Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2020
× Soggetto Storia universale

Trovati 16 documenti.

Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia
0 0
Libri Moderni

Breccia, Gastone - Frediani, Andrea

Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia : dalla peste di Atene alla grande influenza spagnola: come la diffusione delle pestilenze ha determinato l'esito dei conflitti e i destini delle civiltà / Gastone Breccia, Andrea Frediani

Roma : Newton Compton, 2020

I volti della storia

La terapia dell'oblio
0 0
Libri Moderni

Mieli, Paolo

La terapia dell'oblio : contro gli eccessi della memoria / Paolo Mieli

[Milano] : Rizzoli, 2020

Dietro le quinte della storia
0 0
Libri Moderni

Angela, Piero - Barbero, Alessandro <1959- >

Dietro le quinte della storia : la vita quotidiana attraverso il tempo / Piero Angela, Alessandro Barbero

10. ed

[Roma] : Rai-Eri ; Milano : BUR saggi Rizzoli, 2020

BUR. Saggi

Il libro dei secoli
0 0
Libri Moderni

Mortimer, Ian

Il libro dei secoli : mille anni di storia e innovazioni / Ian Mortimer ; traduzione di Sabrina Placidi

Torino : Bollati Boringhieri, 2020

Saggi tascabili Bollati Boringhieri ; 50

Sapiens
0 0
Libri Moderni

Harari, Yuval Noah

Sapiens : da animali a dèi : [breve storia dell'umanità] / Yuval Noah Harari ; traduzione dall'inglese di Giuseppe Bernardi

15. ristampa riveduta

Milano : Bompiani, 2020

Tascabili Bompiani ; 533

Sapiens
0 0
Libri Moderni

Harari, Yuval Noah - Casanave, Daniel - Vandermeulen, David

Sapiens / Yuval Noah Harari, David Vandermeulen, Daniel Casanave

Firenze ; Milano : Bompiani, 2020-

Vol. 1: La nascita dell'umanità
0 0
Libri Moderni

Harari, Yuval Noah - Casanave, Daniel - Vandermeulen, David

Vol. 1: La nascita dell'umanità : graphic novel / Yuval Noah Harari, David Vandermeulen, Daniel Casanave

Abstract: In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti la lucidità è potere. Ma come si fa a cogliere il quadro generale senza perdersi in un’infinità di rivoli e dettagli? Facciamo un passo indietro e guardiamo davvero al quadro generale: la storia della specie umana. Sapiens. La nascita dell’umanità è la storia di come una scimmia insignificante divenne la signora della Terra, capace di scindere il nucleo di un atomo, volare sulla Luna e manipolare il codice genetico della vita.Una squadra di ricercatori – Prehistorik Bill, Dr. Fiction, la detective Lopez – capitanati da Yuval Noah Harari in persona guida il lettore a esplorare il lato selvaggio della storia. L’evoluzione umana viene reinventata come un reality show televisivo; il primo incontro tra Sapiens e Neanderthal è raffigurato attraverso i capolavori dell’arte moderna; l’estinzione dei mammut e delle tigri dai denti a sciabola è raccontata come un giallo.L’adattamento di Sapiens. Da animali a dèi in forma di graphic novel è una rivisitazione radicale e profondamente divertente della storia dell’umanità a partire dal longseller internazionale che ha venduto 16 milioni di copie in 60 lingue. Il tono umoristico è pensato per catturare l’interesse di chi finora ha preferito tenersi alla larga da scienza e storia. Ecco l’occasione giusta per cambiare idea.

La storia ci salverà
0 0
Libri Moderni

Greppi, Carlo <1982- >

La storia ci salverà : una dichiarazione d'amore / Carlo Greppi

[Torino] : UTET, 2020

Storia del mondo in dieci imperi
0 0
Libri Moderni

Strathern, Paul

Storia del mondo in dieci imperi : dalla Mesopotamia agli Stati Uniti / Paul Strathern ; traduzione di Giulia Poerio

Milano : Il saggiatore, 2020

La cultura ; 1313

I cantieri della storia
0 0
Libri Moderni

Rampini, Federico

I cantieri della storia : ripartire, ricostruire, rinascere / Federico Rampini

Milano : Mondadori, 2020

Strade blu

Storia marittima del mondo
0 0
Libri Moderni

Abulafia, David

Storia marittima del mondo : quattro millenni di scoperte, uomini e rotte / David Abulafia

Milano : Mondadori, 2020

Le scie

Sapiens
0 0
Libri Moderni

Harari, Yuval Noah

Sapiens : da animali a dèi : [breve storia dell'umanità] / Yuval Noah Harari ; traduzione dall'inglese di Giuseppe Bernardi

14. ristampa riveduta

Milano : Bompiani, 2020

Tascabili Bompiani ; 533

Breve storia del mondo
0 0
Libri Moderni

Wells, H. G. - Wells, Herbert George

Breve storia del mondo / H. G. Wells ; traduzione di Luciana Carlucci e Alessandra Marchi

Roma : Elliot, 2020

Antidoti

Storia alternativa del mondo
0 0
Libri Moderni

Giacobbo, Roberto

Storia alternativa del mondo : un viaggio pieno di sorprese nel cammino dell'uomo / Roberto Giacobbo

Milano : Mondadori, 2020

Gaia

Tutto in un granello
0 0
Libri Moderni

Beiser, Vince <1965->

Tutto in un granello : come la sabbia ha trasformato la storia della civiltà / Vince Beiser

Sansepolcro : Aboca, 2020

Human ecology. Saggi

Una nuova storia (non cinica) dell'umanità
0 0
Libri Moderni

Bregman, Rutger

Una nuova storia (non cinica) dell'umanità / Rutger Bregman ; traduzione di Maria Cristina Coldagelli

Milano : Feltrinelli, 2020

Varia

Abstract: C'è un'idea che da sempre unisce sinistra e destra, psicologi e filosofi, pensatori antichi e moderni: è il tacito presupposto che gli esseri umani siano cattivi. Da Machiavelli a Hobbes, da Freud fino ai giorni nostri, le radici di questa credenza affondano nel pensiero occidentale. L'uomo è una bestia, dicevano i re. Un peccatore, dicevano i sacerdoti. Un egoista, dicevano i contabili. E così oggi i migranti sono pigri parassiti. Chi riceve aiuto dallo stato sicuramente se ne approfitterà. Gli uomini, ci viene insegnato, per natura sono egoisti e a governarli è il loro interesse personale. Non c'è da stupirsi se le regole e le leggi che danno forma alla nostra vita si fondano sulla convinzione che delle persone non ci sia da fidarsi. Ma se tutto questo non fosse vero? Il libro di Rutger Bregman racconta una nuova versione non cinica degli ultimi 200.000 anni di storia umana, dimostrando che siamo fatti per la gentilezza e che siamo predisposti alla cooperazione molto più che alla competizione. Questo istinto ha una solida base evolutiva e risale ai primi passi dell'Homo sapiens. Dalla biologia alla psicologia, dall'archeologia all'antropologia e alla sociologia, ritrovamenti e scoperte recentissime si intrecciano e svelano un'idea radicale, che per secoli ha angosciato i potenti ed è stata combattuta da religioni e ideologie: l'uomo si è evoluto per collaborare con gli altri. Nasce da qui una narrazione capace di dare risposte rivoluzionarie alle domande più importanti: cos'è che rende unico l'essere umano? Perché noi abbiamo costruito i musei e i Neandertal ci sono finiti dentro? Come possiamo spiegare i nostri più grandi crimini? E, nel profondo, siamo inclini al bene o al male?