Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1998
× Soggetto Unione europea

Trovati 19 documenti.

Contro l'Europa
0 0
Libri Moderni

Magli, Ida

Contro l'Europa : tutto quello che non vi hanno detto di Maastricht : con una postfazione aggiornata al 1998 / Ida Magli

7. ed

Milano : Bompiani, 1998

Saggi tascabili ; 99

COME CAMBIA LA VITA CON L'EURO
0 0
Libri Moderni

METELLI, Fernando

COME CAMBIA LA VITA CON L'EURO : Perchè la moneta unica? : Cosa cambia negli investimenti : La nascita dei nuovi strumenti finanziari : Le novità per fondi comuni, polizze, rapporti con banche e assicurazioni / Fernando Metelli ; Introduzione di Luca Paolazzi

Milano : Il Sole 24 ore, 1998

Tuttorisparmio

L'Europa difficile
0 0
Libri Moderni

Olivi, Bino

L'Europa difficile : storia politica dell'integrazione europea : 1948-1998 / Bino Olivi

Bologna : Il Mulino, 1998

Le vie della civiltà

Vivere nella nuova Europa
0 0
Libri Moderni

Ferrari, Giacomo - Ferri, Katia

Vivere nella nuova Europa / Giacomo Ferrari; Katia Ferri

Milano: Sperling, 1998

Economia, politica, società

La Banca centrale europea
0 0
Libri Moderni

Papadia, Francesco - Santini, Carlo <1937- >

La Banca centrale europea / Francesco Papadia, Carlo Santini

Bologna : Il mulino, [1998]

Farsi un'idea ; 24

Abstract: Gli autori, Francesco Papadia, Direttore generale per le operazioni della Banca centrale europea e Carlo Santini, Direttore centrale per la ricerca economica della Banca d'Italia, raccontano la storia e illustrano funzioni, strutture e responsabilità della Banca centrale europea per orientare il lettore sulla grande trasformazione in corso in Europa. Questa istituzione, nata da un lungo lavoro di preparazione, sancita formalmente nel trattato di Maastricht ed entrata in funzione dal giugno 1998, è un organo indipendente e sovranazionale che ha il potere di creare moneta e stabilire il tasso al quale questa viene data e presa in prestito nei paesi dell'Unione che hanno adottato l'Euro. Suo compito è quello di definire e gestire la politica monetaria unificata della Comunità, con il fine primario di assicurare la stabilità dei prezzi. Il volume ne racconta la storia, ne illustra la natura, il funzionamento e il bilancio ed esamina il sistema europeo di banche centrali, i suoi obiettivi, gli organismi decisionali e le operazioni, perchè è da questa esperienza che è stata concepita e costituita.

L'euro
0 0
Libri Moderni

Bini Smaghi, Lorenzo

L'euro / Lorenzo Bini Smaghi

Bologna : il Mulino, c1998

Farsi un'idea ; 23

Abstract: Il volume fa parte della collana "Farsi un'idea" che pubblica agili volumetti su argomenti di attualità per meglio interpretare la miriade di notizie che ci pervengono da giornali e TV sui più svariati argomenti. L'autore di questo è responsabile della Divisione analisi e programmazione dell'Istituto Monetario Europeo (nato nel 1994, con sede a Francoforte, con il compito di rafforzare il coordinamento delle politiche monetarie dei Paesi dell'Unione europea, la promozione del ruolo dell'ECU e la preparazione dell'insediamento della Banca centrale europea per la terza fase della costruzione della moneta unica per il triennio 1997-1999). Il libro procede con ordine attraverso le varie tematiche connesse con l'Unione monetaria, illustrando quanto sta per avvenire o è già in via di realizzazione, dagli studi preliminari del "Comitato Delors" nel 1988-89, al Trattato di Maastricht nel 1991, agli studi per la creazione della Banca centrale europea, alla selezione nel maggio 1998 dei Paesi che rispettano i criteri di convergenza.

Il mercato unico europeo
0 0
Libri Moderni

Santaniello, Roberto

Il mercato unico europeo / Roberto Santaniello

Bologna : Il mulino, [1998]

Farsi un'idea ; 20

Europa
0 0
Libri Moderni

Glisenti, Paolo

Europa : avviso ai naviganti : comunicare e capirsi nel tempo della moneta unica / Paolo Glisenti

Genova : Marietti, 1998

L'eco ; 7

L'Europa degli italiani
0 0
Libri Moderni

L'Europa degli italiani : risultati della ricerca e contributi interpretativi

7. ed

Roma! : Pragma, stampa 1998

Intervista sull'Italia in Europa
0 0
Libri Moderni

Monti, Mario <1943- >

Intervista sull'Italia in Europa / Mario Monti ; a cura di Federico Rampini

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998

Saggi tascabili Laterza ; 200

Abstract: L'autore dell'intervista è giornalista del quotidiano "La Repubblica" e l'intervistato è Commissario europeo per il mercato unico e la fiscalità e notissimo economista, già rettore dell'Università "Bocconi" di Milano. I temi affrontati nel botta e risposta riguardano le grandi domande che tutti si pongono in questi anni: cosa cambierà per il nostro Paese con la moneta unica; quali sono i rischi dell'Italia nel confronto diretto con gli altri Stati dell'Unione europea; come affronterà l'Europa e con quali risultati le sfide della disoccupazione dilagante, l'economia globale, la competizione con il capitalismo statunitense. In appendice, un glossario dei termini usati ed abusati, ma il cui significato non è detto sia così conosciuto.

Storia e politica dell'Unione europea, 1926-1997
0 0
Libri Moderni

Mammarella, Giuseppe <1929- > - Cacace, Paolo <1945- >

Storia e politica dell'Unione europea, 1926-1997 / Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace

Roma etc.! : Laterza, 1998

Storia e società

L'Europa difficile
0 0
Libri Moderni

Olivi, Bino

L'Europa difficile : storia politica dell'integrazione europea, 1948-1998 / Bino Olivi

Nuova ed

Bologna : Il mulino, 1998

Le vie della civiltà

COME CAMBIA LA VITA CON L'EURO?
0 0
Libri Moderni

METELLI, Fernando

COME CAMBIA LA VITA CON L'EURO? : perchè la moneta unica? : cosa cambia negli investimenti [...] / Fernando Metelli ; introduzione di Luca Paolazzi

Milano : Il Sole 24 ore, c1998

Tuttorisparmio

L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE IN EUROPA
0 0
Libri Moderni

Surian, Alessio

L'EDUCAZIONE INTERCULTURALE IN EUROPA / Alessio Surian

Bologna : EMI, 1998

Quaderni dell'interculturalità

Vivere nella nuova Europa
0 0
Libri Moderni

Ferrari, Giacomo - Ferri, Katia

Vivere nella nuova Europa / Giacomo Ferrari, Katia Ferri

Milano : Sperling & Kupfer, 1998!

Economia, politica, società

Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne)
0 0
Libri Moderni

Reviglio, Franco

Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne) / Franco Reviglio

Torino : UTET libreria, 1998

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autore del volume è stato Ministro delle Finanze (1979-81) e del Bilancio (1992-93) oltre ad essere un economista, quindi soggetto tra i più referenziati per ripercorrere, nella prima parte del saggio, la storia dell'aggiustamento dei conti pubblici italiani e delle riforme realizzate nel periodo 1992-97. Nella seconda parte l'autore illustra le prospettive ed i problemi conseguenti all'ingresso dell'Italia nell'Europa della moneta unica e prospetta quali riforme si dovranno realizzare nel nostro Paese per rimanervi, prima fra tutte quella del nostro sistema politico.

Intervista sull'Italia in Europa
0 0
Libri Moderni

Monti, Mario <1943- >

Intervista sull'Italia in Europa / Mario Monti ; a cura di Federico Rampini

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998

Saggi tascabili Laterza ; 200

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: L'autore dell'intervista è giornalista del quotidiano "La Repubblica" e l'intervistato è Commissario europeo per il mercato unico e la fiscalità e notissimo economista, già rettore dell'Università "Bocconi" di Milano. I temi affrontati nel botta e risposta riguardano le grandi domande che tutti si pongono in questi anni: cosa cambierà per il nostro Paese con la moneta unica; quali sono i rischi dell'Italia nel confronto diretto con gli altri Stati dell'Unione europea; come affronterà l'Europa e con quali risultati le sfide della disoccupazione dilagante, l'economia globale, la competizione con il capitalismo statunitense. In appendice, un glossario dei termini usati ed abusati, ma il cui significato non è detto sia così conosciuto.

Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne)
0 0
Libri Moderni

Reviglio, Franco

Come siamo entrati in Europa (e perché potremmo uscirne) / Franco Reviglio

Torino : UTET libreria, 1998

Abstract: L'autore del volume è stato Ministro delle Finanze (1979-81) e del Bilancio (1992-93) oltre ad essere un economista, quindi soggetto tra i più referenziati per ripercorrere, nella prima parte del saggio, la storia dell'aggiustamento dei conti pubblici italiani e delle riforme realizzate nel periodo 1992-97. Nella seconda parte l'autore illustra le prospettive ed i problemi conseguenti all'ingresso dell'Italia nell'Europa della moneta unica e prospetta quali riforme si dovranno realizzare nel nostro Paese per rimanervi, prima fra tutte quella del nostro sistema politico.

Intervista sull'Italia in Europa
0 0
Libri Moderni

Monti, Mario <1943- >

Intervista sull'Italia in Europa / Mario Monti ; a cura di Federico Rampini

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998

Saggi tascabili Laterza ; 200

Abstract: L'autore dell'intervista è giornalista del quotidiano "La Repubblica" e l'intervistato è Commissario europeo per il mercato unico e la fiscalità e notissimo economista, già rettore dell'Università "Bocconi" di Milano. I temi affrontati nel botta e risposta riguardano le grandi domande che tutti si pongono in questi anni: cosa cambierà per il nostro Paese con la moneta unica; quali sono i rischi dell'Italia nel confronto diretto con gli altri Stati dell'Unione europea; come affronterà l'Europa e con quali risultati le sfide della disoccupazione dilagante, l'economia globale, la competizione con il capitalismo statunitense. In appendice, un glossario dei termini usati ed abusati, ma il cui significato non è detto sia così conosciuto.