Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2021
× Soggetto GUERRA - Libri per ragazzi

Trovati 4 documenti.

Una piccola cosa senza importanza
0 0
Libri Moderni

Fradier, Catherine

Una piccola cosa senza importanza / Catherine Fradier ; traduzione dal francese di Ilaria Piperno

Abstract: Un'avventura mozzafiato nel cuore del Congo raccontata dallo sguardo di un adolescente con la sindrome di Asperger.Kadogo è il nome dato ai bambini soldato del Kivu. In swahili, la lingua parlata in questa regione, kadogo si traduce con una piccola cosa senza importanza. Sacha ha quattordici anni e ha una visione insolita e innocente del mondo. Ritirato da scuola, vive con sua madre, una dottoressa che lavora nelle missioni umanitarie. Nel corso della loro permanenza nella Repubblica Democratica del Congo, Sacha simpatizza con Destinée, una ragazza soldato. I due adolescenti si ritrovano imbarcati in un'avventura pericolosa, ricca di suspense ed emozioni, per sfuggire alle grinfie di trafficanti senza scrupoli. Età di lettura: da 12 anni.

La fioraia di Sarajevo
0 0
Libri Moderni

Boccia, Mario - Possentini, Sonia Maria Luce

La fioraia di Sarajevo / Mario Boccia, Sonia Maria Luce Possentini

Roma : Orecchio acerbo, ©2021

Abstract: Febbraio 1992. Un fotoreporter attraversa il mercato di Sarajevo; il suo sguardo incontra quello di una donna, una fioraia. Un rapido scambio di parole, un caffè insieme. A dicembre dello stesso anno il fotografo è di nuovo lì. Sarajevo è ormai prigioniera di un assedio feroce che durerà quattro anni; dalle finestre si sente gridare Pazite, Snajper! (attenzione, cecchino!). Ma quella donna resiste con i suoi fiori apparentemente superflui...

Il lungo viaggio di Cip e Tigre
0 0
Libri Moderni

Tonello, Fabrizio - Higuet, Aurélia

Il lungo viaggio di Cip e Tigre / Fabrizio Tonello, Aurélia Higuet

Milano : Carthusia, 2021

Trovati e ritrovati

La nota che mancava
0 0
Libri Moderni

Saccucci, Simone

La nota che mancava / Simone Saccucci

Torino : EDT, 2021

Giralangolo

Abstract: I due protagonisti di questo romanzo s'incontrano un giorno in un bosco, dopo un incidente. Lei lo trova accanto al camion saltato su una mina; lui, acciaccato ma vigile, si lascia trascinare giù, a valle. La ragazza ha paura di portarlo a casa, teme la reazione delle due sorelle con le quali vive. Ma alla fine si convincono, perché lui può aiutarle, e aiutare tutto il paese: i loro genitori sono morti, il paese è in guerra, molti abitanti sono impegnati nella Resistenza, è l'inverno del 1943. In questo sperduto paesino di montagna ogni novità è un elemento di distrazione, tanto più se porta gioia e musica. Lei si chiama Marisa, è una giovane ragazza, la piccola della famiglia - dolce ma determinata, ha ereditato dalla madre la passione per la musica. Lui non ha nome: è un organo, un organo portatile che, chiuso nella sua valigia, quando Marisa lo apre e ne sfiora i tasti raccoglie attorno a sé la piccola comunità. L'organo è la voce narrante di questo originale romanzo, racconta quello che vede, le vicende delle tre ragazze che lo hanno accolto, l'ostinazione di Marisa nel cercare di rimediare il solo danno causato dall'incidente: una nota mancante. Ma per trovare un tasto e un'ancia adatti, l'unica soluzione sembra essere un santuario abbandonato distante alcune giornate di cammino... Età di lettura: da 12 anni.