Trovati 3 documenti.
Trovati 3 documenti.
L'altro segreto della vita / di Ian Stewart ; traduzione di Libero Sosio
Milano : Longanesi, [2002]
La lente di Galileo ; 25
Che forma ha un fiocco di neve? / Ian Stewart
Torino : Bollati Boringhieri, 2003
Saggi. Scienze
Abstract: Questo testo fa vedere che la vita sulla Terra non si sviluppa soltanto da processi genetici, ma anche dai principi della matematica. Ogni capitolo considera un diverso sistema di creazione di configurazioni e le corrispondenti analogie matematiche
La matematica della vita : risolvere i segreti dell'esistenza / Ian Stewart
Torino : Einaudi, 2020
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 742
Abstract: Recenti scoperte nel campo della biologia hanno portato alla formulazione di una quantità d'importanti problemi, che sarebbe assai improbabile risolvere senza i massicci contributi forniti dalla matematica. Il numero delle ipotesi matematiche utilizzate oggi nelle scienze della vita è enorme, e le richieste che vengono dai vari settori della biologia stimolano lo sviluppo di procedure di calcolo e analisi del tutto nuove, specificamente adatte a descrivere i processi degli esseri viventi. Il libro illustra la grande varietà di connessioni che già esistono, in questi primi decenni del ventunesimo secolo, tra biologia e matematica, a partire dal Progetto Genoma Umano, proseguendo con gli studi e le ricerche sulla struttura dei virus e sull'organizzazione della cellula vivente, fino alle indagini sulla morfologia e il comportamento di interi organismi e delle loro interazioni nell'ecosistema globale. Ian Stewart dimostra inoltre come gli strumenti matematici siano in grado di far luce su difficili concetti tipici dell'evoluzione, un fenomeno basato su processi che si svolgono in periodi di tempo troppo lunghi per poter essere osservati direttamente, o che si sono verificati centinaia di milioni di anni fa e hanno lasciato soltanto tracce a dir poco enigmatiche. Ne emerge tutta la ricchezza del contributo che può venire allo studio dell'evoluzione e delle popolazioni dalla matematica, in grado di svelare la segreta complessità di animali e piante, e di gettare nuova luce sulla vita degli organismi, sul loro modo di interagire e modificare il proprio comportamento in relazione al delicato equilibrio ecologico del pianeta.