Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1974
× Soggetto PREMIO STREGA

Trovati 4 documenti.

La morte del fiume
0 0
Libri Moderni

Petroni, Guglielmo

La morte del fiume / Guglielmo Petroni

Milano : CDE, 1974

Narrativa. Un libro al mese

La morte del fiume
0 0
Libri Moderni

Petroni, Guglielmo

La morte del fiume : romanzo / Guglielmo Petroni

3. ed

Milano : Mondadori, 1974

Scrittori italiani e stranieri

Abstract: Dopo decenni di lontananza, un uomo ritorna nella Lucca della sua giovinezza e prima di ogni cosa vede la metamorfosi del Serchio, il fiume nelle cui acque limpide nuotava da ragazzo e che ora si è trasformato in una allucinante corrente sudicia e priva di vita. E anche le mura, le strade, i quartieri poveri, scenario della sua infanzia, evocano ricordi che stentano a trovare corrispondenza con un mondo mutato. Amico di un antiquario lucchese che vive, sradicato lui pure, a Roma, lo induce a compiere un breve viaggio di ritorno nella loro città. I due amici si scambiano impressioni e memorie, che vanno dalle prime violenze dei fascisti agli anni di riscatto della lotta partigiana. La storia di una nazione si proietta, come in un cannocchiale alla rovescia, nelle dimensioni minuscole della storia locale e in destini individuali dal valore esemplare; come Zita, in cui l’abnegazione familiare diventa, nella guerra civile, sacrificio per tutti. Nel dialogo finale dei due amici, la nostalgia e la nota struggente dei ricordi personali si ricompongono in una visione più ampia del corso della storia, in cui essi trovano un significato e una durata non effimera. Le qualità che sempre sono state riconosciute a Petroni, quel suo equilibrio armonico tra esperienza e memoria, tra avventura e diario, ritornano intensificate in questo suo ultimo romanzo: non solo nell’eleganza toscana della cornice, nell’affabilità sommessa del linguaggio, nell’affettuosità della rievocazione, ma nella discrezione persuasiva con cui la storia personale si iscrive nella storia degli altri e ne viene illuminata. Non si tratta perciò di una recherche del tempo perduto, ma del ricupero del passato quale esperienza: il confronto e la sovrapposizione di ieri e oggi diventano in questo modo conoscenza nuova, comprensione delle ragioni profonde dell’esistenza.

Il Gattopardo
0 0
Libri Moderni

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe

Il Gattopardo / Tomasi di Lampedusa

Milano,Feltrinelli, 1974

La morte del fiume
0 0
Libri Moderni

Petroni, Guglielmo

La morte del fiume / Guglielmo Petroni

Milano : Club degli editori, stampa 1974

Narrativa. Un libro al mese ; P10 - Un libro al mese. P ; 10