Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Difesa del suolo

Trovati 6 documenti.

Dalla parte della natura
0 0
Libri Moderni

Sottile, Francesco <1969- >

Dalla parte della natura : capire gli ecosistemi per salvare il nostro futuro / Francesco Sottile ; [prefazione di Carlo Petrini]

Bra : Slow Food, 2022

AsSaggi

Dissesti, torrenti e boschi
0 0
Libri Moderni

Salsotto, Attilio - Dana, Mauro

Dissesti, torrenti e boschi / Attilio Salsotto, Mauro Dana

[Torino] : Regione Piemonte Assessorato agricoltura e foreste, stampa 1978

Il dissesto idrogeologico
0 0
Libri Moderni

Benedini, Marcello - Gisotti, Giuseppe

Il dissesto idrogeologico : cause, effetti e interventi a difesa del suolo / Marcello Benedini, Giuseppe Gisotti

Roma : La Nuova Italia Scientifica, c1985

I manuali ; 37

La difesa del suolo
0 0
Libri Moderni

Franzosi, Claudio

La difesa del suolo / Claudio Franzosi

Milano : Fenice 2000, [1995]

Piccola biblioteca di base. La scienza

L'intelligenza del suolo
0 0
Libri Moderni

Pileri, Paolo

L'intelligenza del suolo : piccolo atlante per salvare dal cemento l'ecosistema più fragile / Paolo Pileri

Milano : Altraeconomia, 2022

Le talpe

Abstract: Il suolo è la pelle del Pianeta, pochi centimetri brulicanti di vita senza i quali non sarebbe possibile produrre il cibo necessario per l'uomo e gli animali. Il suolo è generoso: dona questi e altri benefici gratis. E noi lo distruggiamo. Questo libro spiega perché è indispensabile proteggerlo. Il suolo è bello e vivo: è un ecosistema straordinario, un consesso di miliardi di esseri viventi in pochi centimetri, un laboratorio che trattiene e cede l'acqua, sequestra la CO2 più di qualsiasi pianta, crea l'humus che rende fertile la terra e che permette la nostra vita e quella degli animali ed è una vera farmacia a cielo aperto. Come scrive Henry David Thoreau il suolo è "poesia vivente". Il suolo - insomma - non è una superficie, ma uno "spessore". Il suolo non è solo intelligente ma soprattutto generoso, perché ci dà tutto questo gratuitamente. Ma purtroppo è anche molto fragile, ed è inerme di fronte alla stupidità e all'avidità di chi lo considera una "risorsa" da sfruttare. Non è rinnovabile né resiliente: quando viene cementificato, impermeabilizzato, eroso o inquinato è perso per sempre. Un testo che lancia un vigoroso appello, per riflettere su quello che abbiamo sotto i piedi e mobilitarci per proteggerlo. Perché non basta inserire la parola ambiente in Costituzione se ogni secondo che passa in Italia vengono distrutti due metri quadrati di suolo e la politica ignora il pensiero ecologico. Non è un caso che manchi ancora una giusta legge nazionale sul consumo di suolo.

Architettura e produzione agroalimentare
0 0
Libri Moderni

Crotti, Massimo

Architettura e produzione agroalimentare : manuale per il contenimento del consumo di suolo e la qualità paesaggistica e architettonica degli insediamenti produttivi per l'agricoltura / Massimo Crotti, Roberto Dini

Torino : Regione Piemonte : Politecnico di Torino, [2018]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0