Trovati 1587 documenti.
Trovati 1587 documenti.
Torino, UTET, 1956
I grandi scrittori stranieri
Torino, UTET, 1956
I grandi scrittori stranieri
Scritti sulla sessualita' femminile
Torino, Boringhieri, 1956
Vicenza, Ed. Paoline, 1956
pp. 249
L'arte e la vita di Giuseppe Mazzini. Studi letterari e filosofici
Milano, A.M.I., 1956
Torino, UTET, 1956
I grandi scrittori stranieri
Il pensiero politico medioevale / A cura di Luigi Firpo
Bari, Laterza, 1956
Italia.Guida turistica delle manifestazioni.
Saggio sulla natura / Frederick J. E. Woodbridge ; introduzione di Enzo Paci
Milano : Bompiani, 1956
Idee nuove ; 27
Arrivano i nostri : storia dei pellerossa / Dario Paccino
Milano ; Roma : Avanti, 1956
Il gallo ; 32-33
Passaggio di frontiera / Ann Bridge
Milano : Mondadori, 1956
I libri del pavone ; 103-104
Elementi di meccanica / Giorgio Deangeli
Torino : Boringhieri, ©1956
Serie per le scuole professionali
Zapata l'invincibile / Edgcumb Pinchon
Milano : Feltrinelli, 1956
Biografie
Milano : Rizzoli, 1956
Biblioteca universale Rizzoli ; 995-998
Abstract: La storia è quella di Rachel, giovane donna riflessiva ma del tutto estranea al mondo e ai sentimenti che, abbandonando la piovosa campagna inglese di Richmond, si ritrova a percorrere loceano sulla barca del padre e a trascorrere un intero inverno in Sudamerica. Qui viene in contatto con i più disparati tipi umani e soprattutto conosce lamore, a cui però non riuscirà mai ad abbandonarsi. Attraverso una storia apparentemente lineare e con un finale per nulla prevedibile, la Woolf riesce in ciò che sa fare meglio: delineare personaggi e situazioni con brevi cenni, pochi movimenti precisi ma legati a un comune vocabolario umano. Già da questo primo romanzo, lalta borghesia inglese di fine ottocento viene analizzata e rivelata così che anche il lettore di un secolo dopo riesca a immedesimarsi nei personaggi e nelle relazioni, palpitare per gli avvenimenti, sentirsi parte di tragedie e pettegolezzi. La crociera è quindi un romanzo-cammeo, pregevole perché testimonianza di un mondo circoscritto e uniforme, sul quale si agita lesistenza psicologicamente turbolenta di uneroina inusuale e modernissima.