Trovati 750 documenti.
Trovati 750 documenti.
Firenze : Giunti, 1988!
Astrea ; 18
Domani le donne / Evelyne Sullerot ; prefazione di Laura Lilli
Milano : V. Bompiani, 1966
Cose d'oggi ; 43
Le donne e la letteratura / Elisabetta Rasy
2. ed
Roma : Editori riuniti, 1986
Libri di base ; 73 - Libri di base. Sezione 4, Arti e comunicazioni: linguaggi e tecniche espressive
Firenze : Giunti, 1986
Astrea ; 6
Napoli : Liguori, 1999
Profili. Teorie & oggetti della filosofia ; 39
Un pensiero al giorno (per donne che amano troppo) / Robin Norwood ; traduzione di Valentina Salvia
Milano : Feltrinelli, 1998
Universale economica. Ser. Letteratura
Milano : Il saggiatore, 2008
La cultura ; 629
Streghe : la riscossa delle donne d'Italia / Lilli Gruber
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract: Libere di decidere del proprio corpo, capaci di mantenersi, brave ad amare ma anche a stare da sole. Così sono, o vorrebbero essere, le donne di oggi. Le loro simili, nel Cinquecento, venivano bruciate come streghe. E trent'anni fa hanno invaso le piazze d'Italia proprio al grido di le streghe sono tornate reclamando parità, divorzio, aborto. Oggi i roghi sono spenti per sempre, e sono sfumati gli echi dei cortei. Ma ci sono ancora diritti da chiedere. Perché le donne rimangono la maggiore risorsa non sfruttata del nostro Paese: solo il 46,3 per cento lavora, guadagnando meno di un pari grado maschio. E sempre fuori dalle stanze dei bottoni: aule parlamentari, consigli di amministrazione, università. Da Rita Levi-Montalcini a Gianna Nannini, da Rossana Rossanda a Luciana Littizzetto, quelle che ce l'hanno fatta raccontano qui la storia delle loro personali emancipazioni, le sfide e le lacrime, i sacrifici e i trionfi. Fanno da contrappunto poche voci maschili, il timbro profondo del potere: da Camillo Ruini a Silvio Berlusconi e Walter Veltroni. E si uniscono al coro le tante che combattono sul fronte della vita quotidiana: camioniste e avvocate, politiche e artiste. Mamme in ospedale per partorire e altre costrette ad abortire. È ascoltando le loro parole che Lilli Gruber raccoglie i fili di una rete femminile forse oggi sommersa o interrotta, per ricomporli in un dialogo armonioso tra donne diverse ma simili, perché unite in una battaglia comune.
Le donne sono diverse / Luciano De Crescenzo
Milano : Mondadori, 2000
I miti ; 170
Un album di violenza / Stephanie Oursler
Roma : Edizioni delle donne, 1976
Firenze : Giunti, [1993]
Astrea
Se questi sono gli uomini / Riccardo Iacona ; con la collaborazione di Sabrina Carreras
Milano : Chiarelettere, 2012
Reverse. Pamphlet, documenti, storie
Sposati e sii sottomessa : pratica estrema per donne senza paura / Costanza Miriano
Firenze : Vallecchi, 2011
Avamposti
Il secondo sesso / Simone de Beauvoir ; traduzione di Roberto Cantini e Mario Andreose
8. ed
Milano : Il Saggiatore, 1977
Biblioteca di scienze dell'uomo
5. ed
Milano : Il Saggiatore, 1969
La terrazza proibita : vita nell'harem / Fatima Mernissi ; traduzione di Rosa Rita D'Acquarica
Firenze : Giunti, 2007
Astrea
LA NATURALE INFERIORITA' DELLE DONNE : 500 anni di cattiverie maschili / a cura di Tama Starr
Milano : Sperling&Kupfer, 1993
DIECI CUORI DI DONNA / a cura di Domenico Porzio
Milano : Ponzoni, stampa 1961
Milano : Club degli editori, stampa 1980
L'inventario di Henriette Vogel / Karin Reschke ; traduzione e nota critica di Lieselotte Longato
Firenze : Giunti, 1989
Astrea ; 25