Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali

Trovati 1306200 documenti.

Tutta la pittura di Michelangelo
0 0
Libri Moderni

Buonarroti, Michelangelo

Tutta la pittura di Michelangelo / a cura di Enzo Carli

Milano : Rizzoli, 1951

Biblioteca d'arte Rizzoli ; 1

Messalino festivo per assistere alla S. Messa secondo il rito codificato da Papa S. Pio V
0 0
Libri Moderni

Messalino festivo per assistere alla S. Messa secondo il rito codificato da Papa S. Pio V : testo latino-italiano / [a cura di] Antonio Mistrorigo

Verrua Savoia : Centro Librario Sodalitium, 2007

Biblioteca d'arte Rizzoli
0 0
Collezioni

Biblioteca d'arte Rizzoli

Milano : Rizzoli.

Tutta la pittura del Caravaggio
0 0
Libri Moderni

Caravaggio <Michelangelo Merisi>

Tutta la pittura del Caravaggio / a cura di Costantino Baroni

Milano : Rizzoli, 1951

Biblioteca d'arte Rizzoli ; 2

Il gotico
0 0
Libri Moderni

Il gotico / a cura di Virgilio Gilardoni

[Milano] : A. Mondadori, 1951

Biblioteca moderna Mondadori. Serie d'arte - Biblioteca moderna Mondadori ; 172

Abstract: Virgilio Gilardoni ci dà un’analisi severa e seria del significato e del valore dello stile gotico. Il gotico non ha più il senso spregiativo che gli davano gli artisti del Rinascimento e non è arte del Nord, anche se sorta nel Nord. Ricchezza di vibrazioni ha questo termine per eccellenza improprio, ma con una concretezza storica. L’arte gotica, di origine popolare, che segue e accompagna la provvisoria egemonia del popolo, nei primi anni alleato alla monarchia, diventa forma del gusto di un’epoca intera che viene adottato dalla stessa aristocrazia; gotico del popolo e poi gotico elegante delle corti, parabola di un gusto di un’epoca che si spegne anche in Francia e ciò con il progressivo affermarsi delle signorie e della borghesia cittadina che troveranno nel nuovo gusto rinascimentale e classico lo specchio delle loro aspirazioni… Il nuovo stile nasceva rispondendo alla funzionalità: il bisogno di avere un edificio pubblico spazioso e imponente poteva essere soddisfatto. L’architettura è veramente la regina delle arti come mai è stata nella storia di prima. Tutte le arti subiscono il fascino e interpretano il pensiero dell’architettura, nell’arte cittadina delle cattedrali, nell’arte militare e nell’arte monastica. Dai bassorilievi, cui era legata come vassalla decorativa, la scultura fiorisce sui portali, sui sottarchi, nelle nicchie che l’architetto gotico le riserva. Lo scultore gotico sente il fascino della vita che finalmente ridiventa umana, dopo secoli di rinunce…

Leonardo
0 0
Libri Moderni

Leonardo / a cura di Francesco Flora

Milano : A. Mondadori, 1952

Biblioteca moderna Mondadori ; 279 - Biblioteca moderna Mondadori. Serie d'arte

Mostra della pittura giapponese contemporanea
0 0
Libri Moderni

Mostra della pittura giapponese contemporanea <1958 ; Roma, ecc.>

Mostra della pittura giapponese contemporanea

(Roma) : Colombo, 1958

Le forme della vita
0 0
Libri Moderni

Sermonti, Giuseppe

Le forme della vita : introduzione alla biologia / Giuseppe Sermonti

Verrua Savoia : Centro Librario Sodalitium, 2003

Honoré Daumier
0 0
Libri Moderni

Daumier, Honoré

Honoré Daumier / Giovanni Scheiwiller

3. ed

Milano : U. Hoepli, 1948

Arte moderna straniera ; 5/4

Arte moderna straniera
0 0
Collezioni

Arte moderna straniera

Milano : U. Hoepli.

Mostra individuale dei pittori Carlo Carrà, Giorgio De Chirico e postuma di Rubaldo Merello
0 0
Libri Moderni

Mostra individuale dei pittori Carlo Carrà, Giorgio De Chirico e postuma di Rubaldo Merello

(S.l. : s.n.), 1926

Motivi d'arte contemporanea
0 0
Libri Moderni

Galleria Narciso <Torino>

Motivi d'arte contemporanea : 17 marzo-10 aprile 1962 / Galleria Narciso

(S.l. : s.n., dopo il 1962) (Torino : Impronta)

I tesori spirituali
0 0
Libri Moderni

I tesori spirituali : sacramenti e sacramentali : traduzione e spiegazione

Verrua Savoia : Centro Librario Sodalitium, 2004

Giurisdizione della Corte dei conti nei confronti degli amministratori di società di capitali (società in house e società mista) partecipate dagli enti locali per la gestione di servizi pubblici a rilevanza economica alla luce del processo di privatizzazione e di liberalizzazione
0 0
Analitici

Piga, Emanuele

Giurisdizione della Corte dei conti nei confronti degli amministratori di società di capitali (società in house e società mista) partecipate dagli enti locali per la gestione di servizi pubblici a rilevanza economica alla luce del processo di privatizzazione e di liberalizzazione / Emanuele Piga.

Corte costituzionale e decretazione d'urgenza: "evidente" insussistenza dei presupposti ed effetto sanante della legge di conversione
0 0
Analitici

Geninatti Satè, Luca

Corte costituzionale e decretazione d'urgenza: "evidente" insussistenza dei presupposti ed effetto sanante della legge di conversione / Luca Geninatti Satè.

Translatio iudicii, giudice ordinario e giudice amministrativo
0 0
Analitici

Scognamiglio, Andreina

Translatio iudicii, giudice ordinario e giudice amministrativo / Andreina Scognamiglio.

" Pubbliche amministrazioni" (ai sensi del sistema SEC 95) e "società private di diritto pubblico"
0 0
Analitici

Di_Lullo, Marco

" Pubbliche amministrazioni" (ai sensi del sistema SEC 95) e "società private di diritto pubblico" / Marco Di Lullo.

Autorità amministrative indipendenti e diritti: la tutela dei cittadini e delle imprese
0 0
Analitici

Longobardi, Nino

Autorità amministrative indipendenti e diritti: la tutela dei cittadini e delle imprese / Nino Longobardi.

Giusto procedimento e interpretazioni della Costituzione
0 0
Analitici

Manfredi, Giuseppe

Giusto procedimento e interpretazioni della Costituzione / Giuseppe Manfredi.

Alcuni spunti di riflessione sulla nozione di errore scusabile nel sistema processuale amministrativo
0 0
Analitici

Prontera, Alessandro

Alcuni spunti di riflessione sulla nozione di errore scusabile nel sistema processuale amministrativo / Alessandro Prontera.