Trovati 40 documenti.
Trovati 40 documenti.
La Biblioteca / Giovanni Solimine
1^ edizione
Laterza
Biblioteche oggi. Trends : rivista di studi e ricerche / diretta da Giovanni Solimine. Trends
Milano : Bibliografica, 2015-
Roma : Associazione Italiana Biblioteche, 2009
Fa parte di: Rapporto sulle biblioteche italiane ... / Associazione italiana biblioteche.
Fa parte di: Rapporto sulle biblioteche italiane ... / Associazione italiana biblioteche.
Roma : Carocci, 2002
Beni culturali ; 26 - Beni culturali ; 26
La cultura orizzontale / Giovanni Solimine, Giorgio Zanchini
Roma ; Bari : Laterza, 2020
Saggi tascabili Laterza ; 438
Abstract: L’avvento di quello che viene definito l’ecosistema comunicativo Internet ha cambiato il modo in cui si produce, trasmette e riceve conoscenza. Il campo che è stato più disarticolato dalla rivoluzione digitale è quello informativo: la rivoluzione digitale è stato un cambio di paradigma, un game changer. Oggi abbiamo la possibilità di essere informati in modi differenti, da fonti differenti, usando media differenti. È una metamorfosi che le generazioni nate sino agli anni ’80 hanno potuto osservare nel suo svolgersi, ma che la generazione delle reti ha sostanzialmente trovato, è una generazione cresciuta con la rete, e con strumenti che le permettono di accedere all’informazione senza limiti di tempo, spazio, luogo. Tra gli effetti più evidenti del cambio di paradigma c’è stata anche un’accelerazione dei processi di disintermediazione. La possibilità di un accesso immediato e diretto a saperi e informazioni ha messo in discussione il metodo con il quale ci siamo trasmessi le conoscenze per secoli, e cioè in modo organizzato e mediato dall’autorevolezza ovvero dalla competenza. La rete ha indebolito i corpi intermedi in qualsiasi ambito: da quello politico fino a quello culturale – pensiamo a insegnanti, critici, giornalisti, editori, bibliotecari, librai –, figure che bene o male organizzavano il nostro accesso ai saperi. Questo significa che la rete ha scardinato il sistema di accesso alla conoscenza dalle fondamenta? A questa e a molte altre domande si cercherà di dare una risposta.
LA BIBLIOTECA : scenari, culture, pratiche di servizio / Giovanni Solimine
Roma ; Bari : Laterza, 2004
Manuali Laterza ; 198
Firenze : Leo S.Olschki, 1994
Biblioteconomia e bibliografia. saggi e studi
Roma : Associazione italiana biblioteche, 2019
Fa parte di: Rapporto sulle biblioteche italiane ... / Associazione italiana biblioteche.
Fa parte di: Rapporto sulle biblioteche italiane ... / Associazione italiana biblioteche.
Firenze : L. S. Olschki, 1994
Biblioteconomia e bibliografia ; 27
Roma : Associazione italiana biblioteche, 1995
Controllo bibliografico universale / Giovanni Solimine
Roma : Associazione italiana biblioteche, 1995
ET : Enciclopedia tascabile ; 8 - Enciclopedia tascabile ; 8 - ET : Enciclopedia Tascabile ; 8
Firenze : Le Lettere, 2010
Pinakes ; 6
Milano : Bibliografica, 1985
Bibliografia e biblioteconomia ; 22
Firenze : Pagnini e Martinelli ; Regione Toscana, 2000
Toscana-Beni librari ; 14
Milano : Ledizioni, 2014
Editoria presente e futuro ; 7
Milano : Bibliografica, 2010
Bibliografia e biblioteconomia ; 94
La biblioteca : scenari, culture, pratiche di servizio / Giovanni Solimine
2. ed
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2005
Manuali Laterza ; 198
Roma : Carocci, 2015
Beni culturali ; 43
Biblioteche oggi. Trends : rivista di studi e ricerche / diretta da Giovanni Solimine. Trends
Milano : Bibliografica, 2015-