Trovati 1306200 documenti.
Trovati 1306200 documenti.
Le api : biologia, allevamento, prodotti / Alberto Contessi ; presentazione di Giorgio Celli
3. ed
Bologna : Edagricole, 2004
Allevamento e zootecnia
Abstract: La nuova edizione di questo testo si caratterizza per il profondo aggiornamento degli aspetti biologici, in particolare quelli inerenti la fisiologia sociale, la flora apistica e le avversità delle api, i cui capitoli sono stati praticamente riscritti.
Bologna : Edagricole, 2006
Abstract: La contaminazione degli alimenti micotossine ha condizionato e condiziona la storia e l'economia dei popoli in misura maggiore di quanto si possa pensare. Gli studi scientifici via via compiuti hanno portato ad una forte presa di coscienza della problematica da parte delle industrie che producono alimenti per l'uomo e per gli animali. Oggi vengono condotte ricerche mirate all'analisi del rischio e si tende sempre più spesso ad agire su tutta la filiera alimentare.
Etichette e pubblicità, principi e regole / Dario Dongo
Bologna : Edagricole, 2004
Azienda agroalimentare
Abstract: Sono qui introdotti i contesti legislativi di riferimento ed illustrati i concetti di base che identificano i prodotti e valorizzano le produzioni: sicurezza, qualità ed innovazione, responsabilità sociale ed etica d'impresa, "Made in Italy" e marchi. Il risultato finale è la trasposizione pratica di una normativa articolata ed in tumultuososviluppo, ispirata a forti livelli di salvaguardia, che vede come protagonista un mondo produttivo impegnato verso elevati traguardi di trasparenza e garanzia.
2: Chimica del vino, stabilizzazione e trattamenti / P. Ribéreau-Gayon ... (et al.)
3. ed. aggiornata
Bologna : Edagricole, 2007
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
1: Microbiologia del vino e vinificazioni / P. Ribéreau-Gayon ... (et al.)
3. ed. aggiornata
Bologna : Edagricole, 2007
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Fa parte di: Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Trattato di enologia / P. Ribereau-Gayon ... (et al.)
Bologna : Edagricole
Abstract: Questa guida inserisce le conoscenza enologiche che si sono continuamente evolute nel corso di questi ultimi anni e che costituiscono la base per il lavoro dei professionisti della vite e del vino che giornalmente lavorano alla qualità del prodotto. Sono stati qui descritti procedimenti abbontantemente collaudati di cui sono ben conosciute le migliori condizioni di utilizzazione e non pratiche diverse che rappresentano un progresso significativo in campo enologico.
Trattato di tecnologia casearia / Ottavio Salvadori Del Prato
Bologna : Edagricole, (2001)
Abstract: Questo libro è un trattato di tecnologia casearia. La sua utilità è immediata per i tecnici che già operano nel settore, per ampliare le loro conoscenze ed affrontare con maggiore consapevolezza il loro lavoro.
Bologna : Calderini, (2007)
Abstract: Un libro per imparare a conoscere le basi dell'allestimento e del mantenimento del frutteto e per scegliere le varietà antiche più resistenti e dai fritti più saporiti.
Torino : La Stampa : Ed. del Capricorno, 2009
[12] cartoline : ill. ; 10 x 16 cm
Fa parte di: La città in cartolina : Torino com'era, 1880-1949
Fa parte di: La città in cartolina : Torino com'era, 1880-1949
3. ed. aggiornata e rinnovata
Trezzano sul Naviglio : Il Castello, 2007
Abstract: Allevare le api è una attività che è anche utile, oltre che avvincente e redditizia: occorre essere consapevoli che le api, oltre a produrre miele, polline, propoli, gelatina reale e cera, sono molto più importanti per l'opera d'impollinazione delle piante. Il testo, scritto per aspiranti apicoltori, riporta la totalità delle informazioni disponibili, e gli aggiornamenti concernenti le più recenti problematiche che l'allevamento delle api presenta.
Milano : Il Sole 24 ore, 2004
Marketing e comunicazione
Abstract: La comunicazione pubblica è stata negli ultimi anni al centro di una vera e propria rivoluzione. Si sente l'esigenza di una nuova "Comunicazione Pubblica" in grado di poter mettere lo Stato in comunicazione più diretta con i Cittadini. Questo è un manuale che ripercorre le tappe dell'evoluzione della comunicazione pubblica, illustrando in modo dettagliato le strategie e le tecnologie che nell'era della telematica e del "villaggio globale" permettono alle istituzioni di migliorare la loro immagine ed essere sempre più vicine al cittadino.
Chimica e tecnologia del latte / Cesare Corradini
Milano : Tecniche nuove, [1995]
TA
Abstract: Questo libro è indirizzato a chi si sta accingendo a studi nel settore, per offrire tutte le nozioni necessarie in vista di un futuro impegno professionale nei settori della produzione del latte e della trasformazione industriale dello stesso. Viene infatti qui privilegiata la trattazione delle caratteristiche della "materia prima" latte.
Milano : Tecniche nuove, c2006
TA
Abstract: Questo libro si inserisce nel conteto caseario cercando di fornire al lettore, anche non già esperto in microbiologia o tecnologia lattiero-casearia, uno strumento di studio e lavoro che consenta di mettere in relazione gli aspetti della sicurezza dei prodotti lattiero-caseari italiani con le pratiche tradizionali ed innovative utilizzate per la loro fabbricazione
Manuale di meteorologia / (Centro Epson Meteo ; a cura del colonnello Mario Giuliacci)
3. ed
Milano : Alpha Test, 2005
Il meteo
Abstract: Un completo trattato di meteorologia elementare mai pubblicato in Italia: il libro illustra e spiega tutti i fenomeni direttamente o indirettamente collegati all'atmosfera, trattando in modo esaustivo anche gli argomenti di natura fisica, climatologica e storica.
Strumenti e prospettive per uno sviluppo sostenibile in ambito energetico / Luciano Ceré
Roma : Aracne, 2006
A13
Abstract: Questo testo aggiorna ed integra un precedente volume dell'autore presentando un quadro sintetico dell'evoluzione e delle prospettive future del settore, con particolare riferimento agli aspetti tecnici. Si rivolge a tutti coloro che avvertano l'esigenza di acquisire le conoscenze basilari nel settore delle scelte energetiche.