Trovati 3227 documenti.
Trovati 3227 documenti.
Nuova ed. riv. e corretta
Milano : Piemme, 2009
La cucina italiana
Rozzano (MI) : Editoriale Domus, 2010)
Q.b. : la cucina quanto basta / Sapo Matteucci
Roma ; Bari : Laterza, 2010
Economica Laterza ; 525
Casale Monferrato : Piemme, 2004
La cucina degli innamorati / Marianne Paquin ; fotografie Jacques Boulay
Milano : Fabbri, 2004
Manuali Fabbri
Einstein al suo cuoco la raccontava così / Robert L. Wolke
Milano : Apogeo, [2005]
Apogeo saggi
Abstract: Leggere questo libro e le ricette che lo accompagnano sarà come mettersi ai fornelli con uno scienziato al vostro fianco, pronto a spiegare divertito tutti i fenomeni chimici e fisici nascosti nei vostri gesti e nei vostri piatti.
Oggi cucini tu 2 / Antonella Clerici, Anna Moroni
Roma : Rai Eri ; Milano : Mondadori, 2005
Comefare
Cucina per single da soli... o in compagnia
Casale Monferrato : Piemme, ©2006
La cucina italiana
Milano : Feltrinelli, 2005
Universale economica ; 1868
Camilla e il pirata Caravaggio : una fiaba di educazione alimentare / Franca Cicirelli
Molfetta : La meridiana, [2006]
Partenze
Oggi cucini tu light / Antonella Clerici, Evelina Flachi
Roma : RAI-ERI ; Milano : Mondadori, 2007
Comefare
L'alimentazione / Ottavio Bosello, Vincenzo Di Francesco
Bologna : Il mulino, [2007]
Farsi un'idea ; 144
Abstract: Quali sono i meccanismi che regolano e controllano le nostre sensazioni ed i nostri comportamenti alimentari? In questo volume ci viene spiegato come l'uomo trae il suo nutrimento dal mondo vegetale e da quello animale in una combinazione in cui intervengono bisogni fisiologici ed elementi culturali. Tra dati scientifici e suggerimenti pratici, le linee guida di un'alimentazione corretta.
Torino : EDT, ©2017
Allacarta XL
Milano : L'Ippocampo, 2020
Abstract: Quando un piatto fa storia celebra i piatti più iconici e autorevoli degli ultimi trecento anni. Dai primissimi ristoranti all'innovativa scena gastronomica di oggi, ecco sfilare la Pesca Melba di Auguste Escoffier al Savoy e il Sushi di Jiro Ono al Sukiyabashi, il Pur? di patate di Joël Robuchon al Jamin, la Parte croccante delle lasagne di Massimo Bottura all'Osteria Francescana e l'Oliva sferica di Ferran e Albert Adrià a elBulli. A cura di un gruppo internazionale di esperti, questo diario globale di oltre 200 imperdibili creazioni culinarie narra una storia che ha definito il corso della gastronomia e tracciato la strada per l'odierna cultura della ristorazione.
Bra : Slow Food, 2020
Abstract: Un repertorio immenso, codificato scientificamente, dal quale abbiamo scelto i 250 piatti che meglio rappresentano il nostro Paese. Una gastronomia, quella nazionale, figlia di incontri, scontri e scambi, caratterizzata dalla grande diversità che ogni territorio e regione porta con sé, per un quadro quanto mai variegato, in gran parte noto in tutto il mondo. Dalla carbonara all'amatriciana, dal porceddu all'insalata russa, dai tortellini alle lasagne, dalle melanzane alla parmigiana alla pizza napoletana, dal cacciucco al bollito misto, passando per i cjarsons friulani, la soça valdostana, il cotechino cremonese, il gelo di mellone siciliano, fino agli ziti con il ragù napoletano. Per ogni piatto la sua storia, curiosa e ispiratrice, che abbina il piacere della lettura a quello della vista: 250 tavole ad acquerello restituiscono la sua golosità e poesia.
La cottura al vapore : i segreti per preparare piatti leggeri e ricchi di gusto / Shamira Gatta
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Tecniche & cotture
Abstract: Metodo ampiamente diffuso in Oriente, che da noi è stato scoperto in tempi tutto sommato recenti fino a prendere piede negli ultimi anni, la cottura al vapore è tra i fondamentali delle tecniche culinarie. In questo volume Shamira Gatta, foodwriter molto seguita, propone nel dettaglio tante informazioni pratiche, oltre a innumerevoli ricette, per chi vuole sapere tutto su questo tipo di cucina. Dal momento che non prevede grassi di cottura, la cucina al vapore consente di preparare piatti leggeri, che mantengono intatti sapori e proprietà organolettiche degli alimenti. Con un po’ di creatività permette anche di realizzare in modo del tutto nuovo gran parte dei capisaldi della tradizione italiana: combinando gli ingredienti secondo i criteri della rivisitazione, qui spiegati passo a passo, si ottengono infatti risultati molto interessanti. Suddiviso in sezioni dedicate a ingredienti e portate, il volume offre un’infinità di applicazioni concrete attraverso un ricettario personale e originalissimo, in grado di affascinare i gourmet e gli appassionati.
Prima Edizione
Cesena, MACRO, 1994