Trovati 169 documenti.
Trovati 169 documenti.
La morte sospesa / Joe Simpson ; traduzione di Paola Mazzarelli
17. rist
Torino : Vivalda, c2009
I licheni ; 1
Corsa alla vetta / Reinhold Messner
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1986
Le mie montagne / Walter Bonatti ; fotografie dell'autore
3. ed
Bologna : Zanichelli, 1962
Montagne ; 1
Verbania : Tararà, [1999]
Di monte in monte ; 10
Civetta : tra le pieghe della parete / Paola Favero
Ivrea : Priuli & Verlucca, [2007]
Laboratorio
127 ore intrappolato dalla montagna / Aron Ralston ; traduzione di Massimo Cappon
[Milano] : Rizzoli, 2011
In lotta per la vetta / Spiro Dalla Porta Xydias
Grugliasco : Arti grafiche San Rocco, stampa 1993
Racconti impossibili & dintorni : evasioni di un alpinista / Armando Biancardi
Grugliasco : Arti grafiche San Rocco, 1994!
La montagna per me / Spiro Dalla Porta Xydias
Grugliasco : Arti grafiche San Rocco, stampa 1999
Cortina d'Ampezzo : Ghedina, c1981
Qui Elja, mi sentite? : otto donne sul Pik Lenin / Linda Cottino
Torino : Vivalda, [2001!
I licheni ; 55
La mula di Oreste : racconti intorno al Gran Paradiso / Ulderico Plemone
Castellamonte : Baima Ronchetti, 2010
Biblioteca degli scrittori piemontesi ; 7
Racconti di pareti e scalatori / a cura di Marco Albino Ferrari
Torino : Einaudi, 2011
342 ore sulle Grandes Jorasses / René Desmaison ; traduzione di Giancarlo Barberis
Milano : Corbaccio, 2022
Exploits
Abstract: Uno dei classici di montagna più appassionanti di sempre. « Alla fine degli anni Cinquanta e per il decennio successivo, René Desmaison fu uno dei maggiori esponenti dell’alpinismo mondiale, per alcuni osservatori inferiore solamente a Walter Bonatti. Il suo alpinismo era quello del secondo dopoguerra, quando si ebbe la prepotente affermazione dei chiodi, anche a espansione, delle giacche in piumino e delle corde di nylon. La strategia diventava così l’assedio di tipo himalayano. » – Alessandro Gogna 11 febbraio 1971: in compagnia di Serge Gousseault, René Desmaison intraprende la direttissima alla Punta Walker delle Grandes Jorasses, sul massiccio del Bianco. È una prima assoluta difficilissima, ma i due progrediscono normalmente fino al 14 febbraio, quando inizia a nevicare. 15 febbraio: a trecento metri dalla vetta rimangono viveri per soli due giorni; hanno ancora tre chiodi da ghiaccio e una delle corde si è rotta a tre quarti. 16 febbraio: duecentocinquanta metri dalla vetta. Alle 12:30 l'ultimo contatto radio perché l'apparecchio si è guastato. Il morale è alto. 17 febbraio: Serge mostra i primi segni di debolezza, che ben presto diventano allarmanti, ma è impossibile, ormai, tornare indietro. Ai due compagni di cordata non rimane che un'unica opzione: salire, salire, e uscire al più presto dalla parete.E qui inizia il dramma e la tragedia... 342 ore sulle Grandes Jorasses è un'epopea alpinistica che, a cinquant'anni dalla prima pubblicazione, è diventata uno dei libri più avvincenti della letteratura di montagna.
Milano : Guanda, 2023
Narratori della fenice
Il richiamo del silenzio / Joe Simpson
Milano : Mondadori, 2003
Ingrandimenti
Come le montagne conquistarono gli uomini : storia di una passione / Robert Macfarlane
Milano : Mondadori, 2005
Strade blu
Passi verso l'ignoto / Kurt Diemberger ; traduzione di Maria Antonia Sironi
Milano : Corbaccio, c2005
Exploits
Sulla traccia di Nives / Erri De Luca ; fotografie di Veronica Citi
Milano : Mondadori, 2005
Strade blu
13 specchi della mia anima / Reinhold Messner
[Milano] : Garzanti, 1995
Memorie, documenti, biografie