Trovati 301 documenti.
Trovati 301 documenti.
Elogio della matrigna / Mario VARGAS LLOSA
Milano, Rizzoli, 1990,
Pantaleon e le visitatrici / Mario VARGAS LLOSA
Torino, Einaudi, 2001,
Conversazione nella cattedrale / Vargas Llosa Mario
Milano,Feltrinelli, 1971
Torino : Einaudi, 2004
Gli struzzi ; 587
Pantaleon e le visitatrici / Mario Vargas Llosa
Milano : Bompiani, stampa 1979
Storia di Mayta / Mario Vargas Llosa
I cuccioli / Mario Vargas Llosa
Elogio alla matrigna / Mario Vargas Llosa
Pantaleón e le visitatrici / Mario Vargas Llosa
Zia Julia e lo scribacchino / Mario Vargas Llosa
Il narratore ambulante / Mario Vragas Llosa
La guerra della fine del mondo / Mario Vargas Llosa ; a cura di Angelo Morino
Torino : Einaudi, 2019
ET
Nepal:alla scoperta del regno dei Malla / Tucci Giuseppe
Roma,Newton Compton, 1977
Il richiamo della tribù / Mario Vargas Llosa ; traduzione di Federica Niola
Torino : Einaudi, 2019
Passaggi Einaudi
La guerra della fine del mondo / Mario Vargas Llosa ; a cura di Angelo Morino
2. ed.!
Torino : Einaudi, ©1992, stampa 1993
Einaudi tascabili ; 95
Storia della filosofia indiana / Giuseppe Tucci
3. ed
Roma ; Bari : Laterza, 2007
I libri dell'ascolto
Romanzi / Mario Vargas Llosa ; a cura e con un saggio introduttivo di Bruno Arpaia
Milano : Mondadori, 2017
I meridiani
Il caporale Lituma sulle Ande / Mario Vargas Llosa ; traduzione di Angelo Morino
Torino : Einaudi, 2010
ET ; 1614
Abstract: A Naccos, desolato cantiere minerario situato in una zona impervia delle Ande peruviane, il caporale della Guardia Civil Lituma e il suo fedele aiutante, il giovane Tomás, indagano sulla misteriosa scomparsa di tre manovali, svaniti improvvisamente nel nulla. Da tempo la cordigliera è teatro delle azioni terroristiche di Sendero Luminoso, movimento rivoluzionario di ispirazione maoista, e appare subito assai probabile che i tre uomini siano stati rapiti e forse uccisi dai guerriglieri. Disordinata accozzaglia di giovani, donne e persino bambini, armati di pietre, randelli, coltelli, essi sottopongono i loro prigionieri a processi sommari in nome della giustizia proletaria. Tuttavia il caporale Lituma non si ferma ai primi indizi e alle conclusioni più ovvie. Giorno dopo giorno, caparbiamente, si immerge nella vita quotidiana degli sperduti villaggi per comprenderne l'umanità dolente di poveri contadini e minatori. E scopre cosi un mondo inesplorato di credenze antiche e riti ancestrali, radicati profondamente nel cuore degli indigeni. Ed è in questo modo che il caporale raggiunge infine, dopo una serie di colpi di scena, la sconvolgente verità che avrebbe preferito ignorare.