Trovati 158 documenti.
Trovati 158 documenti.
Chiudi il rubinetto, Stilton! / Geronimo Stilton
[Milano] : Piemme, 2019
Scrittori di classe. Salviamo il pianeta ; 7
Il cavallino e il fiume / testi a cura di Graziella Favaro ; illustrazioni di Sophie Fatus
Milano : Carthusia, [1999]
Storiesconfinate
Abstract: Un puledro inesperto non sa se può attraversare il fiume, perché un bue gli dice che l'acqua è poco profonda, mentre uno scoiattolo sostiene che è profondissima.
Sofia : giochi d'acqua, di luce e d'amore / Etienne Draillard
2. ed. rinnovata - Roma : Città nuova, 1995
40 p. : ill. ; 24 cm
Acqua : osserva, sperimenta, crea! / [autore] Isabel Thomas, [illustratore] Pau Morgan
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2017
Il mio pianeta
Abstract: Un libro con i primi, semplici esperimenti sull’acqua, che stimola i bambini a indagare i fenomeni naturali e osservare quanto li circonda. L’acqua riempie gli oceani e bagna i campi, forma le nuvole e i fiocchi di neve. La usi ogni giorno per dissetarti e lavarti, ma la conosci davvero? Osserva tutto ciò che l’acqua può fare, sperimenta i fenomeni naturali con materiali semplici che trovi a casa, crea il tuo stagno e il tuo arcobaleno in miniatura. Da dove viene l’acqua? Come si formano le nuvole? E l’arcobaleno? In che modo possiamo sfruttarne l'energia? Questo libro risponde alle curiosità dei bambini e li invita a provare semplici esperimenti sull'acqua che rendono l’apprendimento attivo e divertente: costruisci un iceberg per imparare tutto sul ghiaccio; gioca con gli stati dell’acqua, osserva gli indizi e diventa un detective acquatico; crea un arcobaleno per studiarlo da vicino e misura la caduta della pioggia con il pluviometro fai da te! Il mio pianeta – Acqua” è dunque un libro che sprona i bambini a indagare i fenomeni naturali per capirli. L’approccio adottato è multidisciplinare: la curiosità viene così solleticata su più fronti, dalla scienza alle attività creative, dall'ecologia agli esperimenti. Tre sono i tipi di attività proposti: osserva, sperimenta e crea. La grafica e le illustrazioni colorate facilitano la comprensione, mentre il pratico glossario finale chiarisce possibili dubbi. Il mio pianeta - Acqua, di Isabel Thomas Età consigliata: da 6 anni
Il fantastico viaggio del signor Acqua / Agostino Traini ; illustrazioni dell'autore
Casale Monferrato : Piemme junior, 2008
Il battello a vapore. Serie arcobaleno ; 15
Guardiamoci intorno: l'acqua / Nene Garotta e Alberto Mari
Milano : Touring Club Italiano, 1981
La piccola nuvola bianca / scritto e illustrato da Eric Battut
Padova : Bohem, [2006]
Abstract: Una piccola nuvola bianca va a spasso. Nel cielo, però, un nuvolone grande, grosso e imbronciato nasconde il sole e sembra deciso a far cadere pioggia e pioggia e... ancora pioggia. La nuvoletta è preoccupata perché teme di non riuscire più a vedere il sorriso del sole. Così le viene un'idea per far tornare il buon umore e il sereno...
Uragani e tornado / di Neil Morris
Novara : De Agostini, c2000
31 p. : ill., foto. c.geogr. ; 25 cm
Allarme rosso
Milano : Motta junior, 2003
A piccoli passi ; 10 - A piccoli passi ; 10
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2023
Abstract: Questo albo racconta da diversi punti di vista l'acqua dolce sulla Terra. Le acque dolci sono tra gli habitat più ricchi di biodiversità e ogni forma di vita sulla Terra ha bisogno d'acqua per sopravvivere. Oggi, però, a causa del cambiamento climatico, i fiumi hanno iniziato a prosciugarsi, la siccità si espande e gli agricoltori possono fare sempre meno affidamento sulle piogge. L'inquinamento delle acque dolci fa sì che persone e animali fatichino sempre di più a trovare l'acqua pulita di cui hanno bisogno per vivere in modo sano. Età di lettura: da 8 anni.
Milano : Motta Junior, 2003
A piccoli passi ; 10
L'acqua, H2O / [testi di Bianca Venturi]
Il mio primo Atlante
Fiumi, laghi, mari e oceani / Mack
Milano : Il castello, 2017
Goccia Lina e il ciclo dell'acqua / Stella Bellomo
2. ed
Cesena : Macro Junior, 2012
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2013
Il teatrino della scienza
Abstract: Pesca un cubetto di ghiaccio usando solo un pizzico di sale e un filo di cotone. Piega la luce con una bottiglia e curva un filo d'acqua con un palloncino. Sconfiggi la forza di gravità con l'aiuto di un secchiello e rivela i colori nascosti dentro i pennarelli neri... Stregoneria? No, è tutta scienza! Istruzioni chiare, domande per stimolare la curiosità e spiegazioni per capire con quale principio naturale stiamo giocando. Età di lettura: da 7 anni.
Acqua in mente : impara, sperimenta e gioca! / [Alfredo De Girolamo] ; prefazione di Luca Mercalli
2. ed
Pisa : ETS, 2017