Trovati 45 documenti.
Trovati 45 documenti.
Azione culturale : integrazione e/o sovversione / Pierre Gaudibert
Milano : Feltrinelli, 1973
I nuovi testi ; 43
Tutankhamen : 65 illustrazioni in nero e 16 tavole a colori / Howard Carter
6. ed
Milano : Garzanti, 1981
Storia della civiltà
Sentieri / Gail Sheehy ; traduzione di Maurizio Vitta
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1985
BUR ; 619
Milano : Garzanti, 2021
Saggi
Abstract: Il ritrovamento della tomba di Tutankhamon, avvenuto nel 1922, rappresenta senza dubbio una delle avventure archeologiche più esaltanti di tutti i tempi, e certo la più interessante delle scoperte avvenute nella leggendaria Valle dei Re. Fu il gruppo guidato da Howard Carter e lord Carnarvon a penetrare per primo tra i tesori del faraone, sopravvissuti ai secoli e alle razzie dei predoni. Gli scavi misero in luce un tesoro insospettato di arredi funebri e di suppellettili della vita quotidiana di allora, contribuendo ad approfondire notevolmente la conoscenza dell'arte e della società egizie del XVI secolo avanti Cristo. La figura del giovane sovrano Tutankhamon emerge, forte e suggestiva, dagli oggetti che gli sono appartenuti, mentre attraverso il minuzioso racconto di Carter riviviamo con immediatezza e trasporto le aspettative e le sorprese di un'impresa archeologica che ha fatto storia.
Storia del design grafico / Daniele Baroni, Maurizio Vitta
Milano : Longanesi, 2006
La vostra via ; 249
Teatro come invenzione : "Orghast" di Peter Brook e Ted Hughes / A. C. H. Smith
Milano : Feltrinelli, 1974
Materiali ; 38
Tutte le fiabe / Luigi Capuana ; a cura di Maurizio Vitta
Milano : A. Mondadori, 1983
Oscar ; 1737-1738 - Oscar. Narrativa ; 672-673
Tutte le fiabe / Luigi Capuana ; a cura di Maurizio Vitta. 1
Milano : A. Mondadori, 1983
Fa parte di: Capuana, Luigi. Tutte le fiabe / Luigi Capuana ; a cura di Maurizio Vitta
Fa parte di: Capuana, Luigi. Tutte le fiabe / Luigi Capuana ; a cura di Maurizio Vitta
Tutte le fiabe / Luigi Capuana ; a cura di Maurizio Vitta. 2
Milano : A. Mondadori, 1983
Fa parte di: Capuana, Luigi. Tutte le fiabe / Luigi Capuana ; a cura di Maurizio Vitta
Fa parte di: Capuana, Luigi. Tutte le fiabe / Luigi Capuana ; a cura di Maurizio Vitta
Opere / Frank B. Gilbreth e Lillian Moller Gilbreth ; traduzione di Maurizio Vitta
Milano : F. Angeli, c1971
I classici della società industriale ; 3
La s-definizione dell'arte / Harold Rosenberg
Milano : Feltrinelli, 1975
I fatti e le idee ; 307
La favola dell'arte moderna / Dore Ashton
Milano : Feltrinelli, 1982
I fatti e le idee ; 507
Il grande ritratto / Dino Buzzati ; introduzione di Maurizio Vitta
Milano : A. Mondadori, 1981
Oscar ; 1301 - Oscar. Narrativa ; 373
Storia del design grafico / Daniele Baroni, Maurizio Vitta
Milano : Longanesi
La vostra via
Pierre Bonnard / testo di Andre Fermigier
2. ed
I grandi pittori
Dell'abitare : corpi, spazi, oggetti, immagini / Maurizio Vitta
Torino : Einaudi, 2008
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 411
Abstract: Questo libro scandaglia la realtà dell'abitare cogliendola nella sua intricata realtà fenomenica, nella molteplicità del suo apparire. Esso si pone dal punto di vista dell'abitante e si mantiene a distanza tanto dalla descrizione storica quanto dall'argomentazione tecnica. Intende individuare e analizzare gli elementi fondativi, essenziali dell'esperienza abitativa. Il libro è scandito in quattro parti, che individuano le figure protagoniste dell'abitare: il corpo dell'abitante, che ne è il soggetto primario; lo spazio dell'abitazione, che ne definisce i percorsi e le misure; gli oggetti che si addensano nell'arredamento con la loro potenza funzionale, comunicativa e simbolica; le immagini che disegnano i rituali della comunità e che danno voce alle sue risonanze culturali. Un viaggio a 360° che si nutre della più recente cultura architettonica e del design, mettendoli però a confronto con le riflessioni che la filosofia, l'arte, le scienze umane hanno variamente dedicato a questo argomento.
Milano : Garzanti, 2006
Gli elefanti. Storia
La lingua latina / L. R. Palmer
Torino : Einaudi, [1977]
Piccola biblioteca Einaudi ; 305
Milano : Tecniche nuove, [2008]