Trovati 33 documenti.
Trovati 33 documenti.
Milano : Ponte alle Grazie, 2008
Saggi
[Milano] : Ponte alle Grazie, 2013
Saggi
Milano : Ponte alle Grazie, 2007
Saggi
L'arte della strategia / Avinash K. Dixit, Barry J. Nalebuff ; traduzione di Francesco Zago
Milano : TEA, 2013
TEA pratica ; 403
Percorsi : [chi cammina non si perde] / Robert Moor ; traduzione di Francesco Zago
[Milano] : Corbaccio, 2017
Milano : UTET, 2021
Abstract: La prima guerra mondiale aveva segnato l'alba di una nuova era, mostrando il potenziale militare dell'aviazione. Forse anche per questo fu a lungo malvista dai settori più tradizionalisti dell'esercito statunitense: quel potenziale rischiava di cambiare per sempre la guerra per come la conoscevano. Questo era di fatto il progetto di un gruppo di generali e piloti soprannominato Bomber Mafia: superare i bombardamenti notturni a tappeto, con i loro esiti casuali e rovinosi tra i civili, ambendo invece ad attacchi diurni di precisione da alta quota che mirassero soltanto agli stabilimenti produttivi del nemico. Questo nuovo modo di concepire i conflitti non era solo una strategia, ma incarnava un'ideologia, una possibilità etica e morale di accorciare le guerre e diminuire le vittime. Forte del sistema di puntamento Norden - talismano della Bomber Mafia -, il gruppo sperimentò strategie per rovesciare le sorti della seconda guerra mondiale: i raid sulle fabbriche di cuscinetti a sfere per colpire al cuore la macchina bellica nazista; la conquista delle isole Marianne, su cui costruire piste per i B-29 diretti in Giappone; la rischiosa sorvolata del monte Fuji per puntare alle industrie di motori dei caccia nipponici. Per un attimo era sembrato davvero che le idee della Bomber Mafia potessero rivoluzionare il futuro dei conflitti, ma tutti i loro tentativi di concretizzarle fallirono più o meno miseramente e la guerra continuò nello stesso modo, cruento e brutale, conosciuto fino ad allora. Perché le cose non andarono come quei sognatori avevano sperato? Come si passò dai bombardamenti di precisione al napalm e alla bomba atomica?
I sognatori / Karen Thompson Walker ; traduzione di Francesco Zago
Milano : DeA Planeta, 2020
Abstract: Silenzio, come quando nevica. Una pace gelida, totale, a intorpidire le membra. E poi sogni, profondi quanto oceani, uno dopo l'altro, senza tregua. È ciò a cui va incontro chiunque si ammali del misterioso "virus di Santa Lora", dal nome della cittadina in cui tutto ha avuto inizio. È una tersa notte di inizio autunno quando una studentessa del college del piccolo centro californiano si allontana da una festa in anticipo sulle compagne, si lascia cadere sul letto e non si sveglia più. Passano pochi giorni e il contagio dilaga. Sebbene le autorità si affrettino a mettere il college in quarantena, il morbo non cessa di mietere vittime: di casa in casa, di famiglia in famiglia, di sogno in sogno, Santa Lora soccombe alla misteriosa epidemia. Ma dentro l'involucro di quei corpi immobili, nei recessi di quelle coscienze sprofondate in un sonno che prefigura la morte, un turbinio instancabile di visioni, falsi ricordi, mezzi presagi - ora indecifrabili, ora più lampanti della realtà stessa - rimescola e sconvolge i destini di tutti. Romanzo corale sui temi dell'amore, del tempo che passa e del senso della vita, "I sognatori" scava a fondo nei personaggi e nelle dinamiche di una comunità in pericolo per disegnare la mappa definitiva delle nostre paure, dei nostri infinitesimali trionfi e delle nostre vulnerabilità.
Milano : Nord-Sud, 2014
Monster high ; 4
Sull'equilibrio / Adam Phillips ; traduzione di Francesco Zago
[Milano] : Ponte alle Grazie, 2011
Saggi
Gli assassini della terra rossa / David Grann ; traduzione di Francesco Zago
Milano : Corbaccio, 2017
Narratori Corbaccio
Abstract: Negli anni Venti la popolazione più ricca d’America erano gli indiani Osage dell’Oklahoma: nel momento in cui gli idrocarburi stavano per diventare la risorsa più importante del pianeta, sotto il loro suolo furono trovati enormi giacimenti. Giravano in auto di lusso, vivevano in case faraoniche, mandavano i figli a studiare nelle migliori scuole d’Europa.Poi, a uno a uno, iniziarono a morire ammazzati. Sparati, avvelenati, vittime di agguati e imboscate, sempre in circostanze misteriose. E in questo strascico di ‘vecchio west’ – tra petrolieri emergenti come J.P. Getty e fuorilegge come Al ‘Terrore fantasma’ Spencer – chiunque osasse investigare finiva anch’egli sottoterra.Quando le morti superarono le due dozzine il caso fu preso in mano dall’FBI, appena nato, diretto da un giovane e ancora inesperto J. Edgar Hoover. Fu messa insieme una squadra di investigatori di origine indiana: si infiltrarono, alcuni finirono male, comunque adottarono tutti i mezzi più o meno leciti a loro disposizione per portare alla luce una cospirazione agghiacciante.
La guida di Charlie Joe per prendere tutti 10 / Tommy Greenwald ; illustrazioni di J. P. Coovert
Milano : Nord-Sud, 2014
Milano : Corbaccio, 2015
Exploits
Milano : Ponte alle Grazie, (2008)
Saggi
Abstract: Si può vivere in modo sostenibile e sano aiutando i turisti stranieri a trovare un rifugio temporaneo dalla routine quotidianadelle loro esistenze: lo stress dell'ufficio, le code alla cassa del supermercato, i figli da accompagnare a scuola. Tutto ciò sembra meraviglioso in teoria, ma il turismo è davvero una simile forza positiva?