Trovati 28139 documenti.
Trovati 28139 documenti.
The no-nonsense guide to fair trade / David Ransom
Revised ed
Oxford : New Internationalist Publications, 2006
The no-nonsense guides
Abstract: Examining the contest between "free" and "fair" trade around the world, David Ransom argues that the key question is not whether trade should be regulated or deregulated, but whether it is to be the master or servant of the people.
Milano : Il Saggiatore, (2006)
Infrarossi
Abstract: Farmaci di marca e farmaci generici. Dagli anni 80 l'industria farmaceutica è il business più redditizio del mondo, con un fatturato annuo di 400 miliardi di euro. Marcia Angell, in questo incredibile resoconto, ci spiega come fare a sapere se i farmaci che ci vengono prescritti sono efficaci o meno. Una lettura quasi feroce.
Milano : F. Angeli, [2006]
Impresa, comunicazione, mercato ; 49
Abstract: Questo è un testo fondamentale per chi voglia finalmente comprendere questo consumatore, vendergli prodotti o servizi, interagire con lui, dialogarci.
Bologna : Il mulino, [2006]
Quaderni di Astrid
Abstract: Tutti i maggiori analisti concordano sulla necessità di iniettare forti dosi di competizione nel sistema economico italiano per sconfiggere il rischio del declino, recuperare competitività e riprendere la strada della crescita. Le "virtù della concorrenza" non sono virtù astratte, ma quanto mai concrete. Esse attengono a un intervento pubblico a un tempo meno invasivo e più effecace nell'orientare il mercato verso risultati allocativi coerenti con l'interesse generale.
Nuovi asceti : consumatori, imprese e istituzioni di fronte alla crisi ambientale / Giorgio Osti
Bologna : Il mulino, [2006]
Il mulino Ricerca. Sociologia
Abstract: Un tentativo che questo libro, senza indulgere a facili ottimismi, si incarica di esplorare e valutare. Il contenimento del consumo di risorse risulta certamente molto difficile da realizzare sia per i vincoli tecnici ereditati dal passato sia per una radicata mentalità che ignora le conseguenze di lungo periodo delle azioni umane. L'autore termina la propria disamina proponendo alcune riflessioni sul senso del tempo: solo pensando al nostro atteggiamento verso il futuro e i rapportitra generazioni si può uscire dalla crisi ecologica.
Bra : Slow Food, 2006
TerraMadre
Abstract: Il Continente Nero, per secoli depredato dall'Occidente colonizzatore, è una grande riserva di cibo che le comunità locali da sempre utilizzano in modo sostenibile, mettendo a frutto saperi e competenze peculiari. Questo libro è un viaggio attraverso deserti, foreste, savane, megalopoli che svela il volto sconosciuto dell'Africa.
Torino : Einaudi, (2006)
Einaudi storia ; 12
Abstract: Molti aspetti del nostro quotidiano di consumatori che oggi diamo per scontati sono in realtà frutto di un lungo processo storico compiutosi nel "secolo breve". Un processo che questo libro intelligente e spiritoso affronta da un'angolazione che sarebbe piaciuta a Georges Perec: le cose. Una magistrale storia intrecciata dell' Europa e dell 'America all'epoca dell'avvento della società dei consumi.
Oscar Romero : storia memoria attualità / Massimo De Giuseppe (a cura di)
Bologna : EMI, 2006
La missione. Sezione storica
Abstract: Nel 1980 Oscar Romero venne ucciso sull'altare. In El Salvador l'azionericonciliatrice dell'arcivescovo e la sua coraggiosa difesa dei diritti umani e della giustizia sociale gli costano la vita. A venticinque anni dala sua morte, questo studio ripensa la figura e l'azione di Romero e valuta l'eredità storica della guerra civile salvadoregna alla luce delle problematiche attuali del continente latinoamericano.
Da Korogocho con passione : lettere dai sotterranei della vita e della storia / Alex Zanotelli
Bologna : EMI, (2006)
Strumenti di animazione missionaria
Abstract: Quattordici anni di vita nelle baraccopoli di Korogocho sono racchiusi in questo epistolario che è stato definito un inno alla vita... I sotterranei della Storia diventano così il luogo privilegiato per illuminare il cammino di ogni popolo e cultura.
Guida al vestire critico / Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Bologna : EMI, (2006)
Giustizia, ambiente, pace
Abstract: Il mercato dell'abbigliamento è inondato da prodotti diversi per colore, stile, marca e qualità, ma quasi tutti uguali per le condizioni di lavoro ingiuste, umilianti ed oppressive in cui sono realizzati. L'obbiettivo che si pone questa Guida è principalmente quello di far conoscere la complessità del settore, divulgare le informazioni e fornire traccia per poter orientare i nostri acquisti verso prodotti ottenuti nel rispetto dei diritti, dell'equità, della sostenibilità.
Bologna : EMI, (2006)
Giustizia, ambiente, pace
Abstract: Il programma "Fame Zero" del governo brasiliano risponde con creatività ed urgenza al problema fame, che è il risultato, in questo ed in altri paesi del Sud del mondo, di modelli insostenibili di sviluppo. "Fame Zero" consiste in un insieme di azioni concepite strategicamente nella prospettiva dell'economia solidale.
Milano : EGEA, 2006
Cultura d'impresa
Abstract: La più grande opportunità di mercato del XXI secolo è rappresentata dai mercati 86%: è questo il messaggio cruciale del volume in questione. Per gli autori ci sono due mercati mondiali: quelli dei paesi industriali avanzati, dove risiede il 14% della popolazione mondiale; e gli altri mercati, dove risiede il restante 86%.
Milano : Ambiente, (2006)
Saggistica e manuali ; 44
Abstract: Se la creazione della letteratura è un'importante caratteristica della nostra specie, allora bisogna esaminarla con attenzione per scoprire la sua influenza sul nostro comportamento e quindi sull'ambiente che ci circonda, per determinare quale ruolo essa gioca nel benessere dell'uomo e quale sguardo porta nelle relazioni con le altre specie e con il mondo naturale.
Milano : Ambiente, c2006
Saggistica e manuali ; 43
Abstract: Il rinnovamento energetico è una grande opportunità per l'Italia. Le ragioni di una svolta in senso sostenibile assumono oggi un'importanza cruciale per due eventi concomitanti: la limitata offerta di petrolio, che nonostante i prezzi alle stelle stenta a tenere il passo con la crescente domanda asiatica, e dall'altra il rischio di rottura degli equilibri climatici, in buona parte causati dall'elevato consumo di petrolio, anche sotto forma di carburante.
Milano : Ambiente, (2006)
Saggistica e manuali ; 42
Abstract: Appare chiaro che "Gestire i beni comuni" rappresenta una guida per chi è responsabile di decisioni che coinvolgono il territorio e la comunità locale. Non si tratta di un repertorio ragionato degli strumenti disponibili: tutti gli autori sviluppano una riflessione sui risultati concreti di ogni esperienza nel suo contesto socio-ambientale e propongono le possibili chiavi di integrazione tra i vari strumenti.
Frankfurt am Main : Lang, 2006
Grundlagen der Italianistik / hrsg. von Heinz Willi Wittschier
Milano : Ambiente, (2006)
Abstract: Il rapporto del Worldwatch Institute del 2006 si focalizza su due grandi paesi appartenenti al "Club del miliardo" e che presentano d anni signeficative percentuali di crescita del loro prodotto interno lordo: la Cina e l'India.
Il disincanto del mondo : traiettorie della globalizzazione / Nino Salamone
Milano : F. Angeli, (2006)
Collana di sociologia urbana e rurale ; 529
Abstract: "Globalizzazione" è, attualmente, una parola chiave. Se il termine è largamente usato, è difficile definire i connotati specifici. Molti economisti rilevano infatti come le dinamiche cui si riferisce non costituiscano una novità, tanto che alcuni di essi si spingono fino a sostenere che il mondo del primo Novecento fosse più "Globalizzato" di quello attuale.
Piano di formazione del personale 2006 / Regione Piemonte
[Torino] : [Regione Piemonte], [2006]
Fa parte di: Piano di formazione del personale 2006 / Regione Piemonte
Fa parte di: Piano di formazione del personale 2006 / Regione Piemonte