Trovati 73 documenti.
Trovati 73 documenti.
Torino : Giralangolo, 2022
Giralangolo. Picture Books
Abstract: Ci sono momenti nella vita in cui vorremmo che nulla cambi, mai. Con lui non avevo paura di nulla. Ero un avventuriero, e lui un creatore di felicità. Età di lettura: da 5 anni.
Il trattore della nonna / scritto da Anselmo Roveda ; illustrato da Paolo Domeniconi
Torino : Giralangolo, 2014
Sottosopra
Abstract: Nessuno sa guidare il trattore meglio della nonna e nessuno sa fare delle crostate succulente come quelle del nonno! Età di lettura: da 3 anni.
L'Angelo di Ali / Anselmo Roveda
[Belvedere Marittimo] : Coccole books, 2018
Milano : Salani, 2018
Abstract: "Mi chiamo Myriam, ho tredici anni. Sono cresciuta a Jabal Saydé, il quartiere di Aleppo dove sono nata. Un quartiere che non esiste più". Myriam vive ad Aleppo, in Siria, e il suo è un diario di guerra. Il diario di una bambina, scritto tra il giugno 2011 e il marzo 2017. A dispetto di quello che potremmo immaginare, la sua vita non cambia all'improvviso, ma in modo graduale: i genitori sono sempre più preoccupati, giocare per strada diventa sempre più pericoloso, sempre più spesso mancano l'acqua o l'elettricità, poi mancano entrambe. Con il passare dei mesi gli spari e i boati si fanno via via più vicini. Pino a quando un missile sfiora la loro casa e la famiglia è costretta a scappare e nascondersi: gli "uomini in nero" stanno arrivando. Testimonianza unica di un'infanzia spezzata, questo libro è la descrizione in prima persona di cosa significa crescere in una zona di conflitto, condizione che colpisce 1 bambino su 6 al mondo. Grazie alla voce di Myriam e al suo sguardo innocente, il difficile tema della guerra ci tocca da vicino, in modo che tutti possano essere testimoni coinvolti e consapevoli di ciò che succede "altrove", un altrove popolato da persone come noi, adulti e bambini. Un libro per imparare a rifiutare la violenza e restare umani. Età di lettura dai 10 anni
La balena della tempesta in inverno / Benji Davies
Torino : EDT Giralangolo, c2017, stampa 2018
Giralangolo
Abstract: Questa è la storia di un'avventura sul mare ghiacciato, di un salvataggio da brivido e di un'amicizia che resiste al trascorrere delle stagioni. Età di lettura: da 5 anni.
Torino : Giralangolo, 2021
Giralangolo. Picture Books
Liguria in giallo e nero : 11 racconti per 11 autori / Aa. Vv. ; a cura di Anselmo Roveda
Genova : Fratelli Frilli, [2006]
I Tascabili ; 105 - I tascabili ; 105
Bambini nel mondo. Il razzismo e l'intolleranza / Louise Spilsbury, Hanane Kai
Torino : EDT, 2018
Giralangolo
Bambini nel mondo. I rifugiati e i migranti / Ceri Roberts, Hanane Kai
Torino : EDT, 2018
Giralangolo
Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2014
Castellinaria. Serie verde
L'ombra del lupo / Anselmo Roveda ; illustrato da Ilaria Guarducci
[Belvedere Marittimo] : Coccole e caccole, 2012
Coccole green - Coccole Green
Al lavoro| / Anselmo Roveda ; illustrato da Sara Ninfali
[Belvedere Marittimo] : Coccole e Caccole, 2012
Opera prima
Donne e crimine : antologia del giallo ligure al femminile / a cura di Anselmo Roveda
Genova : F.lli Frilli, 2008
I tascabili ; 163
Il meraviglioso viaggio di Pinocchio / testi Anselmo Roveda ; illustrazioni AntonGionata Ferrari
Torino : Giralangolo, 2013
Le MilleunaMappa
Bambini nel mondo. La povertà e la fame / Louise Spilsbury, Hanane Kai
Torino : EDT, 2018
Giralangolo
[Belvedere Marittimo] : Coccolebooks, 2013
L'ululato del lupo / Anselmo Roveda ; illustrazioni di Ilaria Guarducci
[Belvedere Marittimo] : Coccole Books, 2016
Coccole green
Torino : Giralangolo, 2019
Giralangolo. Picture Books
Tad : [qualche volta le grandi storie hanno piccoli inizi] / Benji Davies
Torino : EDT Giralangolo, ©2019
Abstract: ”Qualche volta le grandi storie hanno piccoli inizi”. Il sottotitolo introduce, in modo significativo, il tema del libro: la crescita. La storia, con poco testo e splendide e colorate immagini, è quella di Tad, un piccolo girino futura rana, maschio e femmina al tempo stesso. Il piccolo vive nelle profondità dello stagno insieme ai suoi tanti fratelli: un branco di esserini tondeggianti, dotati al momento solo di un grande occhio giallo e di una piccola coda, il loro respiro produce una miriade di bollicine bianche. Ma la placida vita di Tad è turbata da due misteri, con i quali dovrà misurarsi: l’effettiva esistenza del malvagio Big Blub e la progressiva misteriosa scomparsa dei suoi fratellini. Dell’antagonista principale si dice che sia “vecchio come il fango” e si conosce l’abitudine a vivere e a nuotare in profondità, dove l’acqua è più scura, torbida e insidiosa, raffigurata in doppie pagine nere. Ma Tad è tendenzialmente negazionista, rifiuta di credere allo spauracchio e continua a sguazzare allegramente, evitando soltanto di scendere in profondità. Piuttosto lo preoccupa questa frequente sparizione degli altri girini. In realtà noi sappiamo - e vediamo - che gli altri girini non sono stati divorati dal mostro marino, ma si stanno progressivamente trasformando in rane, perdendo la coda e sviluppando zampe palmate che li portano a riemergere in superficie. Ma dobbiamo anche constatare che Big Blub esiste davvero e si manifesta con l’aggressività del crudele cacciatore che intende divorare la piccola preda. L’epilogo è positivo e si sviluppa in un tripudio di colori che incorniciano la nuova vita del – o della – protagonista, nata piccola e indifesa, ormai cresciuta e trasformata, eroica superstite di una complessa metamorfosi, affrontata con coraggio e fiducia.
Torino : Giralangolo, 2022
Abstract: Un atlante dedicato a case, castelli e palazzi più belli e curiosi della narrativa internazionale. Come in un sogno ad occhi aperti, sarà possibile infilarsi nel covo di Sandokan, aiutare Pinocchio a uscire dal ventre del Pescecane o aprire le finestre del celebre appartamento di Sherlock Holmes che guarda su Baker Street. Le dimore delle grandi storie possono essere stravaganti, come la casa di pane e zucchero della strega di Hänsel e Gretel o storiche come il castello del Piccolo Lord Fauntleroy, spoglie come la baita del nonno di Heidi o ricche come Villa Villacolle. Per entrarvi non serve una chiave: basterà sfogliare le straordinarie pagine e farsi trasportare dai testi, selezionati e tradotti da Anselmo Roveda e magistralmente illustrati da Marco Paci. Età di lettura: da 7 anni.