Trovati 11 documenti.
Trovati 11 documenti.
L'hotel degli insetti / Suzy Senior, Leire Martín
Bologna : Picarona, 2022
Abstract: Lhotel degli insetti è un simpaticissimo albo illustrato per bambini che celebra la diversità e linclusione. La storia narra del giorno più importante di un hotel: quello dellinaugurazione. Tutti gli insetti sono in subbuglio per la bellissima novità. Tutti sono i benvenuti, tranne le lumache. A causa del loro aspetto e della bava appiccicosa e sgradevole, non gli è acconsentito alloggiare in albergo. Ma bene presto tutti gli animaletti presenti si rendono conto che si tratta di una regola assurda. Così, viene subito abolita questa assurda postilla proprio perché lhotel dovrebbe accogliere ogni essere vivente. La lumachina può felicemente soggiornare in hotel insieme a tutti gli altri insetti. Un bellissimo testo, ricco di insetti variopinti e risate, perfetto per parlare di inclusione e accoglienza. I piccolissimi protagonisti, infatti, si rendono conto che ognuno di loro ha le proprie peculiari caratteristiche che li rendono speciali e come tali vanno amati e apprezzati.
Crocrò / [scritto da] Stéphane Servant ; [illustrato da] Simone Rea
Cornaredo : La Margherita, 2021
L'orango rosa
Abstract: La nascita di un figlio molto diverso non scoraggia la famiglia di conigli che lo accoglie e lo ama. Ma gli altri animali lo evitano e lo prendono in giro.
Uno di questi non è come gli altri / Barney Saltzberg
Milano : Salani, 2020
Abstract: Che cosa hanno in comune tre pinguini e un panda? Proprio nulla! Sono semplicemente e meravigliosamente diversi! In questo libro illustrato scoprirete quante cose possono accadere quando tre personaggi simili tra loro ne incontrano uno alquanto diverso. Insieme a questi improbabili amici vi accorgerete che non c'è divertimento senza inclusione ed è proprio la somma delle differenze a rendere speciale l'unità. Uno di loro non è come gli altri... ed è fantastico! Età di lettura: da 3 anni.
Non è normale! / Mar Pavón, Laure Du Faÿ
[Madrid] : Nubeocho, 2021
Egalité
Il girasolo / idea e illustrazioni di Sandra Caleffi ; testi di Alessandro Cavazza
[Rimini] : Theoria, 2019
Gli unicorni non amano gli arcobaleni / Emma Adams, Mike Byrne
Bologna : Picarona, 2021
Abstract: Se pensavi di sapere già tutto sugli unicorni, questo libro fa per te! Perché questo unicorno non è come nessuno di quelli che hai visto fino a oggi: non gli piacciono i dolci, detesta i gelati e non sopporta i brillantini... per non parlare poi degli arcobaleni! In fin dei conti, perché uniformarsi agli altri, quando si è nati per spiccare? Età di lettura: da 4 anni.
Il muro / di Giancarlo Macrì, Carolina Zanotti ; illustrazioni Sacco e Vallarino
Chermignon : Nuinui, 2018
L'altro / Lenina Barducci, Chiara Ficarelli
Sant'Arcangelo di Romagna : Pulce, 2022
Pulce albi illustrati
La bambina di vetro / Beatrice Alemagna
Milano : Topipittori, 2019
Abstract: Questa storia, pubblicata per la prima volta in Francia nel 2002, è stata ispirata da Giacomo di cristallo di Gianni Rodari. Gisèle, la protagonista del libro, così trasparente da mostrare a tutti i propri pensieri, a differenza di Giacomo non viene messa in prigione, ma esclusa e costretta a vagare per il mondo alla ricerca di una casa. La bambina di vetro, scrive Beatrice Alemagna, non «parla di quanto sia potente la verità, ma di fiducia in se stessi e di coraggio». Doti che tutti coloro che lottano per la vita non dovrebbero mai perdere. Età di lettura: dai 6 anni.
Milano : Il Castoro bambini, 2005
Abstract: Un uomo arriva in una città normale dove le persone hanno la pelle verde, camminano all'indietro (per ricordare meglio da dove vengono), si dicono buongiorno invece di arrivederci e viceversa e mangiano le alsicce. Il nuovo arrivato non riesce ad abituarsi (ha la pelle rosa, cammina in avanti, dice buongiorno quando incontra qualcuno...) ma si sforza in tutti i modi di adeguarsi. Niente da fare: tutti lo guardano sempre in modo strano e fanno di tutto per evitarlo. Vinto dalla malinconia e dalla tristezza un giorno decide di tornare nel proprio paese, dove ritrova la sua normalità. Ma ecco che un giorno incontra un omettino verde un po' triste con il quale sboccerà una bella amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
Il pentolino di Antonino / Isabelle Carrier
2. ed
Padova : Kite, 2018