Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2008
× Soggetto OLOCAUSTO

Trovati 11 documenti.

Un coraggio silenzioso
0 0
Libri Moderni

Un coraggio silenzioso : Leonardo De Benedetti, medico, sopravvissuto ad Auschwitz / Anna Segre

Torino : Zamorani, [2008]

Le origini della soluzione finale
0 0
Libri Moderni

Browning, Christopher R.

Le origini della soluzione finale : l'evoluzione della politica antiebraica del nazismo : settembre 1939-marzo 1942 / Christopher R. Browning ; con contributi di Jurgen Matthaus ; traduzione di Enrico Basaglia

Milano : Il saggiatore, [2008]

La cultura ; 623

Ragazzi in guerra e nell'olocausto
0 0
Libri Moderni

Ragazzi in guerra e nell'olocausto : [i loro diari segreti] / a cura di Laurel Holliday ; traduzione di Paola Gherardelli

Milano : Tropea, 2008, stampa 2007

Saggi

La Germania sapeva
0 0
Libri Moderni

Johnson, Eric A. - Reuband, Karl-Heinz

La Germania sapeva : terrore, genocidio, vita quotidiana : una storia orale / Eric A. Johnson, Karl-Heinz Reuband

Milano : A. Mondadori, 2008

Le scie

Unde malum
0 0
Libri Moderni

Anelli, Sergio

Unde malum / Sergio Anelli

Torino : Aragno, 2008

L'albero genealogico

Storia della Shoah
0 0
Libri Moderni

Storia della Shoah : lo sterminio degli ebrei / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]

Torino : Utet ; Roma : La Repubblica-L'Espresso, [2008]

Il fratello perduto
0 0
Libri Moderni

Yanai, Zvi

Il fratello perduto / Zvi Yanai

Milano : Bompiani, 2008

Narratori stranieri Bompiani

Conversazioni con il boia
0 0
Libri Moderni

Moczarski, Kazimierz

Conversazioni con il boia / Kazimierz Moczarski ; postfazione di Adam Michnik ; traduzione di Vera Verdiani

[Torino] : Bollati Boringhieri, 2008

Varianti

Abstract: Un comandante partigiano polacco, appartenente alle formazioni non comuniste, e per questo rinchiuso dopo la guerra in prigione e condannato a morte, condivise per 255 giorni (dal 2 marzo all'I 1 novembre 1949) la cella con uno dei più efferati carnefici nazisti: il generale delle SS Jürgen Stroop, organizzatore dello sterminio di 550.000 ebrei galiziani e di 71.000 prigionieri del ghetto di Varsavia. Semplici e sincere sono le confessioni degli incarcerati dinanzi all'inevitabile, nota Moczarski ricordando che Stroop, si abbandonò, giorno dopo giorno, a un racconto dettaglialo della sua storia personale e delle sue azioni di guerra. Stroop fu giustiziato il 6 marzo 1952, mentre Moczarski fu liberato e riabilitato il 24 giugno 1956. Dedicò il resto della sua vita a scrivere questo libro. La sua eccezionale memoria di giornalista e cospiratore gli permise di ricostruire quelle conversazioni con il carnefice nazista, disponendo il materiale in ordine cronologico e verificando, tramite ricerche d'archivio, l'esattezza di ogni informazione fornitagli dal suo interlocutore.

Anne Frank
0 0
Libri Moderni

Schnabel, Ernst

Anne Frank : un racconto-documento / Ernst Schnabel

Milano : Modern Publishing, stampa 2008

Pagine disparse

Ricordi della casa dei morti e altri scritti
0 0
Libri Moderni

Nissim Momigliano, Luciana

Ricordi della casa dei morti e altri scritti / Luciana Nissim Momigliano ; a cura di Alessandra Chiappano ; introduzione di Alberto Cavaglion

Firenze : Giuntina ; [Torino] : Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti, 2008, stampa 2007

Collana Schulim Vogelmann ; 147

Abstract: Luciana Nissim Momigliano, partigiana ebrea, viene arrestata e deportata ad Auschwitz-Birkenau, insieme a Primo Levi e Vanda Maestro, con il trasporto che parte da Fossoli il 22 febbraio 1944. Sopravvissuta, nel 1946, subito a ridosso della liberazione, pubblica la sua testimonianza Ricordi della casa dei morti, uno dei primi scritti sulla realtà dei campi nazisti. Questo volume, che esce a dieci anni dalla scomparsa di Luciana Nissim Momigliano, riprende il testo pubblicato nel 1946 e mai più edito autonomamente, arricchito da uno scritto autobiografico della Nissim sulla sua famiglia e da alcune lettere inedite scritte prima e dopo la liberazione a Franco Momigliano, noto economista e partigiano, a cui la Nissim si unirà in matrimonio nel 1946. Il volume contiene un ricordo di Trude Levi, compagna di Luciana nel campo di Lichtenau, da una prefazione di Gianni Perona, da una introduzione di Alberto Cavaglion e da uno studio sulla specificità della deportazione femminile e sulla figura di Luciana Nissim a cura di Alessandro Chiappano.

Tra i giusti
0 0
Libri Moderni

Satloff, Robert Barry

Tra i giusti : storie perdute dell'Olocausto nei paesi arabi / Robert Satloff

Venezia : Marsilio, 2008

Nodi