Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali

Trovati 1306200 documenti.

Sociologia e società italiana
0 0
Collezioni

Sociologia e società italiana

Torino : Rosenberg & Sellier

Una storia italiana
0 0
Libri Moderni

Fiori, Giuseppe

Una storia italiana : vita di Ernesto Rossi / Giuseppe Fiori

Torino : Einaudi, c1997

Gli struzzi ; 490

Abstract: L'autore, giornalista ed autore di biografie e saggi storici, in questo volume ripercorre la storia di uno dei protagonisti della storia italiana, Ernesto Rossi, dirigente del movimento antifascista Giustizia e Libertà, autore, con Altiero Spinelli, del "Manifesto di Ventotene", isola di confinati antifascisti, con cui si gettarono le basi per "un'Europa libera e unita" in piena guerra mondiale. Successivamente, nel dopoguerra, Sottosegretario alla ricostruzione nel Governo Parri, fustigatore del malaffare dalle pagine del settimanale "Il Mondo" di Mario Pannunzio, su cui scrive, tra l'altro, di economia, inventando un genere giornalistico nuovo che va al cuore di problemi complessi come quelli economici con il dono raro della chiarezza. Suscitatore di campagne contro le camorre affaristiche, dai monopoli del petrolio allo "scandalo delle banane". Animatore instancabile dei famosi Convegni de "Il Mondo" sulle tematiche politico-economiche e dei diritti civili, collaboratore del "Corriere della Sera" e de "La Stampa". Autore di numerosi libri "avvincenti come novelle e spassosi come pamphlets", come scrisse Piero Calamandrei, alcuni dei quali assai noti e citatissimi come "Settimo non rubare" ed "I padroni del vapore", "Il manganello e l'aspersorio. L'uomo della Provvidenza e Pio XI". Il ritratto, insomma, di un uomo il cui impegno civile è stata la ragione stessa dell'esistenza e la cui dirittura morale non ha mai avuto cedimenti.

La marchesa Colombi
0 0
Libri Moderni

Cometto, Maria Teresa

La marchesa Colombi : la prima giornalista del "Corriere della Sera" / Maria Teresa Cometto

2. ed

Torino : Blu edizioni, 1996

Abstract: L'autrice è giornalista al "Corriere della Sera" e con l'entusiasmo della collega ripercorre la biografia di Maria Antonietta Torriani, vissuta dal 1840 al 1920, prima donna ad avere l'onore della firma dei suoi articoli pubblicati sul "Corriere della Sera". Figura emblematica del protofemminismo allora rivoluzionario, donna di coraggio e di intelligenza, giornalista, scrittrice, viaggiatrice instancabile ed intellettuale amica di poeti e scrittori, da Carducci a Verga e poetessa ella stessa, nota con lo pseudonimo di Marchesa Colombi. Nella seconda parte, documentatissime note storiche aiutano il lettore ad inserire la protagonista nel panorama culturale italiano della fine dell'Ottocento e dei primi anni del nostro secolo.

Immagini della donna nel Medioevo
0 0
Libri Moderni

Pernoud, Régine

Immagini della donna nel Medioevo / Régine Pernoud

Milano : Jaca book, 1998

Appalti di lavori pubblici
0 0
Libri Moderni

Castronovo, Giuseppe

Appalti di lavori pubblici : la legge Merloni ter (L. 18 novembre 1998, n. 415) / G. Castronovo ... [et al.]

Livorno : Prime note, 1999

Libertà e femminismo
0 0
Analitici

Epstein, Richard A.

Libertà e femminismo / Richard A. Epstein

Dai Municipi al mercato
0 0
Analitici

Ronca, Giovanni <1973- >

Dai Municipi al mercato : le privatizzazioni locali / Giovanni Ronca.

La pianificazione ambientale come funzione di coordinamento nello Stato policentrico
0 0
Analitici

Zeviani Pallotta, Franco

La pianificazione ambientale come funzione di coordinamento nello Stato policentrico / Franco Zeviani Pallotta.

Un'Europa di donne e di uomini?
0 0
Analitici

Saraceno, Chiara

Un'Europa di donne e di uomini? / Chiara Saraceno.

Giustizia come
0 0
Analitici

Giustizia come : giurisdizione e sistema politico in Italia / Massimo Morisi ... (et al.).

Conferimento di funzioni amministrative, raccordi procedimentali, semplificazione amministrativa, liberalizzazione e ruolo dei soggetti privati
0 0
Analitici

Pellizzer, Franco

Conferimento di funzioni amministrative, raccordi procedimentali, semplificazione amministrativa, liberalizzazione e ruolo dei soggetti privati / di Franco Pellizzer.

Il terzo decreto legislativo di riforma del lavoro pubblico in attuazione della legge n. 59/1997
0 0
Analitici

Matteini, Paolo - Talamo, Valerio

Il terzo decreto legislativo di riforma del lavoro pubblico in attuazione della legge n. 59/1997 : commento al D.lgs. 29 ottobre 1998, n. 387 / di Paolo Matteini e Valerio Talamo.

Il "conferimento" di funzioni amministrative alle Regioni ed agli Enti locali
0 0
Analitici

Meale, Guido

Il "conferimento" di funzioni amministrative alle Regioni ed agli Enti locali / Guido Meale.

Bioetica, diritto e valori fondamentali della persona
0 0
Analitici

Capobianco, Ernesto

Bioetica, diritto e valori fondamentali della persona / Ernesto Capobianco.

Paradigmi di cambiamento della burocrazia locale tra vecchio e nuovo ordinamento
0 0
Analitici

Pedaci, Vincenzo

Paradigmi di cambiamento della burocrazia locale tra vecchio e nuovo ordinamento / di Vincenzo Pedaci.

La figura del Difensore civico regionale, provinciale e comunale
0 0
Analitici

La figura del Difensore civico regionale, provinciale e comunale / di Stefano Piazza.

I diritti dello straniero tra Costituzione e politiche regionali
0 0
Analitici

Patroni Griffi, Andrea

I diritti dello straniero tra Costituzione e politiche regionali / Andrea Patroni Griffi.

Il difensore civico
0 0
Libri Moderni

Il difensore civico : documentazione, la normativa in itinere

Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 1998

L'Unione europea ; 11

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le " carte dei servizi"
0 0
Analitici

Pasca Raymondo, Simona

Le " carte dei servizi" : un monitoraggio civico / di Simona Pasca Raymondo.

Il sistema sanzionatorio nel pubblico impiego riformato
0 0
Analitici

Mancini, Mauro <Regista>

Il sistema sanzionatorio nel pubblico impiego riformato / di Mauro Mancini Proietti.