Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto AGRICOLTURA BIOLOGICA
× Soggetto Coltivazione biologica

Trovati 35 documenti.

Biologico, la parola alla scienza
0 0
Libri Moderni

Biologico, la parola alla scienza : una selezione di articoli e rassegne sistematiche sull’agricoltura e l’alimentazione biologica dalla letteratura scientifica / a cura di Roberto Pinton

Bologna : AssoBio, 2015

La coltivazione biologica dell'orto e del frutteto
0 0
Libri Moderni

Mainardi Fazio, Fausta

La coltivazione biologica dell'orto e del frutteto : l'orto biologico / Fausta Mainardi Fazio

Milano : Dve Italia, 2002

Abstract: l'orto biologico

Biologico etico
0 0
Libri Moderni

Biologico etico : storie di filiere umane e contadini felici / a cura di Roberto Brioschi, Gabriella Lalia

Milano : Altra Economia, 2015

I saggi di Altreconomia

La terra è la mia preghiera
0 0
Libri Moderni

Orlandi, Massimo <1965- >

La terra è la mia preghiera : vita di Gino Girolomoni, padre del biologico / Massimo Orlandi ; prefazione Vandana Shiva

Bologna : EMI, 2014

Pietre angolari ; 10 - Stil EMI

La rivoluzione del filo di paglia
0 0
Libri Moderni

Fukuoka, Masanobu <1913-2008>

La rivoluzione del filo di paglia : un'introduzione all'agricoltura naturale / Masanobu Fukuoka

[Firenze] : Libreria editrice fiorentina, ©1980

Quaderni d'Ontignano

Abstract: "L'umanità non sa assolutamente nulla. Nessuna cosa ha valore in se stessa e ogni azione è inutile, senza senso". Dopo aver formulato questo pensiero, all'età di 25 anni, Masanobu Fukuoka, decide di mettere in pratica la sua intuizione. Si dedica alla coltivazione dei cereali evitando il più possibile di interferire nel delicato equilibrio della natura con le comuni pratiche agricole. Così, mentre nell'agricoltura tradizionale si sperimentano nuove tecniche chiedendosi: "se si provasse questo o se si provasse quest'altro?" Fukuoka sperimenta ponendosi la domanda: " e se si provasse a non fare questo o a non fare quest'altro?". Alla fine arriva alla conclusione che sono davvero poche le pratiche agricole veramente necessarie e fonda la sua agricoltura del non fare sull'applicazione di 4 regole fondamentali: nessuna lavorazione, nessun concime chimico, nessun diserbo, nessuna dipendenza dai prodotti chimici...

I diritti della terra
0 0
Libri Moderni

Howard, Albert

I diritti della terra : alle radici dell'agricoltura naturale / Sir Albert Howard ; premessa di Carlo, Principe di Galles ; introduzione di Vandana Shiva

3. ed

Bra : Slow Food, 2021

AsSaggi

Abstract: Sir Albert Howard è stato un precursore lungimirante. Membro dell'Istituto di ricerca in agricoltura fondato da Lord Curzon in Inghilterra e consigliere per l'agricoltura del Raja di Indore, in India, grazie alle sue esperienze nel Commonwealth ha elaborato per primo tecniche agro biologiche oggi tornate fortemente in auge. Botanico, in An Agricultural Testament (titolo originale di quest'opera) uscito nel 1940 in Inghilterra e nel 1943 negli Stati Uniti, verifica e approfondisce i risultati del metodo di compostaggio da lui proposto sin dal 1931, sulla scorta delle esperienze fatte con i contadini indiani, poi adottato nei centri sperimentali di tutto il mondo. In un momento storico in cui la guerra mondiale affliggeva il mondo e si ponevano le basi della Rivoluzione verde che convertì sostanze chimiche usate a scopi bellici nei fertilizzanti che conosciamo oggi, per primo colse i pericoli di questa innaturale forzatura dei terreni a scopi produttivi, i cui risultati devastanti in questo XXI secolo sono ormai ben noti. Proprio in questo momento di svolta Howard rappresentava una voce controcorrente, raccomandando di assecondare la natura e gestire la fertilità dei suoli attraverso il compostaggio. Una voce fuori dal coro che lo ha reso uno dei principali ispiratori della moderna e sempre più diffusa agricoltura biologica nel mondo. I diritti della terra è dunque un testo fondamentale e fondativo, scritto senza il senno di poi, che non può mancare nella biblioteca di chiunque sostenga e pratichi questa "agroecologia" e che può illuminare sulle storture che abbiamo adottato in passato (e ancora oggi spadroneggiano) nella produzione di cibo. Il Principe Carlo di Galles, grande sostenitore dell'agricoltura naturale nel mondo, ha per questo voluto regalarci una sua prestigiosa prefazione.

Agricoltura sinergica
0 0
Libri Moderni

Hazelip, Emilia

Agricoltura sinergica : le origini, l'esperienza, la pratica / Emila Hazelip e la Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip

Firenze : Terra nuova, 2014

Agricoltura naturale

IL MONDO NON E' IN VENDITA
0 0
Libri Moderni

BOVE', Jose - Allen, Woody

IL MONDO NON E' IN VENDITA : agricoltori contro la globalizzazione alimentare / Jose Bové e Francois Dufour ; interviste con Gilles Luneau ; traduzione di Matteo Schianchi

Milano : Feltrinelli, 2000

Serie bianca

Il mio orto tra cielo e terra
0 0
Libri Moderni

Mercalli, Luca

Il mio orto tra cielo e terra : appunti di meteorologia e ecologia agraria per salvare clima e cavoli / Luca Mercalli

[Sansepolcro] : Aboca, c2016

Il biologico
0 0
Libri Moderni

Rangoni, Laura

Il biologico : uno stile di vita naturale / [Laura Rangoni]

Milano : Xenia, [2003]

Xenia Supereconomici. Conoscere - Xenia tascabili ; 187

Abstract: Tutto quello che è necessario sapere su uno stile di vita più attento al rispetto per la natura.

Alce Nero grida
0 0
Libri Moderni

Girolomoni, Gino

Alce Nero grida : l'agricoltura biologica, una sfida culturale / Gino Girolomoni

Milano : Jaca Book, 2002

Terra terra - Di fronte e attraverso ; 587

I semi di mille rivoluzioni
0 0
Libri Moderni

Cavazzoni, Lucio - De_Pascale, Gaia

I semi di mille rivoluzioni : Alce nero : storie di ulivi, uomini e api / Lucio Cavazzoni ; con Gaia De Pascale

[Milano] : Ponte alle Grazie, 2014

Saggi

I diritti della terra
0 0
Libri Moderni

Howard, Albert

I diritti della terra : alle radici dell'agricoltura naturale / Sir Albert Howard ; premessa di S.A.R. Carlo, Principe di Galles ; introduzione di Vandana Shiva ; traduzione di Davide Panzieri

Bra : Slow Food, 2005

TerraMadre

Abstract: Osservare il lavoro della natura e le pratiche agricole : questa la giusta via per conservare la fertilità e l'equilibrio della Terra, "il capitale reale delle nazioni", radice di ogni cultura e fonte insostituibile di cibo. Scritto da uno dei padri fondatori dell'agricoltura biologica, questo saggio lungimirante riaffermare, a oltre mezzo secolo dalla prima pubblicazione, l'attualità delle sue analisi, insieme alla necessità di ripartire dalla terra per riannodare il legame fra ambiente, alimentazione e salute.

La rivoluzione della lattuga
0 0
Libri Moderni

Roiatti, Franca

La rivoluzione della lattuga : si può riscrivere l'economia del cibo? / Franca Roiatti ; prefazione di Carlo Petrini

Milano : EGEA, 2011

Cultura e società

La rivoluzione del filo di paglia
0 0
Libri Moderni

Fukuoka, Masanobu <1913-2008>

La rivoluzione del filo di paglia : un'introduzione all'agricoltura naturale / Masanobu Fukuoka

Firenze : Libreria editrice fiorentina, 2008

Quaderni d'Ontignano

Introduzione alla permacultura
0 0
Libri Moderni

Mollison, Bill - Slay, Reny Mia

Introduzione alla permacultura / Bill Mollison con Reny Mia Slay

6. ed

Firenze : Aam Terra Nuova, 2014

Il tuo orto naturale
0 0
Libri Moderni

Buckingham, Alan

Il tuo orto naturale : [giardini, cortili, terrazzi, piccoli terreni] / Alan Buckingham ; consulenza di Jo Whittingham

Milano : Tecniche nuove, [2009]

L'ABC DELL'ORTO BIOLOGICO
0 0
Libri Moderni

Sarcletti, Patrizia

L'ABC DELL'ORTO BIOLOGICO : come realizzare con successo il vostro orto secondo natura / Patrizia Sarcletti

Bologna : Calderini, 2002

RURALE
0 0
Libri Moderni

Davodeau, Etienne

RURALE : cronaca di una collisione politica / Etienne Davodeau ; [prefazione di José Bové]

Torino : Q Press, c2006

Oltrenero

IL BIOLOGICO
0 0
Libri Moderni

Rangoni, Laura

IL BIOLOGICO : uno stile di vita naturale / [Laura Rangoni]

Milano : Xenia, 2003

Tascabili ; 187