Trovati 3297 documenti.
Trovati 3297 documenti.
Gli stili architettonici / Renzo Baschera
Torino : Paravia, [1985]
Idee chiave ; 78
Il púngolo dell'arte / Carlo Ludovico Ragghianti
Venezia : Neri Pozza Editore, 1956
Biblioteca di cultura ; 9
La fotografia / Ugo Mulas ; a cura di Paolo Fossati
Torino : G. Einaudi, ©1973 (stampa 1974)
Einaudi letteratura ; 31
Milano : Rizzoli, 1966
Classici dell'arte ; 1
Abstract: l'opera completa
Le grandi costruzioni / Piero Ventura & Gian Paolo Ceserani
Milano : A. Mondadori, 1981
Milano : Vallardi, 1978
L'arte per i bambini
Xerografie originali / a cura di Bruno Munari
Bologna : Zanichelli, 1977
Quaderni di design - Quaderni di design ; 4
Milano : Longanesi, 1948
Il Galileo ; 2
Bambole di lana / Madeleine Banier ; fotografie di Yves Jannes
Firenze : Giunti Marzocco, c1974
Saper vedere : come si guarda un'opera d'arte / Matteo Marangoni
13. ed. interamente ricomposta e rifatta
Milano : Garzanti, stampa 1951
Il ritratto nella pittura italiana dell'Ottocento / di Virgilio Guzzi
Milano : Fabbri, c1967
Mensili d'arte ; 7
Abstract: Un discorso sul ritratto nella pittura italiana del secolo decimonono metterà in sospetto, crediamo, solo i cervelli timorati. Diciamo che nessuno potrà supporre, senza ficcarci un poco di intenzione, che noi si voglia rispolverare la vecchia idea dei generi, fra le tante messe fuori uso dallestetica moderna, la più consunta. Ci vuole altro. Siamo tutti persuasi che il Piatto di mele di Cézanne conta, come opera di poesia, e per se stesso, quanto la più ricca, animata composizione di figure. Nessuna, dunque, riesumazione di viete dottrine; nessuna voglia di turbare questa doggi assoluta libertà, per la quale non solo giaccion prone le distinzioni tra i contenuti, ma non si può discorrere di ciò che è e non è pittura, che è e non è scultura, che è e non è immagine. E che importa la tecnica, che importa la materia? E chi oserebbe, senza porsi certo limitazioni, parlare di storia o peggio di tradizione? Cose note, e non dobbiamo indugiarvi. Ma per ciò che riguarda il nostro assunto, abbiam da rilevare che, a sapersi intendere, il genere ritratto può ancora essere discusso, ed a parte considerato, in quanto reca certi problemi, fissa determinati rapporti e infine può condurre ad effetti particolari
Il divisionismo nella pittura italiana / di Fortunato Bellonzi
Milano : Fabbri, ©1967
Mensili d'arte ; 13
Lo scultore : come vive e come lavora / Paolo Casadei
Firenze : La nuova Italia, 1969
L'astronave ; 8
Arte fantastica / a cura di David Larkin ; traduzione di Luca M. Venturi
Milano : Mondadori, 1976
Oscar arte
Milano : Fratelli Fabbri, 1977
Quaderni figurativi
Architettura, arredamento, decorazione / a cura di Prospettive
Milano : Gorlich, 1965
3. ed. italiana / aggiornata da Otto Kurz
Scandicci : La nuova Italia, 1996
Paperbacks. Classici ; 6
Sentieri verso l'arte : i testi chiave di Ernst H. Gombrich / a cura di Richard Woodfield
Milano : Leonardo arte, [1997]
5. ed. aggiornata
Milano : Hoepli, c1985