Trovati 2154 documenti.
Trovati 2154 documenti.
In sonno e in veglia / Anna Maria Ortese
Milano : Adelphi, 1987!
Fabula ; 19
La costanza della ragione : romanzo / Vasco Pratolini
2. ed
Milano : A. Mondadori, 1976
Scrittori italiani e stranieri
Italiaddio / Franco Piccinelli
Roma : Newton Compton, 1988
Piccolo mondo antico / di Antonio Fogazzaro
4. ed integrale
Milano : Mondadori, 1957
Biblioteca moderna Mondadori ; 271 - Biblioteca moderna Mondadori. Sez. Romanzi, racconti
Scusi, prof, ho sbagliato romanzo / Alessandro Banda
Parma : Ugo Guanda, [2006]
Narratori della fenice
Fa parte di: Narratori della fenice / Parma : Guanda
Fa parte di: Narratori della fenice / Parma : Guanda
Bassani Giorgio / Giorgio Varanini
Firenze : La Nuova Italia, 1973
Il prato dei narcisi / Santelli Vera
Forlì : Forum/Quinta generazione, 1985
Quinta generazione
Cortigiana stanca / Moravia Alberto
Milano : Bompiani, 1965
I più famosi libri moderni - I più famosi libri moderni
Manuale critico-bibliografico per lo studio della letteratura italiana / Giorgio Baroni, Mario Puppo
5. ed
Torino : SEI, 2002
Il piccolo alpino / Salvator Gotta
Milano : Mondadori, 1986
Oscar. Narrativa ; 1960
Il cicisbeo (romanzo storico 1747) / Gramegna Luigi
Torino : Viglongo, 1970
Romanzi storici di Luigi Gramegna
Il Commissario De Luca : Carta bianca, l'Estate torbida, Via delle Oche / Carlo Lucarelli
Palermo : Sellerio, [2008]
Galleria
IL Gattopardo : edizione conforme al manoscritto del 1957 / Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Milano : Feltrinelli, 1980
Fa parte di: I Narratori / Milano: Feltrinelli
Fa parte di: I Narratori / Milano: Feltrinelli
Firenze : La Nuova Italia, stampa 1976
Il castoro ; 10
Le ultime parole famose / Altan
Milano : A. Mondadori, 1985
Biblioteca umoristica Mondadori
Elementi di Storia della Letteratura Italiana / A.A. V.V.
Padova : IQP, 1982
Ragazzi di vita / Pier Paolo Pasolini
Milano : Garzanti, 1975
I grandi libri Garzanti ; 138
Abstract: In una lettera che spedisce a Livio Garzanti, nel novembre del 1954, Pier Paolo Pasolini spiega con puntualità lo schema del romanzo che sta scrivendo: “La mia poetica narrativa consiste nell'incatenare l'attenzione sui dati immediati. E questo mi è possibile perché questi dati immediati trovano la loro collocazione in una struttura o arco narrativo ideale che coincide poi col contenuto morale del romanzo. Tale struttura si potrebbe definire con la formula generale: l'arco del dopoguerra a Roma, dal caos pieno di speranze dei primi giorni della liberazione alla reazione del '50-51”. Chi legge solo oggi Ragazzi di vita si trova davanti una Roma completamente scomparsa e un'umanità, quella dei rudi “borgatari”, di struggente tenerezza. Il benessere cresce intorno a questi “regazzini”, insieme con la loro fame. Più tardi perfino la fame cambierà di segno, si trasformerà in nuovi bisogni fino ad allora sconosciuti. Il romanzo fu pubblicato da Livio Garzanti nel maggio del 1955, con notevole successo. Al di là del suo valore letterario e nonostante il puntiglioso lavoro di ripulitura dalle “parolacce” e dalle situazioni più scabrose, il libro fece grande scandalo...
Il rosso attira lo sguardo : quattro stagioni di relazioni pericolose / Margherita Oggero
Milano : Mondadori, 2008
Omnibus
La narrativa italiana del dopoguerra / Barberi Squarotti Giorgio
Firenze,Cappelli, 1968