Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali

Trovati 1306200 documenti.

Testi e documenti
0 0
Collezioni

Testi e documenti

Le strategie fatali
0 0
Libri Moderni

Baudrillard, Jean

Le strategie fatali / Jean Baudrillard ; traduzione di Sandro D'Alessandro

Milano : SE, [2007]

Testi e documenti ; 165

Abstract: Baudrillard propone una critica dolorosa del mondo oggettificato dove gli oggetti proliferano all'infinito, generando apatia e inerzia nei soggetti sopraffatti.

Depiliamoci
0 0
Libri Moderni

Lorusso, Roberto <1956- > - De_Padova, Nello

Depiliamoci : liberarsi del PIL superfluo e vivere felici / Roberto Lorusso, Nello De Padova ; prefazione di Maurizio Pallante

Roma : Editori riuniti, 2007

Abstract: Il Movimento per la Decrescita Felice propone di abbandonare la cultura del prodotto interno lordo - PIL- e di passare all'adozione del BIL - Benessere Interno Lordo - per misurare con più precisione i livelli di sviluppo delle società. Modificando pochi dei nostri comportamenti quotidianipossiamo generare un circolo virtuoso.

Mercato, diritto e liberta
0 0
Collezioni

Mercato, diritto e liberta

Dalla sussistenza allo scambio
0 0
Libri Moderni

Bauer, P. T.

Dalla sussistenza allo scambio : uno sguardo critico sugli aiuti allo sviluppo / Peter T. Bauer ; prefazione di Amartya Sen ; introduzione all'edizione italiana di Alberto Mingardi e Galeazzo Scarampi del Cairo

Torino : IBL libri, 2009

Mercato, diritto e liberta

Abstract: Una serie di saggi del più autorevole critico del foreign aid, gli aiuti allo sviluppo. Nel libro vengono messe in evidenza le contraddizioni di un modello, quello dell'economia dello sviluppo, che è risultato dannoso per i paesi "beneficiari".

Il buono dell'economia
0 0
Libri Moderni

Salvini, Gianpaolo - Zingales, Luigi

Il buono dell'economia : etica e mercato oltre i luoghi comuni / Gianpaolo Salvini, Luigi Zingales ; con Salvatore Carrubba ; prefazione di Guido Tabellini

Milano : Università Bocconi, 2010

Itinerari

Abstract: Il libro affronta il tema del difficile rapporto fra etica ed economia, fra giustizia sociale e diseguaglianze economiche, cercando di sconfiggere i luoghi comuni con cui vengono di solito affrontati questi argomenti.

Il lavoro del consumatore
0 0
Libri Moderni

Dujarier, Marie-Anne

Il lavoro del consumatore : come coproduciamo cio che compriamo / Marie-Anne Dujarier ; prefazione di Giampaolo Fabris

Milano : EGEA, 2009

Cultura e societa

Abstract: Il libro fornisce un'interpretazione originale sul lavoro di coproduzione al quale vengono chiamati in modo sempre maggiore i consumatori. L'attività di coproduzione è più intensa nel campo della prestazione di servizi, nel quale i consumatori, in modo più o meno consapevole, creano il mercato, analizzano le criticità e i punti di forza dei prodotti, fanno marketing

Vacanze contromano
0 0
Libri Moderni

Di_Maria, Umberto - Comandini, Laura - Sala, Francesca

Vacanze contromano : un altro modo di partire : guida ai campi solidali, alle settimane per l'ambiente e alle missioni archeologiche per tutti : con una sezione dedicata ai ragazzi / [Umberto di Maria, Laura Comandini, Francesca Sala]

Milano : Terre di mezzo, c2008

Turismo responsabile

Abstract: Una guida pratica per il turismo consapevole, nel rispetto dell'ambiente e per vacanze immerse nella natura, vicino alle popolazioni locali e all'insegna della solidarietà.

Pane e bugie
0 0
Libri Moderni

Bressanini, Dario

Pane e bugie : [la verità su cio che mangiamo : i pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure] / Dario Bressanini

Milano : Chiarelettere, 2010

Reverse

Abstract: Bressanini fa un'analisi dei miti e dei luoghi comuni sul cibo e sull'alimentazione, ma mette in luce anche molte verità che non conosciamo su ciò che mettiamo in tavola.

Consumati
0 0
Libri Moderni

Barber, Benjamin R.

Consumati : da cittadini a clienti / Benjamin R. Barber ; traduzione di Daria Cavallini e Brunella Martera

Torino : Einaudi, 2010

Passaggi Einaudi

Abstract: Indagine sociologica sul consumismo e sullo spostamento dell'etica comune dai valori della cittadinanza e del progresso a una infantilizzazione - una puerilità senza fine - che ci spinge ad essere instacabili consumatori, in balìa del mercato.

La città in vendita
0 0
Libri Moderni

Berdini, Paolo

La città in vendita : centri storici e mercato senza regole / Paolo Berdini ; prefazione di Vittorio Emiliani

Roma : Donzelli, [2008]

Saggi. Natura e artefatto

Abstract: Analisi dell'evoluzione urbanistica del centro storico di Roma e denuncia della progressiva perdita di identità dei centri urbani. L'autore descrive l'abbandono dei centri antichi da parte degli abitanti per lasciare spazio ad aree commerciali omologate, che sta cancellando il volto autentico delle città.

Sillabario dei tempi tristi
0 0
Libri Moderni

Diamanti, Ilvo

Sillabario dei tempi tristi / Ilvo Diamanti

Milano : Feltrinelli, 2009

Serie bianca

Abstract: Diamanti propone un'analisi ironica e sconfortata dell'Italia contemporanea.

Ho sognato una banca
0 0
Libri Moderni

Salviato, Fabio

Ho sognato una banca : dieci anni sulla strada di Banca etica / Fabio Salviato ; in collaborazione con Mauro Meggiolaro ; prefazione di Ilvo Diamanti ; postfazione di Stefano Zamagni

Milano : Feltrinelli, 2010

Serie bianca

Abstract: Il fondatore di banca Etica, Salviato, racconta la storia di dieci anni della banca nata grazie all'iniziativa di gruppi ambientalisti e legati al commercio equo e solidale e lancia il progetto di una Banca Etica Europea.

Green metropolis
0 0
Libri Moderni

Owen, David

Green metropolis : la città e più ecologica della campagna? / David Owen ; con un intervento di Guido Martinotti

Milano : EGEA, 2010

Cultura e societa

Abstract: Il lavoro di Owen si basa sulla tesi che l'insediamento urbano è ecologicamente più sostenibile di altri. Superando la retorica antiurbanistica mette in luce le caratteristiche di sostenibilità ambientale anche di una città come New York.

La società post-crescita
0 0
Libri Moderni

Fabris, Giampaolo

La società post-crescita : consumi e stili di vita / Giampaolo Fabris

Milano : EGEA, 2010

Cultura e societa

Abstract: La tesi di Giampaolo Fabris parte dalla constatazione del fallimento del mito della crescita economica infinita, che si scontra con la finitezza delle risorse naturali. La sua soluzione noin è la decrescita, che considera un'utopia conservatrice, ma la post-crescita, di cui sarà protagonista il consumatore che farà delle proprie scelte di consumo lo strumento concreto della partecipazione politica.

Passaggio al futuro
0 0
Libri Moderni

Vitale, Marco

Passaggio al futuro : oltre la crisi attraverso la crisi / Marco Vitale

Milano : EGEA, 2010

Cultura e societa

Abstract: In questo saggio l'economista Vitale propone di affrontare la crisi economica in modo costruttivo. Senza dimenticare le ragioni che hanno condotto al disastro finanziario, l'Europa e l'Italia devono guardare avanti, ricostruendo le proprie basi economiche imparando dagli errori del passato.

Books
0 0
Collezioni

Books

Usare il denaro in modo etico
0 0
Libri Moderni

Kohrs, Thomas - Grün, Anselm

Usare il denaro in modo etico / Thomas Kohrs, Anselm Grun

Brescia : Queriniana, 2010

Books

Abstract: Due esperti, l'uno in questioni finanziarie, l'altro in questioni di fede, spiegano quali scelte occorre compiere e quali atteggiamenti interiori sono d'aiuto quando si vuole investire il proprio capitale senza venir meno a un'attenzione etica. In questo libro gli autori mostrano come è possibile investire il proprio patrimonio in modo proficuo e anche equo dal punto di vista etico.

Etica ed economia
0 0
Libri Moderni

Sen, Amartya

Etica ed economia / Amartya K. Sen ; traduzione di Salvatore Maddaloni

7. ed

Roma Bari : Laterza, [2009]

Economica Laterza ; 266

La democrazia e il mercato
0 0
Libri Moderni

Fitoussi, Jean-Paul

La democrazia e il mercato / Jean-Paul Fitoussi ; traduzione di Massimo Scotti

Milano : Feltrinelli, 2004

Nuova serie Feltrinelli