati che nn intendono accettare passivamente le attuali condizioni della vita urbana.
Ecologia urbana / Simone Fattorini
Roma : Ediesse, 2019
Fondamenti ; 29
Giungla sull'asfalto : la flora spontanea delle nostre città / Daniele Fazio
Torino : Blu Edizioni, 2008
Casale Monferrato (AL) : Sonda, 2001)
Manuali educativi ; 1
LA CITTA' ECOLOGICA : urbanistica e sostenibilità / Franco Archibugi
Torino : Bollati Boringhieri, 2002
Nuova didattica. Storia, filosofia e scienze sociali
Torino : Tirrenia Stampatori, 2003
SCOPRO LA MIA CITTA' : percorsi urbani di educazione ambientale / Stefano Vitale
Roma : Carocci Faber, 2006
Scuolafacendo. Tascabili ; 65
AUTOMOBILE E CITTA' : un manuale per capire, un saggio per riflettere / Gabriel Dupuy
Milano : Il Saggiatore, c1997
Due punti
TUTTI IN TAXI : demonologia dell'automobile / Guido Viale
Milano : Feltrinelli, 1996
Serie bianca
Amica bicicletta / Gianni Catania
Torino : Edizioni Gruppo Abele, 1995
Strumenti
Torino : Sonda, 2001
Manuali educativi ; 01
Abstract: La progressiva scomparsa dei bambini dalle strade e dai luoghi pubblici della città è un dato ormai ampiamente analizzato. Gli autori intendono qui proporre idee e pratiche indicazioni di lavoro, agli educatori, agli animatori, agli operatori ed ai volontari del campo ambientale e socio-culturale, ai tanti cittadini preoccupati che nn intendono accettare passivamente le attuali condizioni della vita urbana.
Vado a vivere in città / Francesco Tomasinelli
Gavi : Il piviere, [2014]
Abstract: Presi come siamo da tutti i nostri impegni spesso passano inosservati, ma gli animali selvatici sono una presenza costante nelle città.Non perché le distese di cemento dove abitiamo siano molto ospitali per la fauna, ma perché la contrazione degli ambienti naturali impone agli animali di convivere con noi.Le città, anche quelle più grandi, non sono i deserti biologici che molti si aspettano, ma un ambiente complesso che puòospitare un numero sorprendente di uccelli, ma anche mammiferi, rettili, anfibi, insetti e pesci.Questo libro, ricchissimo di fotografie, analizza le ragioni e le conseguenze di un fenomeno di importanza crescente e passa in rassegna i nuovi inquilini delle nostre città, esaminandone la diffusione e le abitudini negli spazi urbani. Il testo presenta anche approfondimenti dedicati ai casi di specie curiose, spesso associate ad ambienti naturali ben conservati, come falchi, salamandre, granchi di fiume e addirittura pappagalli, che si sono spontaneamente diffusi nei centri urbani.