Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Narrativa inglese
× Soggetto Letteratura narrativa inglese - Sec. 20.

Trovati 4 documenti.

Ladri nella notte
0 0
Libri Moderni

Koestler, Arthur

Ladri nella notte / Arthur Koestler ; traduzione di Giorgio Monicelli ; introduzione di Arrigo Bongiorno

Milano : A. Mondadori, 1971

Oscar ; 370

Abstract: Negli anni ’30 a un gruppo di giovani pionieri viene assegnata una collina arida in Galilea per dare vita a un kibbutz: come «ladri nella notte» dovranno conquistare quelle terre aride, comprate a caro prezzo, renderle fertili e far crescere la loro comunità tra l’ostilità dei vicini Arabi e l’opportunismo degli Inglesi. Incombe su di loro l’esperienza delle persecuzioni, in modo devastante per alcuni. Il protagonista è un loro coetaneo inglese che partecipa all’esperimento ma allo stesso tempo li guarda con disincanto, fino a che non diventerà anche per lui questione di vita o di morte. È un romanzo appassionante, ci racconta dal vivo i sentimenti, le discussioni e le lotte di questi giovanissimi pionieri che cercarono di creare un mondo nuovo nella loro antica terra. Il romanzo ci mostra in nuce i rapporti tra Ebrei e Arabi prima della nascita dello Stato d’Israele, lo scontro tra albero e deserto, l’incompatibilità tra fatalismo antico e volontà di cambiare il mondo, ma anche il contrasto fra le diverse anime del sionismo e le ambiguità del Mandato britannico che contribuirono a rendere il conflitto esplosivo.

Riflessi di seta
0 0
Libri Moderni

Laker, Rosalind

Riflessi di seta / Rosalind Laker

[Milano] : Euroclub, 1987

Abstract: Ambientato nella Parigi mondana e turbolenta di Luigi Filippo e Napoleone III, questo romanzo fa del mondo dell'alta moda, di quella haute couture che nell'Ottocento conobbe il suo massimo splendore, il proprio protagonista, incarnandolo nelle figure di Louise Vernet e Charles Worth. Partendo da un'infanzia drammaticamente povera, restando coinvolta in un impossibile amore con l'aristocratico Pierre de Grand, affrontando un matrimonio disastroso al solo fine di legittimare il figlio avuto da Pierre, la nostra Louise Vernet riesce comunque, così come ci riesce Charles Worth, a lasciare le topaie dei sobborghi avvicinandosi pian piano ai salotti dorati della corte di Napoleone III e della bella imperatrice Eugenia.

Il germe di Satana
0 0
Libri Moderni

Maclean, Alistair

Il germe di Satana / Ian Stuart (Alistair MacLean)

Milano : Club degli editori, 1965

Un libro al mese. Narrativa ; 11 - Un libro al mese. E ; 11

Abstract: La storia ruota attorno al furto di due agenti di guerra batteriologica, la tossina botulinica e l'indistruttibile "Satan Bug" (un derivato del poliovirus ideato in laboratorio ), dal Mordon Microbiological Research Establishment (simile a Porton Down ). Non esiste un vaccino per il "Satan Bug" ed è così contagioso che qualsiasi rilascio distruggerà rapidamente tutta la vita umana sulla Terra. Con queste fiale di potere inarrestabile, un pazzo "ambientalista" minaccia la popolazione del paese a meno che Mordon non venga raso al suolo. Il narratore in prima persona, Pierre Cavell, viene inizialmente presentato come una figura amareggiata che è stata successivamente licenziata per insubordinazione dall'esercito britannico , dal servizio di polizia metropolitana e infine da Mordon. Cavell viene chiamato da ex colleghi di Special Branch dopo essere stato "testato" con una tangente per assicurarsi che sia ancora onesto. Il romanzo rivela gradualmente che negli ultimi 16 anni Cavell ha in realtà lavorato per "il generale", apparentemente un direttore dell'intelligence senior e suocero di Cavell, e che questi furti sono il culmine di una serie di violazioni della sicurezza a Mordon che Cavell e il generale indagano da almeno un anno. Durante il furto l'attuale capo della sicurezza viene ucciso con un dolce al cianuro , presumibilmente regalatogli da un insider di cui si fidava. Una varietà di scienziati e personale di supporto viene sospettata ed emerge che molti di loro sono stati costretti a ricattare o rapire per aiutare il principale cattivo, senza conoscerne l'identità. Il cattivo rilascia la tossina botulinica su un'area evacuata dell'East Anglia , uccidendo centinaia di capi di bestiame e...

L'agente segreto
0 0
Libri Moderni

Conrad, Joseph

L'agente segreto : semplice storia / Joseph Conrad ; [traduzione di Bruno Maffi]

Milano : Rizzoli, 1953

Biblioteca universale Rizzoli ; 552-554

Abstract: Il signor Verloc conduce da vari anni una doppia vita a Londra. Apparentemente è un marito e gestore di un negozio come tanti altri, in realtà è un agente segreto incaricato di sorvegliare gli anarchici locali, che usano proprio il suo negozio per incontrarsi. Improvvisamente però il nuovo ambasciatore del Paese per il quale lavora richiede al signor Verloc di organizzare un'azione violenta in modo da alimentare nell'opinione pubblica sentimenti di ostilità nei confronti degli anarchici. In quegli anni infatti (siamo all'inizio del '900) l'Inghilterra dava asilo a tutti gli appartenenti ai movimenti estremisti, al contrario degli altri Stati europei, dove questi erano considerati criminali. Verloc, sconcertato ed allarmato, temendo di perdere il suo ruolo di agente, si ritrova costretto ad eseguire gli ordini, malgrado all'interno del suo circolo si sia costruito la reputazione di una persona pacifica, più incline alle parole che ai fatti. Costretto ad agire nel silenzio per non insospettire i propri compagni, l'agente segreto convince il cognato Stevie, un ritardato mentale, a portare una bomba artigianale nei pressi dell'Osservatorio di Greenwich. Quello che doveva essere un semplice corriere si ritrova ad essere l'unica vittima dell'attentato: Stevie infatti inciampa nel parco dell'Osservatorio e salta in aria per via del suo pericoloso carico. Verloc, mangiato dal rimorso, confessa tutto alla moglie Winnie, che in un eccesso di rabbia l'uccide. La donna, subito dopo l'omicidio, fugge e si imbatte nel Compagno Ossipon, da lei segretamente amato, in parte ricambiata, da tempo… Winnie si suicida gettandosi nelle acque della Manica dalla nave che la stava portando via dell'isola.