Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Eco, Umberto
× Soggetto PREMIO STREGA

Trovati 7 documenti.

Il nome della rosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il nome della rosa / Umberto Eco

19. ed

Milano : Bompiani, 1987

I grandi tascabili ; 33

Il nome della rosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il nome della rosa / Umberto Eco

Milano,Bompiani, 1981

Il nome della rosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il nome della rosa / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 1981

I grandi tascabili ; 33

Il nome della rosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il nome della rosa / Umberto Eco

Milano : Bompiani, c2000

Tascabili Bompiani ; 33

Il nome della rosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il nome della rosa / Umberto Eco

Roma : La Biblioteca di Repubblica, c2002

La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 1

Abstract: Anno di grazia 1327, la cristianità è in crisi. Le eresie sorgono in ogni dove e aspramente sono combattute. Il papato è impegnato su più fronti: contro l’imperatore Ludovico il Bavaro e contro i nemici interni opponendosi a tutti coloro che desiderano riformare la Chiesa.Guglielmo di Baskerville, monaco francescano, ex-inquisitore e consigliere dell’Imperatore si reca unitamente ad Adso da Melk, un giovane benedettino, che è anche il narratore del romanzo, in un’abbazia benedettina del Sud della Francia...

Il nome della rosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il nome della rosa / Umberto Eco

Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002

La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 1

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Anno di grazia 1327, la cristianità è in crisi. Le eresie sorgono in ogni dove e aspramente sono combattute. Il papato è impegnato su più fronti: contro l’imperatore Ludovico il Bavaro e contro i nemici interni opponendosi a tutti coloro che desiderano riformare la Chiesa.Guglielmo di Baskerville, monaco francescano, ex-inquisitore e consigliere dell’Imperatore si reca unitamente ad Adso da Melk, un giovane benedettino, che è anche il narratore del romanzo, in un’abbazia benedettina del Sud della Francia...

Il nome della rosa
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Il nome della rosa / Umberto Eco

Roma : La biblioteca di Repubblica, ©2002

La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 1

Abstract: Anno di grazia 1327, la cristianità è in crisi. Le eresie sorgono in ogni dove e aspramente sono combattute. Il papato è impegnato su più fronti: contro l’imperatore Ludovico il Bavaro e contro i nemici interni opponendosi a tutti coloro che desiderano riformare la Chiesa.Guglielmo di Baskerville, monaco francescano, ex-inquisitore e consigliere dell’Imperatore si reca unitamente ad Adso da Melk, un giovane benedettino, che è anche il narratore del romanzo, in un’abbazia benedettina del Sud della Francia...