Trovati 13 documenti.
Trovati 13 documenti.
LA SECOLARIZZAZIONE DELLA COLPA.Note sugli autori del reato.pp.121-149
Fa parte di: Violante, Luciano <1941- >. 12: La criminalità / a cura di Luciano Violante
Fa parte di: Violante, Luciano <1941- >. 12: La criminalità / a cura di Luciano Violante
Le regole della fiducia / Eligio Resta
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
Libri del tempo Laterza ; 431
Demos, Ethnos : sull'identità dell'Europa / Eligio Resta
Fa parte di: Una costituzione senza stato : ricerca della Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco / a cura di Gabriella Bonacchi
Fa parte di: Una costituzione senza stato : ricerca della Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco / a cura di Gabriella Bonacchi
Diritto e trasformazione sociale / a cura di Eligio Resta
Roma ; Bari : Laterza, 1978
Biblioteca di cultura moderna. Critica giuridica e analisi sociale ; 9 - Biblioteca di cultura moderna ; 811
Il diritto fraterno / Eligio Resta
Nuova ed. accresciuta
Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2005
Libri del tempo Laterza ; 376
Diritto vivente / Eligio Resta
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
Libri del tempo Laterza ; 418
Conflitti sociali e giustizia / Eligio Resta
Bari : De Donato, (1977)
Riforme e potere ; 14
Conflitti sociali e giustizia / Eligio Resta
Bari : De Donato, (1977)
Riforme e potere ; 14
L' infanzia ferita / Eligio Resta
2. ed
Roma - Bari : Laterza, 1998
Saggi tascabili Laterza ; 217
Abstract: L'autore, sociologo, indaga i legami che la società adulta intesse con le sue giovani generazioni. Egli, attraverso percorsi storici, letterali e cronachistici, giunge fino ai nostri giorni mostrando che il fanciullo è un'invenzione del moderno, volendo intendere che soltanto l'età moderna, a partire dalla psicanalisi, ha colto e descritto la sua autonomia, mentre nel passato il problema dell'infanzia era incorporato ed assorbito in altri , come ad esempio la famiglia. Nel rapporto fra la nostra società e l'infanzia l'autore individua i tanti malesseri di cui l'aumento della violenza di tutti i tipi (malnutrizione, lavoro minorile, mortalità, pedofilia, ecc.) nei confronti della popolazione infantile è il vero nodo che nè le istituzioni nazionali ed internazionali, nè le legislazioni di tutti i Paesi sono ancora riuscite a sciogliere.
L' infanzia ferita / Eligio Resta
2. ed
Roma - Bari : Laterza, 1998
Saggi tascabili Laterza ; 217
Abstract: L'autore, sociologo, indaga i legami che la società adulta intesse con le sue giovani generazioni. Egli, attraverso percorsi storici, letterali e cronachistici, giunge fino ai nostri giorni mostrando che il fanciullo è un'invenzione del moderno, volendo intendere che soltanto l'età moderna, a partire dalla psicanalisi, ha colto e descritto la sua autonomia, mentre nel passato il problema dell'infanzia era incorporato ed assorbito in altri , come ad esempio la famiglia. Nel rapporto fra la nostra società e l'infanzia l'autore individua i tanti malesseri di cui l'aumento della violenza di tutti i tipi (malnutrizione, lavoro minorile, mortalità, pedofilia, ecc.) nei confronti della popolazione infantile è il vero nodo che nè le istituzioni nazionali ed internazionali, nè le legislazioni di tutti i Paesi sono ancora riuscite a sciogliere.