Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto CINEMA - Storia

Trovati 123 documenti.

Il cinema nella cultura del Novecento
0 0
Libri Moderni

Oldrini, Guido

Il cinema nella cultura del Novecento : mappa di una sua storia critica / Guido Oldrini

Firenze : Le lettere, 2006

Saggi

Il film del secolo
0 0
Libri Moderni

Rossanda, Rossana

Il film del secolo / Rossana Rossanda ; con Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri

Milano : Bompiani, 2013

Bompiani Overlook

Storia del cinema
0 0
Monografie

Rondolino, Gianni

Storia del cinema / Gianni Rondolino

Nuova ed

Torino : UTET libreria, [2006]

Antico come la luce
0 0
Libri Moderni

Kluge, Alexander

Antico come la luce : storie del cinema / Alexander Kluge ; traduzione di Simone Costagli

Roma : L'orma, 2016

Kreuzville ; 13

Il cinema muto italiano
0 0
Libri Moderni

Brunetta, Gian Piero

Il cinema muto italiano : da La presa di Roma a Sole : 1905-1929 / Gian Piero Brunetta

Lanterna magica
0 0
Libri Moderni

Bergman, Ingmar

Lanterna magica / Ingmar Bergman

2. ed

Milano : Garzanti, 1997

Gli elefanti. Saggi

1: Dai primi tentativi fino al 1955
0 0
Libri Moderni

MONGINI, Claudia - MONGINI, Giovanni

1: Dai primi tentativi fino al 1955 / Claudia e Giovanni Mongini

9: Dal 1996 al 1997
0 0
Libri Moderni

MONGINI, Claudia

9: Dal 1996 al 1997 / Claudia e Giovanni Mongini

Casa Ejzenstejn
0 0
Libri Moderni

Rondolino, Gianni

Casa Ejzenstejn / Gianni Rondolino

Torino : La stampa, [1990]

Tuttocinema ; 1

Dizionario dei registi del cinema mondiale.. 2: G-O
0 0
Libri Moderni

Dizionario dei registi del cinema mondiale.. 2: G-O

Il libro dei film
0 0
Libri Moderni

Il libro dei film / [collaboratori Danny Leigh ... et al.]

Milano : Gribaudo, 2020

Grandi idee spiegate in modo semplice

Abstract: È vero che "Chinatown" reinterpreta le regole del noir? Che effetto produce nello spettatore la struttura a episodi di "Pulp Fiction"? Perché i punti di vista multipli in "Rashomon" confondono la nozione di realtà? Interpretando le migliori produzioni degli ultimi 100 anni, Il libro dei film risponde a queste e a molte altre domande, gettando nuova luce sui più grandi capolavori di tutti i tempi. Scritto in un linguaggio sempre chiaro, con fotogrammi di scene leggendarie, locandine, citazioni e infografiche, il libro esplora i registi, i personaggi, le trame e i temi chiave di oltre 100 grandissime opere apparse sul grande schermo. Che tu sia un cinefilo devoto o un semplice spettatore occasionale, queste pagine ti faranno guardare con una nuova prospettiva i tuoi film preferiti e ti daranno l'ispirazione per vederne, o rivederne, moltissimi altri.

Andare al cinema
0 0
Libri Moderni

De_Vincenti, Giorgio

Andare al cinema / Giorgio De Vincenti

Roma : Editori riuniti, ©1985

Libri di base. Sezione 4, Arti e comunicazioni: linguaggi e tecniche espressive - Libri di base ; 88

2: Dal dopoguerra a oggi
0 0
Libri Moderni

BORDWELL, David - THOMPSON, Kristin

2: Dal dopoguerra a oggi / David Bordwell, Kristin Thompson

Chaplin
0 0
Libri Moderni

Robinson, David

Chaplin : un uomo chiamato Charlot / David Robinson

[Torino] : Electa/Gallimard, 1995!

Universale Electa/Gallimard ; 70

Il cinema
0 0
Libri Moderni

Carluccio, Giulia - Villa, Federica <1967- > - Malavasi, Luca

Il cinema : percorsi storici e questioni teoriche / Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa

Nuova ed

Roma : Carocci, 2022

Manuali universitari ; 223

Abstract: Il volume propone un doppio registro di lettura: nella prima parte, di sintesi storica, organizza per grandi paradigmi lo sviluppo del cinema, dal muto al moderno, dal classico al postmoderno, fino ai giorni nostri; nella seconda, approfondisce alcuni temi chiave - dalle figure canoniche (autore, attore, spettatore) all'analisi di elementi formali e linguistici (sonoro, serialità, genere) alla mappatura di discorsi propri dell'istituzione cinema (critica, cinefilia, teoria). Se la prima parte rappresenta lo sfondo concettuale di questi approfondimenti, le singole voci si insinuano nella ricostruzione storica per arricchire e precisare ma, anche, per problematizzare e incanalare verso una più ampia lettura trasformazioni estetiche, rivoluzioni tecnologiche e contesti di produzione e consumo. Il "buon uso" di questo libro consiste dunque nel favorire l'accezione plurale dell'idea di cinema che ne ha dettato la struttura e i contenuti. Al tempo stesso, si è scelto di far emergere il più possibile un'attitudine metodologica: fornire al lettore istruzioni per sviluppare una competenza autonoma nello studio del cinema, dei suoi percorsi storici e delle sue questioni teoriche.

Introduzione alla storia del cinema
0 0
Libri Moderni

Introduzione alla storia del cinema : autori, film, correnti / a cura di Paolo Bertetto ; contributi di Giaime Alonge ... [et al.]

3. ed

Torino : UTET università, 2012

5: Immagini e fotogrammi
0 0
Libri Moderni

5: Immagini e fotogrammi / Goffredo Fofi, Morando Morandini, Gianni Volpi

[Milano] : Garzanti, 1990

Fa parte di: Storia del cinema

Fa parte di: Storia del cinema

4: USA, URSS e Terzo mondo
0 0
Libri Moderni

Fofi, Goffredo - Volpi, Gianni <1940-2013> - Morandini, Morando <1924-2015>

4: USA, URSS e Terzo mondo : dagli anni Sessanta ai nostri giorni / Goffredo Fofi, Morando Morandini, Gianni Volpi

[Milano] : Garzanti, 1990

Fa parte di: Storia del cinema

Fa parte di: Storia del cinema

3: Le nouvelles vagues e i loro sviluppi
0 0
Libri Moderni

Fofi, Goffredo - Volpi, Gianni <1940-2013> - Morandini, Morando <1924-2015>

3: Le nouvelles vagues e i loro sviluppi / Goffredo Fofi, Morando Morandini, Gianni Volpi

[Milano] : Garzanti, 1990

Fa parte di: Storia del cinema

Fa parte di: Storia del cinema

2: Dal neorealismo alla fine della guerra fredda
0 0
Libri Moderni

Fofi, Goffredo - Volpi, Gianni <1940-2013> - Morandini, Morando <1924-2015>

2: Dal neorealismo alla fine della guerra fredda / Goffredo Fofi, Morando Morandini, Gianni Volpi

[Milano] : Garzanti, 1990

Fa parte di: Storia del cinema

Fa parte di: Storia del cinema