Trovati 150 documenti.
Trovati 150 documenti.
Pappagalli verdi : cronache di un chirurgo di guerra / Gino Strada ; prefazione di Moni Ovadia
Pappagalli verdi : cronache di un chirurgo di guerra / Gino Strada ; prefazione di Moni Ovadia
41. ed
Milano : Feltrinelli, 2020
Universale economica ; 8301
Il popolo dell'esilio / Moni Ovadia ; a cura di Alessio Aringoli
Roma : Editori Riuniti, 2011
Fuori dal coro - Fuori dal coro
Castel Gandolfo (RM) : Infinito, 2011)
Grandangolo ; 31
I fratelli Ashkenazi / Israel Joshua Singer ; con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia
Roma : Newton Compton, 2017
I Minimammut ; 216
Così giovane e già ebreo : umorismo yiddish / M. A. Ouaknin, D. Rotnemer ; a cura di Moni Ovadia
Casale Monferrato : Piemme, 1998
Perché no? : l'ebreo corrosivo / Moni Ovadia
[Milano] : Bompiani, 1996
AsSaggi Bompiani
Milano : Libreria pienogiorno, 2021
Torino : Einaudi, 2012
Einaudi stile libero. Extra
Shoah / Claude Lanzmann ; con un contenuto extra di Moni Ovadia, Mostrare l'indicibile
Torino : Einaudi ; [Roma] : BIM [distributore], [2007]
Einaudi stile libero. Dvd
Speriamo che tenga : viaggio di un saltimbanco sospeso tra cielo e terra / Moni Ovadia
Milano : Oscar Mondadori, 2001
Piccola biblioteca Oscar ; 247
Razzismo : il colore della discriminazione / Amnesty international ; [prefazione di Moni Ovadia]
Milano : Rizzoli libri illustrati, ©2003
Lavoratori di tutto il mondo, ridete : la rivoluzione umoristica del comunismo / Moni Ovadia
Torino : Einaudi, [2007]
Einaudi stile libero. Big
Roma : Alegre, 2014
Tempi moderni
Bella ciao : la canzone della libertà / Carlo Pestelli ; prefazione di Moni Ovadia
Torino : Add, 2016
! [Punto esclamativo] ; 13
Guerra alla guerra! / Ernst Friederich ; prefazione di Moni Ovadia ; traduzione di Debora Barattin
[San Gavino Monreale] : WoM, 2022
Ivory
Pappagalli verdi : cronache di un chirurgo di guerra / Gino Strada ; prefazione di Moni Ovadia
Milano : Feltrinelli, 2022
Universale Economica Ragazzi. I Classici
Vivo e vegeto / Don Andrea Gallo, Vauro, Moni Ovadia, Don Luigi Ciotti e altri
Milano : Edizioni Piemme, 2013
Piemme ora
Abstract: Un profeta scomodo. Per nulla ortodosso. Con le braccia sempre aperte per incontrare gli ultimi e, in fondo, un unico rammarico: «di essere stato qualche volta troppo dolce con tutte le istituzioni, con tutti i poteri». Un rompicoglioni del potere, il Don. Ma il potere non si rallegri perché, anche dopo il suo funerale, don Gallo vive. Come i profeti più veri, quelli che si sporcano le mani per le strade del mondo, Andrea parla ancora e fa vibrare i cuori di un desiderio possente di umanità, fede autentica e giustizia. Il cappello nero, il toscano in bocca e il colletto da prete sono i segni della sua doppia appartenenza, alla terra e al cielo. Perché don Gallo ama la stola sacerdotale quanto la bandiera arcobaleno, e prima ancora la sciarpa rossa, simbolo del suo impegno per l’uguaglianza, la giustizia, il rispetto della dignità umana. Questo libro raccoglie un suo straordinario scritto inedito, quasi un testamento spirituale, insieme alle vignette di Vauro e alle testimonianze di chi gli ha voluto bene. Con interventi di: don Luigi Ciotti, Moni Ovadia, Vladimir Luxuria, Marco Doria, don Paolo Farinella, i ragazzi della Comunità di San Benedetto al Porto, i detenuti del carcere di Genova.