Trovati 613 documenti.
Trovati 613 documenti.
La portinaia Apollonia / Lia Levi ; disegni di Emanuela Orciari
2. ed
Roma : Orecchio acerbo, 2006
Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo / Renzo De Felice ; prefazione di Delio Cantimori
3. ed. riveduta e ampliata
Torino : Einaudi, [1972]
Biblioteca di cultura storica ; 68
Torino : Edizioni di Comunità, 1999!
Biblioteca di Comunità ; 8
Le donne che sconfissero Hitler / Nina Schröder ; traduzione di Paola Quadrelli
Milano : Pratiche, 2001!
Nuovi saggi
Montparnasse déporté, artisti europei da Parigi ai lager / [a cura di Sylvie Buisson]
[Torino] : Elede, [2007]
Dall'antisionismo all'antisemitismo / di Léon Poliakov
Firenze : La nuova Italia, 1971
Nostro tempo ; 18
All'inferno e ritorno / Aranka Siegal ; traduzione di Frediano Sessi
Trieste : E. Elle, [1995]
Ex libris ; 60
A poco a poco il ricordo / Saul Friedländer ; traduzione di Natalia Ginzburg
Torino : Einaudi, 1990
Gli struzzi ; 395
Il pianista : Varsavia 1939-1945 : la straordinaria storia di un sopravvissuto / Wladyslaw Szpilman
Milano : Mondolibri, stampa 1999
Romanzi e racconti ; 155
Firenze : Giuntina, 2010
Collana Schulim Vogelmann ; 158
Gli assassini sono tra noi / Simon Wiesenthal
Milano : Garzanti, 1969
Garzanti per tutti ; 191
Roma : Viella, 2008
La storia. Temi ; 10
Casale Monferrato : Sonda, 2009
Abstract: Un'originale raccolta di materiale narrativo, storico, artistico, musicale e didattico finora inedito in Italia, rielaborato con sensibilità e competenza dalle autrici, sul tema specifico della Shoah vissuta dai bambini. Oltre al racconto inedito di Lia Levi Sulla luna nera un grido e a quello di Uri Orlev Il sottomarino, il volume vede la collaborazione di autorevoli studiosi come Marco Brunazzi, Alberto Cavaglion, rav Roberto Della Rocca, Anna Foa e Brunetto Salvarani, ed è arricchito dalle illustrazioni e opere d'arte di Marc Chagall, Emanuele Luzzati, Nerone (Sergio Terzi) e Valeria De Caterini. La ricostruzione, attraverso testi e immagini, del vissuto dei «bambini nella Shoah» e la presentazione e analisi di materiale finora inedito in Italia (sui ghetti di tódz e Terezin), nonché la rievocazione di fatti, ricordi, testimonianze, canzoni e frammenti di vita quotidiana, offrono al lettore la concretezza del vissuto di allora, l'occasione per interpretare l'oggi e lo spunto per costruire il domani. Con l'affermazione dei valori universali dell'educazione del futuro cittadino, della convivenza tra i «diversi», della conoscenza e l'accettazione dell'«altro». Questo libro bussa al cuore dei bambini e dei ragazzi, ma vuole farsi aprire anche dagli adulti, genitori, educatori e bibliotecari, ovvero da chi frequenta i più giovani e dialoga con loro attraverso i linguaggi della conoscenza e dell'affetto. Età di lettura: da 10 anni.
Vita e morte nel Terzo Reich / Peter Fritzsche ; traduzione di Marco Cupellaro
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
Storia e società
L'archivio antiebraico : il linguaggio dell'antisemitismo moderno / Simon Levis Sullam
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
Quadrante Laterza ; 145
Ebraismo virtuale / Ariel Toaff
Milano : Rizzoli, 2008
Piccoli saggi
Vicenza : Neri Pozza, [2008]
Bloom ; 20