Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Tonzig, Alice
× Data 2022

Trovati 2 documenti.

La caduta del patriarcato
0 0
Libri Moderni

Breen, Marta - Jordahl, Jenny

La caduta del patriarcato : la storia del sessismo, la lotta e la resistenza delle donne / Marta Breen, Jenny Jordahl

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022

Varia Einaudi Ragazzi ; 220

Abstract: Un graphic novel perfetto per scoprire la storia del patriarcato e l'importanza delle battaglie femministe. Nel corso della Storia, le femministe sono state derise e perseguitate in tutto il mondo: nel Settecento alcune di loro, tra le più famose, furono decapitate e nell'Ottocento le suffragette finirono in carcere! Ancora oggi, in Paesi come l'Iran e l'Arabia Saudita, le attiviste vengono imprigionate. Le femministe sono state bollate come isteriche, aggressive e poco attraenti. Tuttavia, nelle nuove generazioni emergono costantemente ragazze e donne che portano avanti con orgoglio le loro battaglie. L'autrice Marta Breen e l'illustratrice Jenny Jordahl si sono distinte per aver raccontato la storia delle donne in numerose pubblicazioni. In questo libro accompagnano il lettore in un viaggio attraverso la storia culturale del patriarcato. Con una buona dose di umorismo mostrano come le donne abbiano combattuto contro l'oppressione, raccontando come uomini da Aristotele a Woody Allen abbiano descritto il mondo attraverso il filtro del loro maschilismo. E eleggendo alla fine il peggior sessista di tutti i tempi!

Il giorno in cui smetterò di dire sì
0 0
Libri Moderni

Lykke, Nina

Il giorno in cui smetterò di dire sì / Nina Lykke ; traduzione di Alice Tonzig

Firenze ; Milano : Giunti, 2022

A

Abstract: Per vent'anni Elin è stata un impeccabile medico di base, la madre di due figli, che hanno ormai lasciato il nido, e la devota moglie di Aksel. Una famiglia perfetta in un quartiere perfetto. Fino a che gli amici, i viaggi, le cene, il sesso sono scomparsi, per suo marito esiste solo lo sci di fondo e lei si ritrova in casa da sola in compagnia di bicchieri di vino sempre più grandi. Ma prima di Aksel c'è stato Bjørn che improvvisamente, tramite Facebook, irrompe di nuovo nella sua vita, mettendola letteralmente sottosopra. Elin, infatti, adesso vive nel suo studio medico su una scomodissima poltrona-letto Ikea per nascondersi da Aksel tanto quanto da Bjorn, e l'unico uomo che la capisce - o almeno quello che ne resta - sembra essere Tore, lo scheletro di plastica appeso nell'ambulatorio. Il tempo in cui riusciva a tenere separata la vita privata da quella professionale è ormai un lontano ricordo: che senso ha fingere, mantenere la facciata, quando tutto sta crollando? A volte troppa consapevolezza è una maledizione e l'unico modo per sopravvivere è fare finta di niente; ma che succede quando si ha la tendenza a dire sempre di sì? Nina Lykke ritrae la società in cui viviamo e tutte le nostre inquietudini e nevrosi, anche quelle che non osiamo confessare nemmeno a noi stessi.