Trovati 38 documenti.
Trovati 38 documenti.
Le curiose storie del denaro / W. M. Treichlinger ; [traduzione dal tedesco di Antonio Bonino]
Torino : Ruggero Aprile, 1969
Lo sterco del diavolo : il denaro nel Medioevo / Jacques Le Goff ; traduzione di Paolo Galloni
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
I Robinson. Letture
Alla scoperta della moneta / Rolald Nitsche
Storia della finanza nell'Europa occidentale / Charles P. Kindleberger
Milano : Cariplo ; Roma [etc.] : Laterza, 1987
Studi di storia monetaria e finanziaria moderna ; 5
Fa parte di: STORIA D'EUROPA.(I-V).Vol. 3: Il Medioevo (Sec. V-XV) / A cura di Gherardo Ortalli
Fa parte di: STORIA D'EUROPA.(I-V).Vol. 3: Il Medioevo (Sec. V-XV) / A cura di Gherardo Ortalli
Moneta e mercato nel 500. La rivoluzione dei prezzi
Firenze, Sansoni, 1973
Testa e croce : una breve storia della moneta / Giorgio Ruffolo
Torino : Einaudi, 2011
Passaggi Einaudi
Il denaro sterco del demonio / Massimo Fini
3. ed
Venezia : Marsilio, 2004
Tascabili Marsilio ; 191
La moneta / Myrta Merlino ; prefazione di Mario Draghi
Milano : Sperling & Kupfer, °2003!
Zoom - Zoom
SOLDI / John Kenneth Galbraith ; traduzione di Ettore Capriolo
Milano : Rizzoli, 1997
ORO E MONETA NELLA STORIA : 1450-1920 / Pierre Vilar
Bari : Laterza, 1971
Collezione storica
UNA STRENNA DI MANI / a cura di Bianca Gera e Albina Malerba
Torino : Regione Piemonte - Centro Studi Piemontesi, 1997
ECONOMIA NATURALE ECONOMIA MONETARIA : [vol. 6] / a cura di Ruggero Romano e Ugo Tucci
La storia del denaro : dal baratto alle banche / testo di Dimiter Inkiow ; disegni di Rolf Rettich
Cinisello Balsamo : Edizioni paoline, 1987!
La natura della moneta / Geoffrey Ingham ; traduzione di Fabrizio Saulini
Roma : Fazi, 2016
Le terre ; 243
Abstract: Sapere come funziona la moneta è fondamentale e necessario per capire il capitalismo oggi. In La natura della moneta, con un linguaggio semplice e alla portata di tutti, Geoffrey Ingham, che non è un economista ma un sociologo, riesce meritoriamente a farci comprendere il concetto di moneta, la sua storia e le sue implicazioni per coloro che la usano quotidianamente (quasi tutti al mondo). L'autore si ricollega alle tradizioni intellettuali più eterodosse delle scienze sociali per costruire una nuova teoria: la moneta come pilastro delle relazioni sociali. Secondo Ingham, l'economia e la sociologia dominanti non sono state finora in grado di cogliere la specificità della moneta, per lo più considerata dagli economisti come un velo neutro che sottostà al meccanismo dell'economia reale. Partendo dalla definizione della moneta come promessa di pagamento socialmente e politicamente radicata, Ingham dà una nuova lettura analitica di fenomeni storici, come le origini della moneta, i sistemi monetari degli antichi imperi del Vicino Oriente e la coniazione in epoca greca e romana, fino all'affermazione della moneta-credito del capitalismo.
Il denaro : l'avventura del denaro attraverso i tempi / [Samhaber]
Torino : Aprile, 1968