Trovati 1143 documenti.
Trovati 1143 documenti.
10. ed. completamente rinnovata nei testi e nelle illustrazioni
Rozzano : Editoriale Domus, 2016
Milano : Guido Tommasi Editore, 2019
Roma : RAI ERI ; Firenze : Giunti, 1998!
Giunti ragazzi universale. Solletico ; 1
Favolgustando / testi di Tito Vezio Viola ; illustrazioni di Giulia Forino
Roma : Sinnos, [2004]
Fiabalandia ; 30
Abstract: Un libro di storie e ricette, in cui ogni storia e ogni ricetta, come le persone che le portano con sé, proviene da un paese diverso: Italia, Argentina, Russia, Albania e alcuni paesi arabi. Le storie e le ricette servono per conoscersi meglio, si ascoltano e si assaggiano per trovare sapori nuovi e magari scambiarseli. Alla fine del libro un glossario con le diverse parole nelle diverse lingue. Età di lettura: 5-10 anni.
Milano : Motta junior, [2004]
Tutti a tavola! ; 4
Novara : Istituto geografico De Agostini, [1999!
Grandi piatti del mondo / Robert Carrier
Milano : A. Mondadori, 1965
Scarmagno ; Ivrea : Priuli & Verlucca, 2009
Abstract: Il nuovo libro di Alberto Calosso realizzato con le cuoche Andrea e Lara, attente ricercatrici gastronomiche per l'infanzia, non pretende di poter cambiare di punto in bianco le abitudini alimentari dei nostri bambini e dei nostri ragazzi; ma stimolandoli a cucinare giocando, saranno incuriositi e invogliati ad assaggiare il risultato dei loro esperimenti culinari, e potranno apprezzare la varietà di sapori e di profumi che offre la nostra unica, gustosa e genuina cucina tradizionale regionale realizzata con i prodotti stagionali della campagna, con ricette semplici da preparare, diverse da paese a paese, dal nord al sud.
Scarmagno : Priuli & Verlucca, [2009]
Quaderni di cultura alpina ; 91
500 ricette per i piu piccoli / Beverley Glock
Cornaredo : Il Castello, 2011
Cucinare con Nonna Papera / Walt Disney ; [testo di Giovanna Spadini]
Milano : The Walt Disney company Italia, ©2002
Le guide facili
Torino : Il leone verde, 2013
Leggere è un gusto! ; 68
Abstract: I due soggiorni torinesi nella primavera del 1888 e nell'autunno inverno 1888-89 furono per Friedrich Nietzsche tempi felici di intensa creatività. Torino gli parve magnifica e singolarmente benefica, non ultimo anche per la sua cucina, come testimoniano le lettere scritte ad amici e parenti. Il problema dell'alimentazione costituisce un capitolo importante dell'autobiografia che Nietzsche scrisse a Torino e che intitolò Ecce homo. Camminare per pensare e, per pensare bene, mangiare come si deve: è questa la formula di vita che il filosofo riesce a realizzare nella città sabauda prima di una fine che sarà enigmatica come la sua personalità. Da molti anni ha lottato con il dolore e la malattia, ora a Torino ritrova l'allegra vitalità che gli permette di portare a termine la sua opera. Dopo questo non ci sarà più nulla e Nietzsche cadrà in una sorta di non-vita, quasi un autoannullamento.
Affamato come una tigre : a tavola con Sandokan / Andrea Perin
Torino : Il leone verde, 2013
Leggere è un gusto! ; 66
L'[E] nel piatto : il senzabilancia due / Annamaria Cossu Criscuolo [o] Hanna Ci
Torino : E. Morea, 2005
Il riccio parlante
L'arte in cucina: il nuovo gusto delle donne
Torino : Camera di commercio industria artigianato e agricolrura di Torino, 2012
I quaderni per l'imprenditoria ; 2/2012
Lo chef in tasca : ricette per l'estate / Max Mariola.
Roma : Gambero Rosso ; Bari ; Roma : Laterza, 2013
I Robinson
Dire fare mangiare : un libro di storie gustose / Luca Iaccarino
Torino : Add, 2012
Add# ; 21