Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
× Soggetto Dislessia
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto DSA

Trovati 61 documenti.

Le difficoltà di apprendimento a scuola
0 0
Libri Moderni

Cornoldi, Cesare

Le difficoltà di apprendimento a scuola / Cesare Cornoldi

2. ed. aggiornata

Bologna : Il mulino, 2013

Farsi un'idea ; 36

Comunicazione aumentativa e alternativa
0 0
Libri Moderni

Cafiero, Joanne M.

Comunicazione aumentativa e alternativa : strumenti e strategie per l'autismo e i deficit di comunicazione / Joanne M. Cafiero

3. ristampa

Trento : Erickson, 2013

Le guide

DSA e strumenti compensativi
0 0
Libri Moderni

Ventriglia, Luciana - Capuano, Annapaola - Storace, Franca

DSA e strumenti compensativi : una guida critica / Luciana Ventriglia, Franca Storace, Annapaola Capuano

Roma : Carocci Faber, 2017

Tascabili ; 160

Il disegno del bimbo
0 0
Libri Moderni

Avalle, Vico

Il disegno del bimbo : un linguaggio universale per seguire il suo sviluppo intellettivo / Vico Avalle

Ivrea : Hever, ©2004

La disgrafia senza dislessia
0 0
Libri Moderni

La disgrafia senza dislessia : dalla diagnosi alla riabilitazione / a cura di Carla Basagni ; prefazione di Giuseppe Talamucci ; con la presentazione di Lucilla Tonucci

Tirrenia (Pisa) : Del Cerro, 2007)

Studi e ricerche ; 20

Antonio e le cose dei grandi
0 0
Libri Moderni

Petrosino, Angelo - Stroppi, Laura

Antonio e le cose dei grandi / Angelo Petrosino ; versione a fumetti di Laura Stroppi

Casale Monferrato : Sonda, 2013

Antonio ; 2

Abstract: Sono passati solo pochi mesi, ma sono sorpreso anch'io di come il tempo sia volato via... Diciamo che mi sento un po' più grande. «A volte ci vuole poco per crescere in fretta», mi ricorda mio padre. «Basta fare le esperienze giuste». Dev'essere così. Io di esperienze ne ho fatte tante e sto per farne anche di più. Sulla mia strada incontrerò tanti adulti. Gli adulti mi incuriosiscono. A volte dicono e fanno cose giuste, ma a volte ne dicono e fanno anche di veramente strane. Per esempio, perché nonno Alberto è ancora così irritato con mia madre? Che cosa prova davvero mio padre quando incontra i lettori delle sue storie? Come mai i miei genitori a volte parlano sottovoce del sottoscritto? Quanto a me, sto per lasciare la scuola elementare e mi preparo per la scuola media Come mi andranno le cose? Restate con me e lo scopriremo insieme.

Non è colpa dei bambini
0 0
Libri Moderni

Novara, Daniele

Non è colpa dei bambini : perché la scuola sta rinunciando a educare i nostri figli e come dobbiamo rimediare, subito / Daniele Novara

Milano : BUR Rizzoli, 2017

BUR Rizzoli. Parenting

Le difficoltà di apprendimento a scuola
0 0
Libri Moderni

Cornoldi, Cesare

Le difficoltà di apprendimento a scuola : [far fatica a leggere, a scrivere e a capire la matematica] / Cesare Cornoldi

3. ed. aggiornata

Bologna : Il mulino, 2017

Farsi un'idea ; 36

Recupero in ortografia
0 0
Libri Moderni

Ferraboschi, Luciana - Meini, Nadia

Recupero in ortografia : percorso per il controllo consapevole dell'errore / Luciana Ferraboschi e Nadia Meini

Nuova ed., 2. ristampa

Trento : Erickson, 2016

I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno

22 modi per giocare con le parole
0 0
Libri Moderni

Simeone, Gianni

22 modi per giocare con le parole : divertiti e arrichisci il tuo italiano con questi giochi di societa / Gianni Simeone

San Carlo di Cesena : Si, 2011

La teoria
0 0
Libri Moderni

La teoria / Laura Blason ... [et al.]

Trento : Erickson, 2004

I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno

Fa parte di: Il corsivo dalla A alla Z : un metodo per insegnare i movimenti della scrittura / Laura Blason ... [et al.]

Fa parte di: Il corsivo dalla A alla Z : un metodo per insegnare i movimenti della scrittura / Laura Blason ... [et al.]

La pratica
0 0
Libri Moderni

La pratica / Laura Blason ... [et al.]

Ortografando
0 0
Libri Moderni

Cosmo, Katiuscia

Ortografando : [Laboratorio di ortografia] / Katiuscia Cosmo ; Progetto: Lorenzo Taffarel

Oderzo - Treviso : Tredici, 2004

Pronti... via!

1: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni
0 0
Libri Moderni

Lucangeli, Daniela - Poli, Silvana <psicologa> - Molin, Adriana

1: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni / Daniela Lucangeli, Silvana Poli e Adriana Molin

2: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 6 agli 8 anni
0 0
Libri Moderni

Lucangeli, Daniela - Poli, Silvana <psicologa> - Molin, Adriana

2: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 6 agli 8 anni / Daniela Lucangeli, Silvana Poli e Adriana Molin

3: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 8 agli 11 anni
0 0
Libri Moderni

Lucangeli, Daniela - Poli, Silvana <psicologa> - De_Candia, Chiara

3: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 8 agli 11 anni / Daniela Lucangeli, Chiara De Candia e Silvana Poli

4: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 11 ai 14 anni
0 0
Libri Moderni

4: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 11 ai 14 anni / Daniela Lucangeli ... [et al.]

1: Il Quaderno di Geografia
0 0
Libri Moderni

Longhi, Maria Giulia - Salina, Francesca

1: Il Quaderno di Geografia : Spazio, Carte e Grafici, Ambienti e Climi, Schede Utili / Giulia Longhi ; Francesca Salina

2: Il Quaderno di Geografia
0 0
Libri Moderni

Longhi, Maria Giulia - Salina, Francesca

2: Il Quaderno di Geografia : Popolazione e Territorio, Economia e Politica, Climi e Regioni / Giulia Longhi ; Francesca Salina

2. parte: Le rime e i giochi di parole
0 0
Libri Moderni

Brignola, Marina - Perrotta, Emma

2. parte: Le rime e i giochi di parole / Marina Brignola e Emma Perrotta

Abstract: La consapevolezza fonologica è un aspetto molto importante nell'evoluzione del linguaggio perché permette al bambino di esprimersi meglio e prepararsi all'incontro con la lingua scritta. Partendo da questo presupposto, Giocare con le parole 2 parte seconda propone una serie di giochi linguistici. I bambini, con l'aiuto di un simpatico koala, rifletteranno sulla similitudine dei suoni finali delle parole e potranno imparare a riconoscere rime e assonanze, per poi passare a manipolare i suoni della lingua grazie a una serie di giochi fonologici proposti con diverse modalità. Raddoppiamenti, aggiunte, cambi di suoni iniziali, cambiamenti di suoni all'interno delle parole ed errori fonologici li aiuteranno a scoprire che le parole possono cambiare il loro significato e quello delle frasi che le contengono con la sola sostituzione di un fonema. L'attento ascolto e la riflessione indotta dai molti esercizi, renderanno il bambino consapevole e autonomo nel risolvere rebus e giochi sui derivati e sui cambiamenti di genere. Si rivolge a logopedisti, genitori e insegnanti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo della primaria.